Pagina 1 di 1

Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica

Inviato: domenica 30 agosto 2020, 15:19
da deca63
Buonasera,
sono iscritto da tempo su questo forum ma questo è il mio primo post, visto che dopo primo entusiasmo per il digitale per lungo tempo non mi sono più dedicato a questa tecnologia preferendo il vecchio analogico e il vintage.
Lo faccio perché sto provando da vari giorni ad impostare la curva delle velocità su una locomotiva Lima con decoder esu lokpilot standard ricevuta in regalo.
Uso il multimaus e la centralina Roco per impostare le CV2 CV5 e CV6 per impostare rispettivamente velocità minima media e massima ma non ottengo nessun risultato apprezzabile: al primo scatto della manopola la loco parte a velocità massima e non cambia con ulteriori rotazioni. Ho impostato decoder e centralina a 28/ 128 step di velocità.
La programmazione della cv1 viene eseguita correttamente.
Ho eseguito varie volte il reset del decoder agendo sulla cv8. Niente da fare.
Ho provato a smanettare anche su altre cv del controllo di carico ma senza successo
La loco è cardanica e il motore non è di tipo G.
La installazione sembra corretta e consistente con le istruzioni.
Cosa sto tralasciando?
Specifico che con il sistema in uso non posso leggere le cv (nota limitazione del multimaus).
Grazie anticipatamente a chi vorrà, potendolo, aiutarmi.
Carlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica

Inviato: domenica 30 agosto 2020, 16:16
da Zampa di Lepre
Se è tutto come descritto (collegamenti, step di velocità, nessun corto occulto) rimane solo il decoder nato male (o danneggiatosi per qualche motivo).
Se hai un tester (da impostare in modalità ohm, valore più basso, oppure in modalità continuità ovvero cicalino) una verifica da fare è questa:
Dissaldare dal motore i due fili grigio e arancio, dopodiche collegare un puntale del tester ad un polo del motore e con l'altro controllare che ci sia "circuito aperto" (resistenza infinita o cicalino silenzioso) rispetto a tutti i fili (o piazzole) che escono dal decoder; la stessa cosa va fatta con l'altro polo del motore.
In caso di corto o bassa resistenza tocca indagare.

Re: Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 18:53
da deca63
Grazie per il suggerimento, Zampa di Lepre!
Farò le prove che hai consigliato sperando che il decoder non sia da buttare!
E intanto mi sono risoluto all’acquisto di una centralina che mi permetta anche di leggere le cv oltre che programmarle ...
Carlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 19:02
da alpiliguri
Sopratutto che sia interfacciabile con PC e compatibile con JMRI. Con la complessità dei decoder attuali leggere è un passo avanti, ma per una vera praticità ci vogliono le schermate guidate di DecoderPro.

Re: Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 20:48
da deca63
Prossimo passo ... per ora il budget è quello che è ...
Grazie della dritta !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 21:36
da Buddace
deca63 ha scritto: E intanto mi sono risoluto all’acquisto di una centralina che mi permetta anche di leggere le cv oltre che programmarle ...
Posso suggerirti la mia ClaudiaCs trovi i costi e caratteristiche nella sezione kit ;)