Buongiorno, vorrei riproporre questo argomento utilizzando il mio precedente post modificato,
Il miglior sistema per pulire le ruote, sarebbe quello di smontare il carrello e pulirle la gomma singolarmente,ma alcuni carrelli non riesco ad aprirli. Con alcuni carrelli tipo quelli della roco (non tutti i modelli roco), è semplice perché hanno le viti , quelli ad incastro sono (almeno per me) , complicati da aprire.
ho tentato con un pennino per chitarra in plastica, ma non ci sono riuscito.
mi date qualche consiglio ? esiste in commercio un kit apposito per facilitare l'apertura dei carrelli senza danneggiarli ?
ecco le immagini :
https://postimg.cc/gallery/15TVBCV
apertura carrello ruote.
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: apertura carrello ruote.
Per pulire le ruote non è necessario smontare gli assi, ci sono due modi principali:
- locomotiva con ruote all'aria, sia limenta un carrello e fi fanno girare a media velocità le ruote, mentre con uno straccio imbevuto di prodotto pulente, o gomma si agisce sulle ruote, po altro carrello
- si pulisce la parte visibile delle ruote, poi sempre con ruote all'aria si alimenta un carrello a bassa velocità e fi fanno girare le ruote quel tanto che basta.
- locomotiva con ruote all'aria, sia limenta un carrello e fi fanno girare a media velocità le ruote, mentre con uno straccio imbevuto di prodotto pulente, o gomma si agisce sulle ruote, po altro carrello
- si pulisce la parte visibile delle ruote, poi sempre con ruote all'aria si alimenta un carrello a bassa velocità e fi fanno girare le ruote quel tanto che basta.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2020, 17:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 + roco 10810
Re: apertura carrello ruote.
Grazie Marco, ma come li alimento ?
Con fili volanti?
Il problema principale comunque è che se utilizzi la gomma con le ruote verso l’alto, i frammenti cadono dentro la carcassa.
Ho visto su YouTube il pulisci ruote della trix con spazzole in metallo ma si rischia di rovinare le ruote con la
Con fili volanti?
Il problema principale comunque è che se utilizzi la gomma con le ruote verso l’alto, i frammenti cadono dentro la carcassa.
Ho visto su YouTube il pulisci ruote della trix con spazzole in metallo ma si rischia di rovinare le ruote con la
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2020, 17:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 + roco 10810
Re: apertura carrello ruote.
Le ruote gommate
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: apertura carrello ruote.
Cotton fioc imbevuto di liquido per pulire i contatti elettrici. Scioglie e toglie lo sporco e le ruote rimangono coperte da un velo che migliora il contatto. Da passare sulla superficie di rotolamento e sulla zona dove strisciano le lamelle di contatto.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: apertura carrello ruote.
Appunto, o con due spezzoni di filo rigido di max 0,5 mm dia metro o filo a treccia stagnato in modo che dibvnti rigido, fai contatto sulle ruote da non pulire o sulle lamelle del carrello non in pulizzia.IGNAZIO68 ha scritto:Grazie Marco, ma come li alimento ?
Con fili volanti?
...
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: apertura carrello ruote.
Prendi del poliuretano o altri materiali morbidi e costruisciti una culla
https://www.ebay.it/itm/CULLA-POLIURETA ... 0930610259
https://www.ebay.it/itm/CULLA-POLIURETA ... 0930610259
Mauro Menini