Pagina 1 di 1

PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 14:41
da nicoli.amr
Ciao a tutti, ho un problema che fatico a comprendere e vorrei condividerlo con voi per trovare una soluzione.

Il mio tracciato è un semplice doppio ovale con un cappio di ritorno ed una giunzione ad Y. Si sviluppa su un tavolo a forma di L che misura 240x210 L.120 cm. I deviatoi sono del tipo electrofrog, l'alimentazione del cuore é correttamente gestita con switch comandato dal servomotore che aziona il deviatoio. Il plastico è Digitale, la centrale utilizzata e la Claudia CS, il cappio di ritorno e la giunzione ad Y sono gestiti con moduli lenz LK200, non ci sono corto circuiti. Le varie tratte sono gestite con moduli retroazione s2 e s4, misuro con il tester in tutto il tracciato 14,XXX Volt.

Ecco il problema, succede con qualunque loco....

In una scala che esprime il valore della velocità della loco da 0 a 126, se mantengo il valore della velocità al disotto di 25 la loco gira correttamente in modo fluido, con trazione costante e senza "singhiozzare" nell'avanzamento, il passaggio nelle varie tratte ed in quelle con inversione di polarità è regolare, anche con bassissima velocità la loco non si ferma mai nemmeno al passaggio sui deviatoi.

Superando il valore 25 nell'avanzare la loco manifesta un'andamento a "singhiozzo" procedendo a scatti, aumentando ulteriormente la velocità in alcuni tratti la loco si arresta bruscamente per poi riprendere da sola la marcia, in altri tratti la loco si blocca e non riparte ed alcune volte la centrale bippa come se ci fosse un corto in atto.

Spero possiate aiutarmi, grazie, Andrea.

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 14:43
da Buddace
problema di installazione del decoder corto non persistente.

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 16:30
da nicoli.amr
Ciao Nuccio, grazie per la risposta che in quanto novizio mi mette ulteriormente in difficoltà.... cosa intendi?

Possibile che tutti i decoder delle mie Loco siano installati male? Forse intendevi configurati male? Cosa intendi per corto non persistente?

Grazie, Andrea.

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 16:50
da Buddace
Ah lo fanno tutti i decoder non una machcinain particolare. Cmq ok per fare una rpova scollega tutto e prova su un pezzo isolato di binario

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 17:58
da nicoli.amr
OK provo, grazie.

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 14:39
da nicoli.amr
Ho fatto la prova su un ovale provvisorio collegato solo alla centrale. Tutte le loco provate giravano regolarmente senza manifestare il problema descritto. Una eccezione una "tartaruga" Rivarossi digitalizzata NON dalla fabbrica. Questa sporadicamente si arresta all'improvviso, generando a volte il segnale di corto sulla centrale.

grazie a chi vorrà aiutarmi.

Andrea

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:00
da Buddace
nicoli.amr ha scritto:Ho fatto la prova su un ovale provvisorio collegato solo alla centrale. Tutte le loco provate giravano regolarmente senza manifestare il problema descritto. Una eccezione una "tartaruga" Rivarossi digitalizzata NON dalla fabbrica. Questa sporadicamente si arresta all'improvviso, generando a volte il segnale di corto sulla centrale.

grazie a chi vorrà aiutarmi.

Andrea
Per la tartaruga prova a leggere le cv più volte e vedere se la centrale ti ritorna corto o valori non attendibili.
Per l'assenza di problemi sull'ovale hai qualcosa in corto sul tuo tracciato devi togliere un pezzo alla volta sino a quando capisci di cosa si tratta.

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:29
da nicoli.amr
Ok procedo con le indagini, una domanda potrebbe essere un problema di poca corrente? Utilizzo un solo alimentatore e misurando la corrente in vari punti del tracciato misuro come valore massimo 14,6xx Volt...

Andrea

Re: PROBLEMA INATTESO.....

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 16:06
da Buddace
Ni, il discorso dell'unico alimentatore si risolve con più prese di corrente sul plastico. Può diventare un rpoblema se in caso di qualche spunto il trasformatore si inginocchia