Pagina 1 di 2

Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 4:30
da poldo777
Vorrei sapere quali biosfere sono realmente compatibili con la centrale ECOS2, nel senso che non creano problemi o che poi limitano le funzionalità della centrale. Lo chiedo perché i costi dei nostre vanno dai 2-300€ di alcuni di marca, tipo quelli del medesimo produttore della centrale, a 35€+40 alimentatore di * che mi sembra il più economico. Possibile che con tale differenza di prezzo non ci siano differenze? Se poi si considera che anche in un plastico
Medio potrebbero essere utili 2/3 boosters, la differenza di spesa diventa notevole ...

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 8:24
da Fidax
Premesso che di booster non me ne intendo, ma una sostanziale differenza fra quello di * e quello ESU sono i protocolli.
Quello di * supporta solo Dcc, quello esu: dcc, RailCom, RailCom plus, mfx (forse anche motorola).
E pertanto possiede tutta la parte di protocolli "Bidirezionali": metti la locomotiva sul binario ed essa si registra da sola sulla centrale senza l'intervento dell'operatore (se la locomotiva é dotata di decoder RailCom Plus o MFX, ma tutti i decoder ESU hanno il RCPlus e i lokpilot/loksound M4 hanno anche l'MFX).

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 11:24
da Buddace
Tenuto presente quello che dice Fidax se la ecos ha l'uscita CDE probailmente va bene uno dei mie booster disponibile in KIT

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 11:45
da Fidax
Queste sono le porte di cui dispone la Esu Ecos 50210:
Immagine

A pagina 13 del manuale è indicato che ha la CDE.

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 11:59
da Buddace
Ma nella foto non mi pare di vederlo.

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 12:10
da Fidax
Dovrebbero essere quelle 3 sotto la voce "DCC Booster Out"

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 12:16
da Buddace
Fidax ha scritto:Dovrebbero essere quelle 3 sotto la voce "DCC Booster Out"
Ma i nomi delle uscite sono ben diverse

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 12:18
da Fidax
A pagina 13 viene mostrato il collegamento a Boost CDE mediante quelle 3 uscite

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 9:47
da Senialas
Basta collegare il booster sull'uscita "main track connection" e funziona tutto.

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 9:49
da Buddace
Senialas ha scritto:Basta collegare il booster sull'uscita "main track connection" e funziona tutto.
Cioè all'uscita binari ? sbagliatissimo!

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: martedì 26 maggio 2020, 9:04
da Senialas
Perché?

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: martedì 26 maggio 2020, 11:23
da Buddace
Senialas ha scritto:Perché?
Una su tutte in caso di corto dei binari spegni anche gli altri booster , non generi il railcom e altri motivi ingenerale contrari al buonsenso.

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: martedì 26 maggio 2020, 18:01
da Senialas
Scusa, ma in caso di corto:
- se hai un solo booster si spegne il booster e la centrale resta accesa
- se hai più boosters si spegne solo il booster che controlla quel distretto, ma gli altri restano funzionanti.

Ok sul railcom, ma per ora non lo usa quasi nessuno.
Che centra il buon senso?

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: martedì 26 maggio 2020, 18:09
da Buddace
Senialas ha scritto:Scusa, ma in caso di corto:
- se hai un solo booster si spegne il booster e la centrale resta accesa
- se hai più boosters si spegne solo il booster che controlla quel distretto, ma gli altri restano funzionanti.

Ok sul railcom, ma per ora non lo usa quasi nessuno.
Che centra il buon senso?
Se fai il corto sull'uscita binari della cntrale spegni tutto.
Cito il buonsenso perché usare un segnale in potenza come sorgente da amplificare si trascina dietro una serie di schifezze non a caso le centrali hanno tutte uscite dedicate (pure il lokmaus)

Re: Compatibilità Ecos e boosters

Inviato: martedì 26 maggio 2020, 20:39
da Zampa di Lepre
E aggiungo ... il railcom ormai lo usano tutti (anche se non se accorgono: p.e. ritorno della programmazione in POM e riconoscimento automatico della macchina su centraline evolute).