un saluto a tutti ,
oggi descrivendo la costruzione del plastico ad un amico , mi è stata posta una domanda alla quale non ho saputo dare altra risposta che " perchè si fa così .."
la domanda è :
perchè se utilizzo due o più booster in un impianto essi devono essere separati alle rotaie , invece di sommare la loro capacità ?
perchè se è necessario separare le rotaie , è però possibile far circolare treni anche con condotta elettrica passante che ponticellano le rotaie senza provocare danni ?
grazie per le risposte che sono certo arriveranno chiare e precise .
Andrea
Booster + booster
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Booster + booster
Se non sezioni i boster per via delle tolleranze non saranno in fase e di conseguenza scalderanno inutilmente ...arrivando afare dannoandreachef ha scritto:un saluto a tutti ,
oggi descrivendo la costruzione del plastico ad un amico , mi è stata posta una domanda alla quale non ho saputo dare altra risposta che " perchè si fa così .."
la domanda è :
perchè se utilizzo due o più booster in un impianto essi devono essere separati alle rotaie , invece di sommare la loro capacità ?
perchè se è necessario separare le rotaie , è però possibile far circolare treni anche con condotta elettrica passante che ponticellano le rotaie senza provocare danni ?
grazie per le risposte che sono certo arriveranno chiare e precise .
Andrea
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Booster + booster
Penso che Nuccio volesse dire "Se NON sezioni ..."
Inoltre se NON sezioni la capacità di ogni booster di rilevare un corto va a farsi benedire ...
Inoltre se NON sezioni la capacità di ogni booster di rilevare un corto va a farsi benedire ...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Booster + booster
CorreggoZampa di Lepre ha scritto:Penso che Nuccio volesse dire "Se NON sezioni ..."
Inoltre se NON sezioni la capacità di ogni booster di rilevare un corto va a farsi benedire ...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.