HR 740 digitalizzazione
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Passirano
Ho riaperto la loco e mi sono accorto che il disegno degli switch riportato sul foglietto e' errato o perlomeno si presta a errate indicazioni.>>E' scritto sul manuale, mi sembra siano tutti OFF.
>>Confermo: in digitale tutti OFF
>Dando per buona l'indicazione del foglietto Hornby per definire ON/OFF, la >loco con decoder ESU risponde ai comandi, ma presenta le luci lampeggianti >alternativamente bianco/rosso.
>Avete qualche suggerimento?
Messo effettivamente a OFF gli switch tutto e' andato a posto.
Grazie per la dritta.
Giorgio
Giorgio Morocutti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
ed eccomi a "camurriare" il forum coi miei problemi 
allora, ho preso il seuthe 11 per la mia 740 soundizzata di fabbrica, ho montato il cilindretto nel fumaiolo (da me sta a filo), ho premuto F4 e... non succede nulla...
Ho smontato più e più volte il dispositivo per vedere se c'erano problemi di attacco ma le lamelle all'interno della camera a fumo sembrano ok.
Ora, potrei immaginare sia un difetto del seuthe ma prima di riportarlo in negozio, vorrei sapere (essendomi venuta una pulce in testa dopo aver letto un post in un forum amico) se c'entra nulla la tensione.
considerate che io ho una ECOS.
Consigli?

allora, ho preso il seuthe 11 per la mia 740 soundizzata di fabbrica, ho montato il cilindretto nel fumaiolo (da me sta a filo), ho premuto F4 e... non succede nulla...

Ho smontato più e più volte il dispositivo per vedere se c'erano problemi di attacco ma le lamelle all'interno della camera a fumo sembrano ok.
Ora, potrei immaginare sia un difetto del seuthe ma prima di riportarlo in negozio, vorrei sapere (essendomi venuta una pulce in testa dopo aver letto un post in un forum amico) se c'entra nulla la tensione.
considerate che io ho una ECOS.
Consigli?
mal costume... mezzo gaudio!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
Si, geri, le avevo viste. Ma devo dire che, estraendo il seuthe con tutto il fumaiolo la situazione dei contatti si vede abbastanza bene. Piuttosato, se riesco a infilare due fili collegati al tester e attivo la F4 per vedere se il dec funziona... succede nulla? posso usare tranquillamente il tester (ovviamente facendo attenzione a dove metto i fili)?p966225 ha scritto:il 5 aprile 2008 su ferrovie info forum c'era il filetto con questo titolo:
Foto della GR740 HRR su Mondo Ferroviario di Febbraio.....
non riesco ad aprire ora ma li' ci sono le foto dello sportello aperto
,
gery
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Prova a verificare se funziona , collegandolo fuori dalla locomotiva ;ed eccomi a "camurriare" il forum coi miei problemi Razz
allora, ho preso il seuthe 11 per la mia 740 soundizzata di fabbrica, ho montato il cilindretto nel fumaiolo (da me sta a filo), ho premuto F4 e... non succede nulla... Mad
Ho smontato più e più volte il dispositivo per vedere se c'erano problemi di attacco ma le lamelle all'interno della camera a fumo sembrano ok.
Ora, potrei immaginare sia un difetto del seuthe ma prima di riportarlo in negozio, vorrei sapere (essendomi venuta una pulce in testa dopo aver letto un post in un forum amico) se c'entra nulla la tensione.
considerate che io ho una ECOS.
Consigli?
sono sufficenti due fili con i coccodrilli , collegati alle rotaie ;
in effetti il numero 11 predilige una tensione piuttosto alta , nno sò la ECOS quale uscita fornisca ;
al limite dovresti sostituirlo con il n° 10 che lavora ad una tensione più bassa ;
Però ti invito ancora a provare con i contatti :
oltre alla mia anche le 2 di amici hanno avuto difficoltà nelle lamelle interne ;
mentre infili il cilindro nel camino , prova a farlo roteare un pochino a DX e Sx .
Ciao Andrea
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
Ciao Andrea,andreachef ha scritto:Prova a verificare se funziona , collegandolo fuori dalla locomotiva ;
sono sufficenti due fili con i coccodrilli , collegati alle rotaie ;
in effetti il numero 11 predilige una tensione piuttosto alta , nno sò la ECOS quale uscita fornisca ;
al limite dovresti sostituirlo con il n° 10 che lavora ad una tensione più bassa ;
Però ti invito ancora a provare con i contatti :
oltre alla mia anche le 2 di amici hanno avuto difficoltà nelle lamelle interne ;
mentre infili il cilindro nel camino , prova a farlo roteare un pochino a DX e Sx .
Ciao Andrea
allora, ho fatto come dici tu. Il dispositivo, collegato direttamente al binario, funziona. Ergo, o è un problema di contatti o di dec

ho provato a far roteare il cilindro ma... nulla. I tuoi amici hanno risolto così o hanno smontato la macchina per capire dove stava il problema?
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
nessun smontaggio della macchina :ho provato a far roteare il cilindro ma... nulla. I tuoi amici hanno risolto così o hanno smontato la macchina per capire dove stava il problema?
come vedi la linguetta sotto il cilindro del fumogeno ? Se è completamente schiacciata , con delicatezza , piegala un pò in fuori , poi prova ;
se non succede nulla , cerca con un piccolo cacciavite di piegare la linguetta che si trova all'interno del camino della macchina , quella laterale ;
Non ho altri suggerimentio da darti , io ( noi ) ho risolto così il problema sulle macchine in questione.
Ciao Andrea
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
FUNZIONA!!!andreachef ha scritto:nessun smontaggio della macchina :ho provato a far roteare il cilindro ma... nulla. I tuoi amici hanno risolto così o hanno smontato la macchina per capire dove stava il problema?
come vedi la linguetta sotto il cilindro del fumogeno ? Se è completamente schiacciata , con delicatezza , piegala un pò in fuori , poi prova ;
se non succede nulla , cerca con un piccolo cacciavite di piegare la linguetta che si trova all'interno del camino della macchina , quella laterale ;
Non ho altri suggerimentio da darti , io ( noi ) ho risolto così il problema sulle macchine in questione.
Ciao Andrea

Grazie per i consigli Andrea, era effettivamente la lamella laterale il problema: l'ho deformata dopo averla uscita dal foro del fumaiolo (mi sono servito di un fil di ferro messo ad uncino e maneggiato a mo' di "canna da pesca"... meno male che il filo elettrico era abbastanza lungo. Bene HB!) e poi l'ho reinserita, non senza fatica (e molti improperi).
Ora va fumacchiando che è un piacere!
Generalmente una carica da 0,2ml, così come specificato nelle istruzioni del seuthe, quanti minuti dura? e quando finisce che succede? il Seuthe corre rischi a rimanere acceso anche senza liquido?
scusate le domande forse un po' banali, è il mio primo dispositivo fumogeno

ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ciao
non succede nulla non preoccuparti. Ciao
Mario

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta: