cerco aiuto per iniziare
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
OK Davide, ci provo....
Mi ha interessato innanzitutto il principio del chiasma ferroviario, ma non sono io la persona più indicata e non è questo il contesto per spiegarlo nei dettagli. Detto ciò ho sviluppato il tracciato su un'idea abbozzatami da uno che ne sa senz'altro più di me, con la finalità di avere linee di percorrenza dove uno o due il convogli possano invertire il senso di marcia con la loco sempre in testa. La stazione di testa è pensata per poter "smanettare", così come il deposito in montagna(zona rossa), presso la stazione di transito.
Spero di aver chiarito almeno un po' ...Ora toglietemi un dubbio: una centralina sola riesce a gestire il tutto??? e un booster da 3 è sufficiente??
Mi ha interessato innanzitutto il principio del chiasma ferroviario, ma non sono io la persona più indicata e non è questo il contesto per spiegarlo nei dettagli. Detto ciò ho sviluppato il tracciato su un'idea abbozzatami da uno che ne sa senz'altro più di me, con la finalità di avere linee di percorrenza dove uno o due il convogli possano invertire il senso di marcia con la loco sempre in testa. La stazione di testa è pensata per poter "smanettare", così come il deposito in montagna(zona rossa), presso la stazione di transito.
Spero di aver chiarito almeno un po' ...Ora toglietemi un dubbio: una centralina sola riesce a gestire il tutto??? e un booster da 3 è sufficiente??
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Se devi gestire tutto tu a mano si, basta che stai atttento a non fare incidenti, quanti treni intendi far circolare in contemporanea ?Ora toglietemi un dubbio: una centralina sola riesce a gestire il tutto??? e un booster da 3 è sufficiente??
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
In futuro prevedo un treno in manovra nella stazione di testa, due convogli sulla linea grigia quota zero, uno in montagna: quindi in contemporanea due "da manovrare" e due che circolano "da soli" (il chiasma mi consente di non manovrare per il ritorno).Non ho intenzione di usare un PC, preferisco fare personalmente le manovre necessarie.... Il mio primo dubbio è tra l'Intellibox e il SET90, l'altro è la potenza necessaria, tenendo conto che vorrei digitalizzare anche gli scambi e accessori....Buddace ha scritto: quanti treni intendi far circolare in contemporanea ?
Grazie per l'interessamento, a presto Alecs
Ultima modifica di alecs il mercoledì 7 aprile 2004, 11:35, modificato 1 volta in totale.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
L'intellibox è di 3A contro i 5A del SET 90. Mi dici come fai a manovrare 4 treni da solo ? Vedi che il digitale "nudo&crudo" non prevede alcun sistema di sicurezza.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
In futuro il mio bimbo di 4 anni ne avrà di più....e chi lo fermerà ????Buddace ha scritto: Mi dici come fai a manovrare 4 treni da solo ? Vedi che il digitale "nudo&crudo" non prevede alcun sistema di sicurezza.
Per questo vorrei avere un qualcosa di "espandibile". Pensavo che fosse possibile manovrarne due mentre gli altri vanno "per conto loro", stando attenti agli incroci

Per iniziare non ho intenzione di comprare 4 convogli completi, inizio con uno, massimo due, poi l'intenzione è ovviamente di ampliare il parco rotabili...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Assolutamente NO, hai letto le faq ? Per fare quello che dici bisogna introdurrre moduli di retroazione e pc con un aumento dei costi.Pensavo che fosse possibile manovrarne due mentre gli altri vanno "per conto loro", stando attenti agli incroci
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
Si , ho letto le faq : probabilmente ho male interpretato l'affermazione:
"il DCC permette di comandare in modo indipendente un grande numero (circa un migliaio) di locomotive o accessori. " Indipendentemente NON significa contemporaneamente....giusto?
Allora mi limito..... non mi complico ulteriormente la vita...
Ma il discorso sull'espandibilità rimane valido???
Ciao ancora grazie...
"il DCC permette di comandare in modo indipendente un grande numero (circa un migliaio) di locomotive o accessori. " Indipendentemente NON significa contemporaneamente....giusto?
Allora mi limito..... non mi complico ulteriormente la vita...
Ma il discorso sull'espandibilità rimane valido???
Ciao ancora grazie...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Sbagliato, contemporaneamente vuol dire che più operatori con il loro comando possono controllare in modo indipendente un gran numero di treni, però devono fare attenzione a non fare incidenti."il DCC permette di comandare in modo indipendente un grande numero (circa un migliaio) di locomotive o accessori. " Indipendentemente NON significa contemporaneamente....giusto?
Il principio è quello del controllo manuale a vista....
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
Ora si che è chiaro!!! per far viaggiare 100 convogli ci vogliono almeno 50 operatori....giusto??? Vengono meno i sezionamenti e le loco si muovono ognuna secondo le proprie caratteristiche.
Bene, tornando ai dettagli, il SET90 ovviamente necessita di un trasformatore: è compreso nel set o si acquista a parte???
Mi confermi che la potenza di 5 A è sufficiente a gestire tutto il tracciato??
o mi basta solo per l'inizio a quota zero??? poi dovrò aggiungere un altro booster?? P.S. ti ho risposto anche su altro topic....
Bene, tornando ai dettagli, il SET90 ovviamente necessita di un trasformatore: è compreso nel set o si acquista a parte???
Mi confermi che la potenza di 5 A è sufficiente a gestire tutto il tracciato??
o mi basta solo per l'inizio a quota zero??? poi dovrò aggiungere un altro booster?? P.S. ti ho risposto anche su altro topic....
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Il trafo devi prenderlo a parte. 5A bastano e vanzano per tutto il plastico.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
Per ora grazie mille....e complimenti!! mi hai già tolto due dubbi fondamentali....
Però ti anticipo già che ti stresserò nuovamente, abbi pazienza....
Anzi già che ci sono ti porgo un nuovo quesito: che ne pensi degli start-set??? per uno come me che deve partire da zero, convengono?? o è meglio comprare quello che serve di volta in volta??
Ancora grazie Ciao a tutti
Però ti anticipo già che ti stresserò nuovamente, abbi pazienza....
Anzi già che ci sono ti porgo un nuovo quesito: che ne pensi degli start-set??? per uno come me che deve partire da zero, convengono?? o è meglio comprare quello che serve di volta in volta??
Ancora grazie Ciao a tutti
-
- Site Admin
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A
in teoria si'; ma non sempre un'operatore e' in grado di badare a due treni contemporaneamente. quindi il rapporto dovrebbe essere 1:1. ovvio che se vuoi fare andare 100 treni insieme, il tipo di esercizio che vai ricercando e' quello automatizzato.alecs ha scritto:Ora si che è chiaro!!! per far viaggiare 100 convogli ci vogliono almeno 50 operatori....giusto???
ecco perche' servono moduli di retroazione e quant altro sia in grado di far gestire piu' treni contemporaneamente alla centrale digitale.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
Hai perfetrtamente ragione, Danny, il mio era solo un esempio: chi ha un plastico tale da far girare 100 modelli ??? Bill Gates o uno col suo portafoglio!!!
Inoltre non ho intenzione di far fare ad un PC quello che dovrebbe essere il mio divertimento.
Per concludere, sei daccordo anche tu sul SET 90 Lenz???
Con quello comincio bene e non avrò eccessive limitazioni in futuro??
Grazie di tutto , colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di Buona Pasqua.
Inoltre non ho intenzione di far fare ad un PC quello che dovrebbe essere il mio divertimento.
Per concludere, sei daccordo anche tu sul SET 90 Lenz???
Con quello comincio bene e non avrò eccessive limitazioni in futuro??
Grazie di tutto , colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di Buona Pasqua.
-
- Site Admin
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A
beh, fossero anche solo 6 treni contemporaneamente ci vorrebbero 6 persone. tieni presente che difficilmente metti d'accordo piu' persone per una sessione operativa e che comunque lo spazio a disposizione nella stanza del plastico deve essere sufficiente ad ospitarle tutte insieme senza che si ostacolino l'un l'altra.alecs ha scritto:Hai perfetrtamente ragione, Danny, il mio era solo un esempio: chi ha un plastico tale da far girare 100 modelli ??? Bill Gates o uno col suo portafoglio!!!
non ho ancora capito se la tua intenzione e' quella di far andare i treni in automatico mentre manovri. se cosi' fosse, sarebbe forse piu' saggio e lungimirante l'acquisto di una intellibox a cui affiancare (magari in futuro) un booster. ovviamente devi prevedere prima i sezionamenti per alimentare il tracciato con 2 booster.alecs ha scritto:Inoltre non ho intenzione di far fare ad un PC quello che dovrebbe essere il mio divertimento.
Per concludere, sei daccordo anche tu sul SET 90 Lenz???
Con quello comincio bene e non avrò eccessive limitazioni in futuro??
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 15:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna (Prov.)
Hai ancora ragione!!!
Penso che se manovri contemporaneamente sempre due treni, prima o poi diventi strabico!!!
Il fatto di far andare i treni in automatico, è solo per non tenerli fermi in una stazione nascosta, mentre si manovra un altro convoglio......
Esempio: mentre un convoglio sale verso la montagna, pian pianino, "in automatico", tanto la strada la sa...., io uso una loco di manovra per comporre un convoglio nella stazione di testa....Quando è pronto, attacco la loco effettiva e il convoglio parte. A questo punto prendo il controllo del treno in montagna, che so, lo parcheggio, e l'altro continua il suo giro....
Ma se ciò implica l'uso di PC e relativo software, allora li parcheggio e basta...Non so se mi sono spiegato...semmai riprovo....
Mi sembra di capire che il booster aggiuntivo per Intellibox serve a fornire la potenza necessaria a tutto il tracciato, dato che i 3A della centralina non bastano,giusto??Ciao , ancora grazie.....
Penso che se manovri contemporaneamente sempre due treni, prima o poi diventi strabico!!!

Il fatto di far andare i treni in automatico, è solo per non tenerli fermi in una stazione nascosta, mentre si manovra un altro convoglio......
Esempio: mentre un convoglio sale verso la montagna, pian pianino, "in automatico", tanto la strada la sa...., io uso una loco di manovra per comporre un convoglio nella stazione di testa....Quando è pronto, attacco la loco effettiva e il convoglio parte. A questo punto prendo il controllo del treno in montagna, che so, lo parcheggio, e l'altro continua il suo giro....
Ma se ciò implica l'uso di PC e relativo software, allora li parcheggio e basta...Non so se mi sono spiegato...semmai riprovo....
Mi sembra di capire che il booster aggiuntivo per Intellibox serve a fornire la potenza necessaria a tutto il tracciato, dato che i 3A della centralina non bastano,giusto??Ciao , ancora grazie.....