seziona solo una rotaia
out-1 e in-2 servono solo a facilitare i collegamenti se fai caso sono cortociruitati tra di loro ergo usa in-1 e out-2 e basta
blocchi automatici con dcc
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
caro spurn, ho realizzato il circuito come da te gentilmente sottoposto, ma purtoppo non funziona e volevo sapere se dipendeva da un mio errore; volevo sapere sul disegno quali sono E,B,C dei due transistor; inoltre la resistenza R22 e da 68 ohm o kohm? .
Ho creato prima il circuito "Dentella" e il led funziona correttamente... Poi ho proseguito con il montaggio degli ulteriori pezzi; Ho dovuto inserire un diodo tra C1 e R2 perchè altrimenti il led di presenza rimaneva sempre acceso...
Comunque , continua a non funzionarel.....
Puoi aiutarmi?
grazie
Fleisch man
Ho creato prima il circuito "Dentella" e il led funziona correttamente... Poi ho proseguito con il montaggio degli ulteriori pezzi; Ho dovuto inserire un diodo tra C1 e R2 perchè altrimenti il led di presenza rimaneva sempre acceso...
Comunque , continua a non funzionarel.....
Puoi aiutarmi?
grazie
Fleisch man
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
Re:
E' possibile in qualche modo riavere o recuperare l'immagine pubblicata in questo post???
Grazie
Grazie

spurn_db ha scritto:
lo schema che ti posto qui e spero nella fretta di non aver commesso errori..
si basa sullo schema del Benemerito Luca Dentella (grazie!) al quale ho fatto poche aggiunte per fargli pilotare direttamente un relais bistabile modellistico con fine corsa come il roco
il transistor in uscita 1 e un bc237 mentre uscita 2 è un bc327
può essere necessario aumentare il valore di C1 per evitare che il relè saltelli per i transitori del passaggio del treno che potrebbe dare dei falsi (via libera)
Resistenze
* R1 = 47 1/4W
* R2 = 10k 1/4W
* R15 = 10k 1/4W
* R22 = 68 1/4W
Condensatori
* C1 = 2.2uF 50V
Integrati
* IC1 = H11AA1
Diodi
* Diodi = 1N4007
i contatti del relais roco si possono usare per pilotare il rosso verde del segnale e per dare tensione dcc alla tratta o tensione continua per frenare (da sezionare e pilotare entrambe le rotaie)