Devo digitalizzare la D445 Lima hobby line (senza presa)
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
I collegamenti sono quelli..... per il decoder preparati al peggio, quando esce il fumo di solito è troppo tardi....
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Però è strano quello che dici.... io ho la 424.309 che adotta lo stesso circuito e non ho dovuto eseguire nessun taglio di piste!
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- DCCReady
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Modena
Preziosi consigli: dopo aver osservato per bene il pcb, si nota a rilievo un collegamento (potevo pure notarlo primaettogrammo ha scritto:Se i collegamenti che hai fatto nella foto sono quelli che ti hanno fatto fumare il decoder non c'è niente di sbagliato il problema è la pista che arriva dai binari track1 va anche al led2_k e idem dall' altro lato.
La piastrina va sezionata in quel punto (tra le scritte track 1 e led2_k e track2 e led1K) sui due lati devi farci un taglio e interrompere la pista (col disco da taglio del dremmel) che arriva dai binari su entrambe i led, ma purtroppo doverebbe essere già troppo tardi!!![]()
tu non tagliando le piste hai fatto rientrare la tensione dcc nel povero decoder, magari però si sono bruciate solo le luci!!! taglia le due piste e riprova!!
Ettore


Qualche consiglio?
Ringrazio comunque, considerate sempre che è la mia prima digitalizzazione di una loco senza presa e quindi e tutta esperianza che faccio......visto anche che non avevo mai visto un saldatore e che non so nulla di elettrotecnica

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Ehm... casomai elettronica digitale...vabbé... visto che sono locomotori (anche se in scala!) ci sta anche l'elettrotecnica!
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- DCCReady
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Modena
Nuovo capitolo: la variazion della cv 19 non ho prodotto effetti.
Ho provato a saldare il cavo verde al posto di quello bianco. Effettivamente le luci si accendono solo premendo F1. Ne deduco che il decoder si sia danneggiato parzialmente.....Ma è possibile?
Cioè funziona tutto, riceve la programmaziaone dell CV, và avanti e indietro, da un lato la luce si accende con il tasto apposito nel giusto verso di marcia, l' unica cosa che non và è che non fà è spegnere le luci sul lato Led 1
Ho provato a saldare il cavo verde al posto di quello bianco. Effettivamente le luci si accendono solo premendo F1. Ne deduco che il decoder si sia danneggiato parzialmente.....Ma è possibile?
Cioè funziona tutto, riceve la programmaziaone dell CV, và avanti e indietro, da un lato la luce si accende con il tasto apposito nel giusto verso di marcia, l' unica cosa che non và è che non fà è spegnere le luci sul lato Led 1

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 193
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Toscana
secondo me hai distrutto il transistor che alimenta le luci anteriori: in alternativa puoi usare l'uscita del filo verde, ma per ottenere l'accensione solo a marcia avanti devi intervenire sulla mappatura di F1, ammesso che si possa fare: qui non so aiutarti in quanto non conosco il decoder in questione. Guarda sulle istruzuioni se trovi qualcosa che riguarda "functions mapping"... oppure mandami il link delle istruzioni
ciao
ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
scusate ma trovo meglio proseguire qui che aprire un altro topic:
1)ho un ETR 232 lima da me digitalizzato con decoder hornby (economico)
il convoglio ed anche solo la motrice vanno malissimo cioè: velocità scarsissima e solo in un senso perchè nell'altro velocità =0.(luci ok)
si sente il motore fare una gran fatica a girare .
che sia un po pochino quel decoder per quel po po di elettrotreno?
2)ho anche una ALe 601 sempre lima che vorrei digitalizzare (ma non so come aprire la cassa per vedere la situazione all'interno ) dato che il peso di quel modello è pressappoco come l'ETR di cui sopra metto direttamente un altro decoder o andrebbe bene anche l'hornby?
1)ho un ETR 232 lima da me digitalizzato con decoder hornby (economico)
il convoglio ed anche solo la motrice vanno malissimo cioè: velocità scarsissima e solo in un senso perchè nell'altro velocità =0.(luci ok)
si sente il motore fare una gran fatica a girare .
che sia un po pochino quel decoder per quel po po di elettrotreno?
2)ho anche una ALe 601 sempre lima che vorrei digitalizzare (ma non so come aprire la cassa per vedere la situazione all'interno ) dato che il peso di quel modello è pressappoco come l'ETR di cui sopra metto direttamente un altro decoder o andrebbe bene anche l'hornby?
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
caro mario
hai centrato il problema forse: nel frattempo controllavo le ruote dentate: ebbene una si e spaccata (anche la 601 mostra una ruotadentata rotta)purtroppo non l'ho provata in analogico; invece la 601 in analogico va benissimo ma non col tracciato digitale (forse è un po "vecchia" ma io sono stato l'unico proprietario come l'ETR)
caro glascastl
non posso leggere le CV in quanto ho la centralina SELECT e mi sebmra che non abbia possibilità di lettura CV
scusate se i miei topic sono un po scombussolati ma ho un bel po di roba e la sto revisionando-riparando (per quello che so e so fare),per cui ogni giorno ne salta fuori sempre una......
)
hai centrato il problema forse: nel frattempo controllavo le ruote dentate: ebbene una si e spaccata (anche la 601 mostra una ruotadentata rotta)purtroppo non l'ho provata in analogico; invece la 601 in analogico va benissimo ma non col tracciato digitale (forse è un po "vecchia" ma io sono stato l'unico proprietario come l'ETR)
caro glascastl
non posso leggere le CV in quanto ho la centralina SELECT e mi sebmra che non abbia possibilità di lettura CV
scusate se i miei topic sono un po scombussolati ma ho un bel po di roba e la sto revisionando-riparando (per quello che so e so fare),per cui ogni giorno ne salta fuori sempre una......

information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
-
- DCCReady
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Modena
Grazie, ma dopo aver rimontato la loco, penso che il decoder sia definitivamente deceduto, visto che manda in corto....anche solo con l' alimentazione collegata....Mi pare ci sia anche una piccolissima bruciatura su un componente del decoderglaskastl ha scritto:secondo me hai distrutto il transistor che alimenta le luci anteriori: in alternativa puoi usare l'uscita del filo verde, ma per ottenere l'accensione solo a marcia avanti devi intervenire sulla mappatura di F1, ammesso che si possa fare: qui non so aiutarti in quanto non conosco il decoder in questione. Guarda sulle istruzuioni se trovi qualcosa che riguarda "functions mapping"... oppure mandami il link delle istruzioni
ciao

Ok non mi scoraggio e appena trovo un altro decoder riprovo....Può andare bene anche un Hornby per questa loco?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 248
- Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
- Località: roma
per Camarillo: per aprile ale 601, comincia con i tappi sotto i soffietti dell'intercomunicante. da sotto dovresti vedere i due "chiodi" da spingere per estrarre il tappo. poi allarghi al solito le casse con le unghie o le schede telefoniche.
ammesso che tutti gli ingranaggi siano a posto, ti consiglio una revisione POTENTE della macchina in analogico: pulizia totale dalle ruote al motore. prese corrente, grasso ingranaggi, rotore motore, .. (non usare carta abrasiva sulle ruote: sembreranno pulite, ma dopo 30 metri di corsa si sporcheranno in modo indecente e darai inutilmente la colpa al DCC) solo quando avrai un perfetto funzionamento in analogico, mi cimenterei nella misura della corrente assorbita a motore bloccato (non le ruote vista la fragilita' degli ingranaggi). tieni fermo con le mani l'albero di trasmissione. se tale corrente non supera 0,5 A puoi usare gli Hornby. dimentica partenze a passo d'uomo e minimi da paura: sara' un successo se partira' senza spintarella! ciao Gery (gitalizzati 3 Ale 601 con risultati mediocri)
ammesso che tutti gli ingranaggi siano a posto, ti consiglio una revisione POTENTE della macchina in analogico: pulizia totale dalle ruote al motore. prese corrente, grasso ingranaggi, rotore motore, .. (non usare carta abrasiva sulle ruote: sembreranno pulite, ma dopo 30 metri di corsa si sporcheranno in modo indecente e darai inutilmente la colpa al DCC) solo quando avrai un perfetto funzionamento in analogico, mi cimenterei nella misura della corrente assorbita a motore bloccato (non le ruote vista la fragilita' degli ingranaggi). tieni fermo con le mani l'albero di trasmissione. se tale corrente non supera 0,5 A puoi usare gli Hornby. dimentica partenze a passo d'uomo e minimi da paura: sara' un successo se partira' senza spintarella! ciao Gery (gitalizzati 3 Ale 601 con risultati mediocri)