DCC DIGITAL e TWIN DIGITAL
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Un twin dec. essendo dcc compatibile può essere frenato sia con una twin center che con una centrale fmz. mentre un decoder fmz non può essere frenato con una centrale dcc oppure con un generatore di frenata. Quello che io sto facendo è aspettare di avere questo nuovo sistema per fare le prove lo andrò a prendere fra pochi giorni direttamente in Germania e vi farò sapere se riesce a frenare i dec. fmz. Io so che è la centrale che fa attivare la frenata al decoder e i dec. fmz lo possono fare ma quello che non so ( ma lo scoprirò) e se il sistema si accorge solo di decoder dcc o è la centralina che invia segnali dcc e fmz.Saluti mario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Per Trenotren la centralina fmz viene collegata ai binari come quando colleghi un generatore di frenata, quando il treno è nel tratto da sezionare il relè comandato in automatico o manualmente stacca la corrente di una centralina e attacca quella dell'altra facendo frenare i decoder fmz cosa che non si riesce a fare con un generatore di frenata perchè i decoder fmz accelerano la loco anzichè frenarla.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Io intendevo che la programmazione del train navigation e' solo Dcc e non Fmz ,poi la programmazione avviene via loconet,quindi separata dai binari .
Comunque il train navigation(o meglio il sensore posto sotto la loco)lavora in simbiosi con il decoder .
se questi e' SOLO FMZ non succede niente ,cioe' impartisce al decoder Fmz della loco informazioni in Dcc che questi non interpreta ,perche' di formato diversi.
Invece in caso di twin decoder interagisce ,perche' tale decoder suppota si FMZ che DCC.

Comunque il train navigation(o meglio il sensore posto sotto la loco)lavora in simbiosi con il decoder .
se questi e' SOLO FMZ non succede niente ,cioe' impartisce al decoder Fmz della loco informazioni in Dcc che questi non interpreta ,perche' di formato diversi.
Invece in caso di twin decoder interagisce ,perche' tale decoder suppota si FMZ che DCC.

Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: La Spezia
I punti sono due: o la fleischmann fa andare le sue loco in DCC solo con il Lok Boss e non con la centrale Twin Center,oppure funzionano come dici tu con entrambe,e quindi la mia Loko dotata di twin decodere ha qualcosa che non va.mario ha scritto:La twin center è dcc compatibile e non solo puoi usare i dec. dcc ma anche gli fmz e puoi anche pilotare i vecchi dec. della trix. Ciao Mario
Altra inculata galattica perchè comprata in Germania.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Puoi anche utilizzare i Twin decoder ,ma te li sconsiglio per il prezzo elevato
;questi decoder supportano sia l'FMZ che il DCC .
Il vantaggio e' che sono molto piccoli ,e ti aiutano nelle installazioni con poco spazio ,ma scaldano un po',dopo un'uso intenso.


Il vantaggio e' che sono molto piccoli ,e ti aiutano nelle installazioni con poco spazio ,ma scaldano un po',dopo un'uso intenso.
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117