Come rallentare in DCC?
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Sai che bel corto al primo carrello a cavallo tra le tratte.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Basta aggiungere il trasmettitore railcom standaloneDespx ha scritto:Si poi passa una loco con decoderino lowcost non railcom e il convoglio si schianta alla prima curva...Buddace ha scritto:CMQ la soluzione ideale sarebbe tratta sotto modulo railcom che impone il rallentamento![]()
Forse una barra di kriptonite potrebbe andare meglio.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao
Despx
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
La prima carrozza che si sgancia o similepeppardo ha scritto:mi stupisci.........ovvio che la tratta sarà più lunga del treno più lungo.......e che facciamo ritorniamo ai vecchi consigli? io ho delle tratte di frenatura in stazione principale lunghe oltre 4 metri......ma di cosa stiamo parlando? non credo che Fabio abbia una stazione nascosta più corta del suo treno più lungo!Buddace ha scritto:Sai che bel corto al primo carrello a cavallo tra le tratte.peppardo ha scritto:ops, leggere al contrario la sequenza........prima parte il relè con la frenatura e poi viene ridata la DCC......
variando i valori dei componenti variano i tempi, superfluo specificarlo, con voi professori...![]()

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Moduli Railcom, tramettitori railcom, temporizzatori....Ommadonna quante boiate buone o brutte che tirate fuori per una semplice domanda!
E che caxxo lo credo poi che uno che si avvicina al dcc si spaventa e rimane analogico e nascono le leggende distorte sul DCC!!!
In due pagine si è partiti con 4 diodi da 2 soldi poi un temporizzatore fai da te che, anche se semplice, risulta ostrogoto x chi non è un elettronico e siete arrivati addirittura al bidirezionale, tratte, sezionamente, ecc
...x che cosa poi?
Per un povero cristo che ha chiesto solo come rallentare un pochetto i treni che entrano nella stazione nascosta!
Ma datevi una calmata e scendete dal pero tra i comuni mortali!
Fabio non dare retta a questi loschi figuri! (
) Dai retta a me, fatti una scorta di diodi e prova.
Despx

E che caxxo lo credo poi che uno che si avvicina al dcc si spaventa e rimane analogico e nascono le leggende distorte sul DCC!!!


Per un povero cristo che ha chiesto solo come rallentare un pochetto i treni che entrano nella stazione nascosta!

Ma datevi una calmata e scendete dal pero tra i comuni mortali!


Fabio non dare retta a questi loschi figuri! (






Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Beppe, dai su che si scherza!
Vi ho presi un pò in giro ma rispetto sempre le idee altrui
Buon ponte a tutti! Peace and love
Despx


Buon ponte a tutti! Peace and love

Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Il rischio non cambia...rotabile a cavallo tra le tratte e sei a punto e accapo 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Allora l'unica soluzione digitale è il railcom, la locomotiva viene rilevata e ne vien comandato il rallentamento ... tutte le altre sono soluzioni analogicheDespx ha scritto:Moduli Railcom, tramettitori railcom, temporizzatori....Ommadonna quante boiate buone o brutte che tirate fuori per una semplice domanda!![]()

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Dai peppo..adesso capita poco perchè siamo nel 2016, ma cerca nei vecchissimi topic i vari esperimenti di questo tipo e i risultatipeppardo ha scritto:Buddace ha scritto: Il rischio non cambia...rotabile a cavallo tra le tratte e sei a punto e accapo

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Dai Beppe non fare così se no mi metto a
la tua soluzione è valida a patto di rispettare deteminate regole ed usare delle precauzioni (mi sembra di essere un ginecologo
) diciamo che una cosa simile l'avevo pensata pure io per il mio costruendo plastico ma il temporizzatore era un pic che in base al segnale restituito da barriere IR gestiva il cappio di ritorno fermando il convoglio che vi transitava dentro per x secondi, per evitare di vedere il convoglio entrare dal binario pari e uscire dal dispari in tempo zero....
poi...ho desistito e preferito allungare il cappio di 4 mt in più passando sotto al piano 0 cm.
Ciao
Despx



Ciao
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
Scusa che vuoi dire con " ogni colpo è un morto"?
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
ah ok. Bha, io rimango sui pic perchè mi va bene buttare giù un pò di linee di codice piuttosto che impazzire con transienti RC ma queste sono scelte personali che esulano dall'obbiettivo finale
Io sul sistema di rivelamento prediligo le barriere IR (quelle vere modulate ad onda quadra non quelle frù frù) e non ho mai avuto problemi...anche i reed sono interessanti ma obbligano a mettere un magnete sotto al primo mezzo del convoglio.
Ciao
Despx

Ciao
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
De gustibus...
Ciao e ancora buon 2 giugno!
Despx

Ciao e ancora buon 2 giugno!
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 17:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Napoli
Re: Come rallentare in DCC?
Buongiorno a tutti e buon 2 Giugno.....
70 anni fa finiva una guerra e per rallentare un trenino non ne facciamo iniziare una nuova ...
Scusate ma commercialmente i grandi e piccoli costruttori come hanno gestito il rallentamento?
Saluti
Fabio
70 anni fa finiva una guerra e per rallentare un trenino non ne facciamo iniziare una nuova ...

Scusate ma commercialmente i grandi e piccoli costruttori come hanno gestito il rallentamento?
Saluti
Fabio
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come rallentare in DCC?
mmm:Fabio_C. ha scritto:Buongiorno a tutti e buon 2 Giugno.....
70 anni fa finiva una guerra e per rallentare un trenino non ne facciamo iniziare una nuova ...![]()
Scusate ma commercialmente i grandi e piccoli costruttori come hanno gestito il rallentamento?
Saluti
Fabio
ABC (mi pare che possa anche solo rallentare)
RAILCOM
LISSY
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 17:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Napoli
Re: Come rallentare in DCC?
Ho provato la soluzione dei diodi.... la loco nella tratta si ferma e spegne le luci.