Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternate"

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 932
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#16 Messaggio da docdelburg »

Non è un mistero ma è successo a parecchi, per non dire a molti, che alcune loco creassero corto circuito (in un cappio ben gestito elettricamente) andando in un senso e non nel senso contrario. E' con ogni probabilità un problema che riguarda la posizione delle prese di corrente sugli assali e in questo senso sembra che alcune vecchie loco predisposte al pattino centrale (vedi Trix) abbiano più spesso problemi di altre. E la cosa avviene spesso solo in un senso di marcia; ruotando di 180° la loco sul binario il problema per lo più sparisce.
Se il problema riguarda solo poche loco ti converrebbe agire su queste ultimee e non sul tracciato, modificando la posizione delle prese di corrente come suggerito da altri ma in questo senso non sono in grado di darti consigli pratici più dettagliati.
Interessante l'aspetto riguardante la diversa sensibilità della centrale come indicato da Nuccio; in effetti il funzionamento dei moduli tipo LK100/200 dovrebbe garantire una inversione di polarità così veloce da non far percepire l'imminente corto alla centrale. Il vecchio LK100 aveva infatti una regolazione della sensibilità di intervento che è sparito nel nuovo LK200. Anche qui è successo che un paio di esemplari di LK200 non funzionassero a dovere forse per una regolazione di intervento (di fabbrica) non perfetta.
Mauro Menini

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#17 Messaggio da Principe Anchisi »

Ho effettuato qualche cambiamento e la situazione sembra migliorata.
Innanzitutto ho aumentato la sezione e il numero dei cablaggi che vanno al modulo di inversione.
Poi mi sono reso conto che l'inizio della tratta di inversione coincideva con il passaggio tra due distretti di potenza (alimentati cioè da due booster diversi), quindi ho ovviato a questo problema creando una piccola tratta alimentata dal secondo booster prima della tratta di inversione, in modo tale che questa avesse prima e dopo lo stesso booster ad alimentarla.
La situazione è nettamente migliorata, la carozza illuminata non fa più corto, però un'altro locomotore sound (una ludmilla roco) che prima faceva sempre corto, adesso fa corto solo se si entra o esce dalla tratta lentamente, se passa un po' spedito non stacca.
Insomma, tutta sta faccenda della gestione delle tratte di inversione tramite moduli di rilevamento del cortocircuito mi sembra davvero governata da variabili molto "erratiche" .... per questo torno a chiedere se qualcuno può postare una "guida" precisa alla realizzazione della gestione dell'inversione tramite "relè "pilotato da decoder pilotato da software tramite retroazione". :D

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16755
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#18 Messaggio da Buddace »

guarda .... per farlo ho solo un problema ... non ho cappi sotto mano
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#19 Messaggio da Principe Anchisi »

Buddace ha scritto:guarda .... per farlo ho solo un problema ... non ho cappi sotto mano
Fammi un esempio, per favore. Considera un percorso con una tratta con retroazione "A", seguita da una tratta "B" dove la polarità deve venire gestita, la cui retroazione è gestita da uno dei tuoi moduli "singoli", alla quale segue una ulteriore tratta con retroazione "C". Io uso come software iTrain, che comunque prevede l'azionamento di un relè tramite retroazione quando la loco entra in un blocco.
Grazie mille!

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16755
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#20 Messaggio da Buddace »

Spiegato qui:
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... 4&start=30
Serve una macro associata ad un contatto di retroazione ... in rocrial si chiamano action non so se esiste qualcosa del genere in itrain
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16755
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#21 Messaggio da Buddace »

Buddace ha scritto:Disegnare a mano libera non è il mio forte...ma riporto due schemi.
Lo schema A è quello che ho accennato sin dall'inizio due tratte interne sotto un s2 che girano lo scambio e la commutazione in base al ramo. L'alimentazione degli s2 arriva dal relais di inversione per poter invertire gli stessi.
Il vincolo di questo sistema è che lo scambio deve essere sempre sincronizzato con la polarizzazione della tratta del cappio...pena corto. L'altra cosa è che il cappio verrà percorso alternativamente in senso orario e antiorario.

Lo schema B è più robusta della soluzione A in quanto aggiunge altre due tratte gestiste da un altro s2 o simile che però non è alimentato dal modulo di inversione. Queste tratte commutano la tratta interna in base al senso di arrivo del treno e coprono l'eventualità in cui lo scambio non si in fase con la polarizzazione del cappio.

Immagine
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#22 Messaggio da Principe Anchisi »

Ok Nuccio, la teoria credo di averla capita.
Il mio caso credo sia più semplice, perchè non ho scambi coinvolti nella faccenda. Come ho detto non si tratta di un vero e proprio cappio, ma di una tratta di inversione rettilinea, che non dipende da scambi. La polarità va cambiata in 4 di queste tratte, nel caso del mio plastico, perchè il percorso e tortuoso e ritorna su se stesso....

Quindi, Nuccio, credo che basterebbe la prima soluzione (anche se bisogna tenere conto del fatto che queste tratte vanno pecorse in entrambi i sensi).

Però io sono troppo "digiuno" di elettronica per cavarmela e avrei bisogno di ulteriore aiuto, del tipo: i cablaggi come vanno fatti? E che tipo di decoder e di relè mi servono? Insomma, sono "scarso"..... :?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16755
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#23 Messaggio da Buddace »

Principe Anchisi ha scritto:Ok Nuccio, la teoria credo di averla capita.
Il mio caso credo sia più semplice, perchè non ho scambi coinvolti nella faccenda. Come ho detto non si tratta di un vero e proprio cappio, ma di una tratta di inversione rettilinea, che non dipende da scambi. La polarità va cambiata in 4 di queste tratte, nel caso del mio plastico, perchè il percorso e tortuoso e ritorna su se stesso....

Quindi, Nuccio, credo che basterebbe la prima soluzione (anche se bisogna tenere conto del fatto che queste tratte vanno pecorse in entrambi i sensi).
Se deve essere percorsa nei due sensi serve la soluzione B la A non va bene.
Però io sono troppo "digiuno" di elettronica per cavarmela e avrei bisogno di ulteriore aiuto, del tipo: i cablaggi come vanno fatti? E che tipo di decoder e di relè mi servono? Insomma, sono "scarso"..... :?
Il decoder va bene il mio, il rele bobina 12v a 2 cambi 5A. Il relè va collegato all'uscita del decoder in moto tale che se eccitato tramite i due cambi interni inverta la polarizzazione sui binari.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#24 Messaggio da Principe Anchisi »

Buddace ha scritto: Il decoder va bene il mio, il rele bobina 12v a 2 cambi 5A. Il relè va collegato all'uscita del decoder in moto tale che se eccitato tramite i due cambi interni inverta la polarizzazione sui binari.
Schemino ....? :(

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16755
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#25 Messaggio da Buddace »

non ho moto di scansionare i disegni fallo te e ti correggo
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#26 Messaggio da Principe Anchisi »

Il problema è che non è che sappia tanto bene da dove cominciare, comunque ci proverò.
SI puù usare un solo modulo S4 invece di due moduli S2?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16755
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#27 Messaggio da Buddace »

Principe Anchisi ha scritto:Il problema è che non è che sappia tanto bene da dove cominciare, comunque ci proverò.
SI puù usare un solo modulo S4 invece di due moduli S2?
no puoi usare un s2 per la sezione da invertire e un sx qualsiasi fuori
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16755
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#28 Messaggio da Buddace »

MMM mi gira per la testa l'idea di fare un s2 con il firmware modificato apposta che mandi gli appositi comandi sul loconet, girare lo scambio, per gestire la cosa direttamente senza pc
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 932
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#29 Messaggio da docdelburg »

Buddace ha scritto:MMM mi gira per la testa l'idea di fare un s2 con il firmware modificato apposta che mandi gli appositi comandi sul loconet, girare lo scambio, per gestire la cosa direttamente senza pc
E non sarebbe male.......dai che mandiamo definitivamente in pensione il Lenz LK200! :D
Mauro Menini

fleisch man
PlasticoDigitale
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
Scala: TT
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU 50200
Località: Roma

Re: Problema cappio di ritorno e prese di corrente "alternat

#30 Messaggio da fleisch man »

Ho avuto anche io esperienza con lk100; provato per oltre 6 mesi a volte dava cortocircuito senza motivo al passaggio delle loco. Il mese scorso ho acquistato un digitrax. .. Favoloso...
nessun problema e molto economico rispetto a lenz.

Rispondi