ALN 772

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
luigiurso
TrenoDigitale
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2008, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: multimaus + rocomotion
Località: BERNALDA

Re: ALN 772

#16 Messaggio da luigiurso »

Ottima idea, anche perché ho una centralina ROCO di scorta quindi niente da scollegare.

Al rientro spero di fare in tempo a provare.

Ciao
Gigi.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: ALN 772

#17 Messaggio da Buddace »

luigiurso ha scritto:Ottima idea, anche perché ho una centralina ROCO di scorta quindi niente da scollegare.

Al rientro spero di fare in tempo a provare.

Ciao
Gigi.
Secondo me non cambia assolutizzamene niente. Possibilmente la centrale di * sarà  impostata a 128 step mentre il maus 28 0 14
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

luigiurso
TrenoDigitale
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2008, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: multimaus + rocomotion
Località: BERNALDA

Re: ALN 772

#18 Messaggio da luigiurso »

Bene.

non si smette mai di imparare. In primis mi sono andato a rileggere le istruzioni del multimaus per vedere dove impostare i livelli.
Ho collegato il multi al plastico e sono andato al menu regolazione. Come da istruzioni ho fatto scorrere il menu sino a "LIVEL" ed ho verificato che vi è impostato il liv. 28 (quello di fabbrica).
Ho scollegato il multi dal plastico e l'ho collegato al DAC A100. Stessa operazione solo che, invece di comparire la scitta 28, ha cominciato a scorrere la dicitura "SOLO DAL MASTER". Quindi non impostabile.
Riflessione: ma se la centralina è il multimaus e questo è impostato a 28, come possono esservi due valori di step se utilizzo sempre lo stesso multimaus? Devo pensare che la centralina ROCO è solo un BOSTER mentre quella * ha anche la funzione di centralina integrativa del multimaus? E se è così come far dialogare multimaus e DAC A 100 per l'impostazione omogena degli step.
Ma poi saranno questi il problema che non fa accendere le luci? E perchè su circa 30 macchine solo con questa benedetta 772.
E poi ancora perchè prima (con due accoppiate) andava tutto bene ed ora con tre non funziona?
Questi tutti i miei dubbi. Risolvibili?
Mi viene la tentazione di resettare i decoder della 772 e ricominciare ma, i problemi sono sorti con l'impostazione delle luci che non ho fatto tramite CV ma, con le levette sotto le macchine.
Mi fermo altrimenti i dubbi aumentano.

Grazie in anticipo

Gigi

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: ALN 772

#19 Messaggio da docdelburg »

Nuccio in precedenza ha risposto a me e a te dicendo che la centralina di * è di fatto una centrale a sè che permette di leggere le CV rispetto al Multimaus e si pone al di sopra di quest'ultimo in una sorta di gerarchia.
Ne consegue che per evitare problemi come quello che stai avendo, a mio avviso, dovresti usare la centralina di * solo per leggere le CV.
Quando devi programmare usa il Multimaus con il suo bravo booster (o alimentatore che sia) sul binario di programmazione escludendo momentaneamente l'altra centralina.
Fossi in te metterei le tre unità  sul binario di programmazione collegato al Multimaus e al suo booster e riprogrammerei le principali CV dopo un reset dei decoder.
Mauro Menini

carmaxspe
PlasticoDigitale
Messaggi: 598
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
Scala: HO
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
Località: Sarzana (SP)

Re: ALN 772

#20 Messaggio da carmaxspe »

docdelburg ha scritto:Nuccio in precedenza ha risposto a me e a te dicendo che la centralina di * è di fatto una centrale a sè che permette di leggere le CV rispetto al Multimaus e si pone al di sopra di quest'ultimo in una sorta di gerarchia.
Il MM è di fatto una centralina che col suo booster funziona come "master".

Se si attacca al DCC-A100 (il DAC-A100 è un decoder accessori) diventa un palmare "slave"
(io lo uso così con la mia Lenz LZV100).

Questo avviene, se non ricordo male, perché due dei fili del cavo RJ12, all'interno del plug della
DCC-A100, sono collegati in un modo particolare, diverso da quello del booster originale.

Spero di aver ricordato bene.
Massimo Carozzo

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: ALN 772

#21 Messaggio da Buddace »

docdelburg ha scritto:Nuccio in precedenza ha risposto a me e a te dicendo che la centralina di * è di fatto una centrale a sè che permette di leggere le CV rispetto al Multimaus e si pone al di sopra di quest'ultimo in una sorta di gerarchia.
Ne consegue che per evitare problemi come quello che stai avendo, a mio avviso, dovresti usare la centralina di * solo per leggere le CV.
Quando devi programmare usa il Multimaus con il suo bravo booster (o alimentatore che sia) sul binario di programmazione escludendo momentaneamente l'altra centralina.
Fossi in te metterei le tre unità  sul binario di programmazione collegato al Multimaus e al suo booster e riprogrammerei le principali CV dopo un reset dei decoder.
Calma con le soluzioni drastiche non è assolutamente un problema di promiscuità ....due soluzioni:
-leggi la CV29 sicuramente ci sono 14 step impostati...abilita i 28 scrivendo ad esempio 6
-piglia il multimaus collegato al suo booster e impsotagli 128 step

poi pigliati lokmaus, multimaus etc e fateli volare dalla finestra e pigliatevi la ClaudiaCs :D
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

luigiurso
TrenoDigitale
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2008, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: multimaus + rocomotion
Località: BERNALDA

Re: ALN 772

#22 Messaggio da luigiurso »

che la cosa dipendesse dagli step era, nella mia ignoranza, quasi certo.
Preso il multimaus e collegatolo alla centralina di *, con le istruzioni in mano, ho iniziato le prove. Ho selezionato il menu regolazione e sono andato alla voce livel "livelli di marcia". Quando ho dato l'OK è comparsa la scritta 14. L'ho modificata a 28 e tutto funziona.
Sembrerebbe tutto a posto ma, un dubbio resta: perche prima, con due rimorchiate funzionava ed all'inserimento della terza tutto cambia. Per me resta un mistero. Per gli intenditori ci sarà  certamente una spiegazione.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: ALN 772

#23 Messaggio da Buddace »

Secondo me hai programmato qualcosa per sbaglio.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: ALN 772

#24 Messaggio da docdelburg »

Oppure vale la famosa massima:
:wink:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
Mauro Menini

Rispondi