Retroazione o generatore di frenata?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
marco556
DCCReady
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 9:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Elite

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#16 Messaggio da marco556 »

Per passare a Railcom dovrei necessariamente cambiare centrale, cosa che vorrei evitare.
Si probabilmente come soluzione è primitiva, ma alla fine i sezionamenti si vdebbono fare con tutti i sistemi.
Trovo simpatico il Lissy ma non mi piace l'invasività  di questo sistema sulle loco..
Con un parco macchine con decoder molto eterogenei tra cui anche qualche hornby vecchio (non se compatibile con Railcom) mi pareva
una buona soluzione di compromesso.
Dimenticavo... buona guarigione :)

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#17 Messaggio da Buddace »

marco556 ha scritto:Per passare a Railcom dovrei necessariamente cambiare centrale, cosa che vorrei evitare.
Si probabilmente come soluzione è primitiva, ma alla fine i sezionamenti si vdebbono fare con tutti i sistemi.
Trovo simpatico il Lissy ma non mi piace l'invasività  di questo sistema sulle loco..
Con un parco macchine con decoder molto eterogenei tra cui anche qualche hornby vecchio (non se compatibile con Railcom) mi pareva
una buona soluzione di compromesso.
Dimenticavo... buona guarigione :)
Non ho letto la centrale che hai ma ti baserebbe in ogni caso aggiungere un booster che genera la vasca Railcom indipendentemente dalla centrale. Il problema semmai è se la centrale può supportare dei moduli railcom come ad esempio i MArco per l'intellibox (che mi stanno sulle scatole)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#18 Messaggio da Fanky »

Partendo da un impianto esistente e un parco decoder eterogenei la soluzione delle tratte di frenata è probabilmente il migliore compromesso che non preclude ad altri sistemi in futuro essendo sostanzialmente di basso impatto.

La soluzione RailCom, sia per adattare o sostituire la centrale che per acquistare tutti i moduli di feedback Railcom richiede sicuramente un esborso maggiore, anche se ovviamente si tratta di un sistema più evoluto.

PS. Auguri al malato....
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

marco556
DCCReady
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 9:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Elite

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#19 Messaggio da marco556 »

Ho scritto sul forum di Paco in un inglese molto maccaronico per sapere se il dispositivo Lokmaus2CDE si adattava anche alla uscita Xpressnet della Elite rimango in attesa, nel frattaempo ho acquistato un LG-100 Lenz in rete.
Ultima modifica di marco556 il lunedì 30 giugno 2014, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#20 Messaggio da Fanky »

Tienici informati sulla questione.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

christian corradi
PlasticoDigitale
Messaggi: 450
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Località: Genova

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#21 Messaggio da christian corradi »

In teoria se colleghi alla tratta un'altra centrale con le velocità  a 0 i trini si fermano
Non credo sia così immediato poichè quando accendi una centrale questa non inizia a mandare il comando di velocità  = 0 a tutti gli indirizzi!
Perciò affinchè il metodo di utilizzare una seconda centrale come generatore di frenata funzioni, bisogna che quando fai partire un treno con la centrale principale, chiami lo stesso treno anche sulla centrale di frenatura e ne imposti la velocità  a 0 partendo dalla stessa direzione di marcia (pena inversione delle luci a fine frenata) ed attivi le stesse funzioni.

Sicuramente il sistema più economico per quello che ti serve è l'utilizzo dell'ABC di Lenz oramai implementato sui decoder Lenz (silver o gold), alcuni Kuehn e credo anche gli Esu.
A quel punto bastano 5 diodi per realizzare una tratta di frenata....valuta quanti decoder avresti da sostituire!

Ciao,

Christian

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#22 Messaggio da Fanky »

Sicuramente è più economico il generatore di frenata tipo LENZ LG100 che sostituire anche pochi decoder e poi essere costretto tutto la vita a usare solo quel tipo di decoder, che per me è una questione di principio inaccettabile. Meglio soluzioni che non pongono limiti, almeno a livello progettuale.....
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

christian corradi
PlasticoDigitale
Messaggi: 450
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Località: Genova

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#23 Messaggio da christian corradi »

Sicuramente è più economico il generatore di frenata tipo LENZ LG100 che sostituire anche pochi decoder e poi essere costretto tutto la vita a usare solo quel tipo di decoder, che per me è una questione di principio inaccettabile. Meglio soluzioni che non pongono limiti, almeno a livello progettuale.....
In linea di principio concordo con te, tuttavia l'LG100 genera la frenata ma devi avere un sistema di rilevamento del treno che commuti l'alimentazione sulla frenatura quando il treno è tutto nella tratta;
inoltre frena il treno in entrambe le direzioni di marcia.
L'ABC sono 5 diodi, sezioni solo una rotaia e non servono rilevamenti del treno;
ferma il treno solo nella direzione del segnale (o traversa limite nel caso si vogla evitare il tallonamento degli scambi).
Se poi vuoi far ripartire il treno basta un interruttore per bypassare i 5 diodi, oppure attivi la funzione manovra sulla loco (F4 nei Lenz Silver) e il treno riparte (il concetto su cui si basa questa scelta è che in manovra il treno può superare un segnale disposto al rosso).

Quindi bisogna valutare tutti i pro e contro ed il mio non è un consiglio su cosa fare ma solo riportare ciò che conosco.

Infatti dopo aver sperimentato l'ABC sono passato a retroazione e RocRail per le infinite potenzialità  che offre.

Ciaooooo

marco556
DCCReady
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 9:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Elite

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#24 Messaggio da marco556 »

Ecco cosa mi ha rispodto Paco, dice addirittura di attaccare direttamente il dispositivo Lenz alle uscite boost della elite,
ma mi domando saranno compatibili, come segnale, voltaggi oppure qualcuno ci lascia le penne?



According to the Hornby documentation:
http://www.hornby.com/downloads/view/download/item/148

Using Lokmaus2CDE:
(only if Elite Xpressnet connector is wired like Lokmaus. I don't know)
Connect Elite Xpressnet left output to Lokmaus2CDE Master input, and connect CDE Lokmaus2CDE to the Lenz CDE inputs.
Fig.1 on page 3


Without Lokmaus2CDE:
Connect AB outptus of Elite BOOST connector to CD inputs on Lenz, E is left unconnected.
Fig.2 on page 3


best regards,

Paco

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: Retroazione o generatore di frenata?

#25 Messaggio da tfsm »

Ciao, io più per "gioco" che per reale necessità  utilizzo la frenata ABC della Lenz; è di una semplicità  disarmante ed è anche piuttosto realistica.
L'unico grosso limite sono i decoder: hornby non li considera nemmeno… funziona solo con i Lenz, gli Zimo e gli Esu.

Credo che per le tue necessità  la soluzione più economica/pratica sia il generatore di frenata; ma come dice Buddace è abbastanza limitativa.

Ciao

Rispondi