Confezione digitale Roco 10832

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16763
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Confezione digitale Roco 10832

#16 Messaggio da Buddace »

kkStB_310 ha scritto:
Buddace ha scritto:Con il vecchio booster del lokmaus si con questo nuovo non so.
mi spiego meglio: la mia idea era di considerare i due tracciati come uno unico teorico gestito dal multimaus pro (cosi avrei i vantaggi del pro su entrambi senza doverne comprare due!) e poi collegarne uno direttamente alla centrale e l'altro ad un booster (per la precisione una centrale attuale usata come booster) tanto i due sono gi
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

kkStB_310
PlasticoDigitale
Messaggi: 276
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus

Re: Confezione digitale Roco 10832

#17 Messaggio da kkStB_310 »

Scusa! :oops: rileggendo la mia domanda mi sembrava di non essere stato chiaro.
Carmelo Ferrante

kkStB_310
PlasticoDigitale
Messaggi: 276
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus

Re: Confezione digitale Roco 10832

#18 Messaggio da kkStB_310 »

Allora... sono andato a rileggermi i filetti dove si parlava dell'utilizzo della centrale del multimaus (10764) come booster al posto del 10765. La soluzione che mi piaceva di pi
Carmelo Ferrante

olimpionic
PlasticoDigitale
Messaggi: 148
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 17:52

Re: Confezione digitale Roco 10832

#19 Messaggio da olimpionic »

kkStB_310 ha scritto:
Buddace ha scritto:....e se lo compri mi fai la recensione :D
Io penso che lo comprer

kkStB_310
PlasticoDigitale
Messaggi: 276
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus

Re: Confezione digitale Roco 10832

#20 Messaggio da kkStB_310 »

[quote="olimpionic"]Oggi pomeriggio sul sito che avevo visto era disponibile, ora non pi
Carmelo Ferrante

olimpionic
PlasticoDigitale
Messaggi: 148
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 17:52

Re: Confezione digitale Roco 10832

#21 Messaggio da olimpionic »

Finalmente oggi sono riuscito ad entrare nel forum dopo parecchi giorni. Spero si sia risolto tutto.

Secondo voi considerato il prezzo di questo set digitale Roco e considerata l'imminente uscita (forse lo

al601
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 13:24

Re: Confezione digitale Roco 10832

#22 Messaggio da al601 »

In attesa dell' originale alimentatore roco 10850, che eroga 18 V e 54 Ah (pi

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16763
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Confezione digitale Roco 10832

#23 Messaggio da Buddace »

Credo siano 54 VA e 40VA....provvisoriamente potresti usare quello hornby;)
Per la riparazione delle elite prova ad aprirla e a mettere una foto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

al601
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 13:24

Re: Confezione digitale Roco 10832

#24 Messaggio da al601 »

Si, ho sbagliato Ah con VA, cmq, ho visto che la multiz supporta 18-24 volt in continua e 16-18 volt in alternata, l' Hornby 15 V in continua. L' alimentatore sia RR che Roco

al601
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 13:24

Re: Confezione digitale Roco 10832

#25 Messaggio da al601 »

Non so se riesco a madare l'immagine, ...ci provo tramite imageshack...
cmq appena aperta dal 'disastro' , l' unico componente surriscaldato era: on MC 7812CT - RCN651 G (mi pare un transistor).
Se si riesce a vedere la foto

Thund75
PlasticoDigitale
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 6:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multizentrale. Rocomotion. Multimaus e Pro. Routecontrol.
Località: Brescia
Contatta:

Re: Confezione digitale Roco 10832

#26 Messaggio da Thund75 »

Buongiorno, vi leggo da qualche mese, da quando mi sono interessato al mondo del modellissmo ferroviario e sto cercando di fare un po' di esperienza con un tracciato provvisorio in digitale. Premesso che la mia conoscenza del digitale
Visitate Il mio canale Youtube
HO, FS,EP: IV-V-VI, DCC

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16763
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Confezione digitale Roco 10832

#27 Messaggio da Buddace »

da PC sia dal multimouse PRO sul binario di programmazione, la centrale sembra spegnersi togliendo la tensione al tracciato.
Credo sia normale....
Ho utitlizzato trainProgrammer con dei decoder per accessori e servocomandi che ho acquistato in rete, ma non sono riuscito a leggere tutte le CV
Dipende dal decoder che usi....alcuni on si possono leggere...
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16763
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Confezione digitale Roco 10832

#28 Messaggio da Buddace »

Senti faresti una recensione sul set in oggetto ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

al601
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 13:24

Re: Confezione digitale Roco 10832

#29 Messaggio da al601 »

Appena lo metto in 'servizio' attendo sempre il 10850. (dall' elite devo modificare lo spinotto e non so se faccio bene a metterci quell' alimentatore).
Tieni presente cmq, che sono pure io agli inizi del digitale ! e che l' elite l'ho arrostita quasi subito.

al601
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 13:24

Re: Confezione digitale Roco 10832

#30 Messaggio da al601 »

Stufo di aspettare il 10850 (che

Rispondi