illuminazione carrozze ...ancora

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
mcgrison
LocoDigitale
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 10:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: LESA

#16 Messaggio da mcgrison »

Ho sostituito i condensatori da 100 mF con quelli da 2200. Perfetto!

pasquale65
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos 1
Località: Milano

#17 Messaggio da pasquale65 »

ma dove l'ai installato :?: su che carrozza :?: 2200 ma è mastodontico :?:

enzo49
TrenoDigitale
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 21 agosto 2004, 0:47

#18 Messaggio da enzo49 »

i condensatori che trovi in questa pagina vanno benissimo. Soprattutto quello da 1 Farad, che mantiene accesa la striscia di led almeno 3 secondi dopo il distacco della tensione dai binari. Ha dimensioni che si adattano perfettamente alla striscia di led montata sotto il tetto della carrozza. Ha un solo difetto. Costa troppo (in Italia ancora di più che in Germania, chissà  poi perchè!)
http://stores.ebay.it/Hufing-Tronic_Wag ... idZ2QQtZkm

stefano60
PlasticoDigitale
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 14:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu ecos 5200
Località: aosta

#19 Messaggio da stefano60 »

ciao sono stefano scusate la domanda ma a cosa serve il ponte raddrizzatore per alimentare i led di illuminazione delle carrozze?

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 622
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#20 Messaggio da Mario De Prisco »

Lo usi per essere certo di portare il positivo al refolo giusto del led.
Ciao a tutti

stefano60
PlasticoDigitale
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 14:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu ecos 5200
Località: aosta

#21 Messaggio da stefano60 »

grazie mille ciao a tutti

plasticistaincallito
DCCReady
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 13:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Salerno

#22 Messaggio da plasticistaincallito »

Chiedo scusa , leggendo qua e la , ho appreso che l'accensione e lo spegnimento delle luci nelle carrozze passeggeri , si comanda attraverso un decoder diverso rispetto a quello installato nella locomotiva . Dico bene o no ? Io pensavo che attraverso il decoder installato nella locomotiva , si comandassero anche le luci nelle carrozze passeggeri . Mi sono avvicinato da poco al digitale , quindi avrei bisogno di capire le soluzioni adottabili . Vi ringrazio in anticipo !

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 622
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#23 Messaggio da Mario De Prisco »

Se il decoder della locomotiva ha una funzione libera, se il convoglio prevede una condotta elettrica fra una carrozza e l'altra, se l'illuminazione assorbe poco perché fa uso di led, allora si può comandare l'illuminazione di tutto il convoglio con il decoder della locomotiva.
Negli altri casi occorre un decoder funzioni per ogni carrozza.

Ciao a tutti

plasticistaincallito
DCCReady
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 13:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Salerno

#24 Messaggio da plasticistaincallito »

grazie Mario ... :D

Rispondi