Cappio di ritorno in digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
trenar2004
LocoDigitale
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 4 aprile 2004, 19:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Brescia

cappio e deviatori

#16 Messaggio da trenar2004 »

Buddace ha scritto:Manda pure...che lo mettiamo nell'aposita pagine che stiamo creando sull'argomento.
A quale indirizzo (visto che nel forum non riesco ad inserire allegati)?
AR

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#17 Messaggio da Buddace »

Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

hhsipe
TrenoDigitale
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 27 aprile 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#18 Messaggio da hhsipe »

Purtroppo il mio cappio di ritorno è corto e per l'analogico ho fatto un sezionamento ulteriore alimentato da due diodi per evitare il corto circuito nel caso di carrozze illuminate. Che succede alla corrente digitale coi diodi? la raddrizzano e diventa continua? il treno prosegue oppure invertirà  la marcia?

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#19 Messaggio da klikketto »

Scusate l'ignoranza......ma che cavolo è un cappio di ritorno....???

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da Buddace »

klikketto ha scritto:Scusate l'ignoranza......ma che cavolo è un cappio di ritorno....???
Un ritorno della binario su se stesso mediante un anello.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#21 Messaggio da klikketto »

Continuo a non capire(anche perchè ho finito la parte sotto del mio plastico).
Un ritorno della binario su se stesso mediante un anello...................................ora sono nel buoio piu totale,non vorrei aver combinato una belinata(cmq funziona tutto sul mio plastico)

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#22 Messaggio da mario »

Klikketto, quando un binario gira su se stesso e torna a immettersi sulle stesse rotaie. Succede che ti trovi la rotaia di destra su quella di sinistra e si provoca un corto se non sezionati.

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#23 Messaggio da klikketto »

Come fa un binario a girare su se stesso e provocare un corto..........................oddio....non ci capisco piu na mazza.......mi mandate uno schizzo per favore...??

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#24 Messaggio da Buddace »

http://www.dccworld.it/documenti/auro.pdf

A pagina 13 trovi los chizzo del cappio.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#25 Messaggio da klikketto »

Trovato e visto.
Ma perchè fate un casino del genere.......??
Non è meglio un doppio binario.....??

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#26 Messaggio da Buddace »

klikketto ha scritto:Trovato e visto.
Ma perchè fate un casino del genere.......??
Non è meglio un doppio binario.....??
In alcuni casi può servire.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

#27 Messaggio da denny »

klikketto ha scritto:Trovato e visto.
Ma perchè fate un casino del genere.......??
Non è meglio un doppio binario.....??
meglio di cosa? se vuoi riprodurre una linea a binario unico e' normale che un doppio binario non possa esistere.

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#28 Messaggio da klikketto »

Esempio:
Linea Sarzana S.Stefano di Magra,il treno parte da Sarzana,arriva a Santo,e poi torna indietro invertendo la marcia,mica facendo il giro del paese per poi immettersi nello stesso binario..............

hhsipe
TrenoDigitale
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 27 aprile 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#29 Messaggio da hhsipe »

In pratica il cappio di ritorno serve ad invertire la marcia del treno senza dover sgancare la locomotiva dalla testa e riagganciarla alla coda.
Comunque se fai l'ovale classico, singolo o doppio che sia puoi anche non inserire cappi di ritorno, ma magari una qualche stazione nascosta si.
:idea:

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#30 Messaggio da klikketto »

Praticamente serve per quei casi in cui lo spazio è ridotto al minimo..

Rispondi