Devo digitalizzare la D445 Lima hobby line (senza presa)
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
anche io sono nelle stesse condizioni... l'unica differenza è che la mia 445 non ha il circuito stampato e non è cardanica.
1° quesito se nelle istruzioni su "digitalizziamo una loco" (fatalità è la 445 che ho io) è riportato che bisogna scollegare tutto anche resistenze diodi ecc.,quando vado a rimettere le luci (che saranno dei led) avrò bisogno di 2 resistenze da 1200 ohm (una per ogni coppia di led giusto?) e due diodi (per alternare i led bianchi di testa con quelli rossi di coda giusto?)
2° quesito come faccio a mettere un'altra presa di corrente sul carrello folle (sempre citando il suscritto art.) nelle foto non si vede bene come intervenire. se qualcheduno di ROMA mi contattasse al 3393813287 gliene sarei profondamente grato (scusate ma sono proprio un novellino).
1° quesito se nelle istruzioni su "digitalizziamo una loco" (fatalità è la 445 che ho io) è riportato che bisogna scollegare tutto anche resistenze diodi ecc.,quando vado a rimettere le luci (che saranno dei led) avrò bisogno di 2 resistenze da 1200 ohm (una per ogni coppia di led giusto?) e due diodi (per alternare i led bianchi di testa con quelli rossi di coda giusto?)
2° quesito come faccio a mettere un'altra presa di corrente sul carrello folle (sempre citando il suscritto art.) nelle foto non si vede bene come intervenire. se qualcheduno di ROMA mi contattasse al 3393813287 gliene sarei profondamente grato (scusate ma sono proprio un novellino).
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
1° giuste le resistenze.... sbagliato i diodi.... in digitale non servono poiché sarà il decoder a comandare i led INDIPENDENTEMENTE dal fatto che la loco si muova o stia ferma (così si recupera un certo realismo); certo alla bruta il led rosso di una testata verrà collegato in parallelo al bianco di quella opposta... i puristi storceranno il naso poiché diranno che in testa ad un convoglio, al vero, non si dovrebbero vedere accese le luci rosse di una loco (eppure pochi giorni fa ho visto un filmato degli anni '50 dove una coppia di E424 in testa ad un lungo convoglio avevano ENTRAMBE le luci rosse accese.... boh!)... se proprio si vuole rendere indipendente il funzionamento delle luci bianche dalle rosse basta collegare queste ultime ai fili del decoder delle funzioni F1-F2 (fili grigio e rosa, se non sbaglio), ma questo esula da questa spiegazione... al limite se utilizzi la tua 445 per un convoglio a composizione bloccata potresti, sulla testata rivolta verso il primo vagone, non mettere nulla ed utilizzare il doppio led solo su quella opposta.... mi rendo conto però che è una soluzione alquanto draconiana poichè in caso di circolazione isolata, a meno di farlo nel verso della testata con le luci, perderesti tutto il realismo....
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Cioè haiq uesta: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /445g.htmlanche io sono nelle stesse condizioni... l'unica differenza è che la mia 445 non ha il circuito stampato e non è cardanica.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
esatto .....Cioè hai questa: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /445g.html
....non è che sia granche lo so.....
ma non mi va di ricomprarne un altra
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
per te voyager ho un altro piccolo quesito:
basterebbe mettere una resistenza sola per ogni linea o, visto che la rossa è in parallelo con la bianca, una sola a monte di tutto (mi sa di no perche comunque le linee sarebbero due giusto mister?)
basterebbe mettere una resistenza sola per ogni linea o, visto che la rossa è in parallelo con la bianca, una sola a monte di tutto (mi sa di no perche comunque le linee sarebbero due giusto mister?)
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Beh... io ho fatto proprio così! Invero, non sarebbe ortodosso ma funziona... anzi.... volendo ne basterebbe una sola collegata direttamente al comune in uscita dal decoder (filo blu)... basta tenere presente che, a parità di tensione, il led rosso è più luminoso (infatti è anche quello che sopporta meno le sovratensioni...); oh... ricordati che in parallelo vanno i led delle testate opposte!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Non so quanto vorresti spendere... ma c'è la nuova D445 XMPR2 della Lima/Hornby a 37 Euro... va benissimo, ha pure alcuni aggiuntivi ed è cardanica!camarillo ha scritto:esatto .....Cioè hai questa: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /445g.html
....non è che sia granche lo so.....
ma non mi va di ricomprarne un altra
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
- Località: roma
dunque un ultima cosa
riguardo la seconda presa di corrente......
dato che sulla foto non si vede molto bene ed ho molta paura di fare c+++ate come devo fare?
riguardo la seconda presa di corrente......
dato che sulla foto non si vede molto bene ed ho molta paura di fare c+++ate come devo fare?
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.
democrazy :
demonstration of crazyness
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Uhm.... credo debba essere aggiunta una seconda lamella di contatto strisciante sul lato interno delle ruote che sono dalla parte della rotaia sulla quale prendeno corrente le ruote del motore... tipicamente, ponendo la loco col motore alla tua sinistra, è la rotaia esterna.... spegazione un po' contorta lo so! 
Infatti è come dicevo io... sono andato a riguardarmi la foto... a parte i complimenti a chi ha realizzato la modifica, devo dire che, cmq, non è una cosa molto semplice da realizzare soprattutto per il pericolo di cortocircuitare le due rotaie....

Infatti è come dicevo io... sono andato a riguardarmi la foto... a parte i complimenti a chi ha realizzato la modifica, devo dire che, cmq, non è una cosa molto semplice da realizzare soprattutto per il pericolo di cortocircuitare le due rotaie....
-
- DCCReady
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Modena
Scusate se ripesco questo vecchio post, ma sono alla mia prima digitalizzazione e penso di essere riuscito a cuocere il mio primo decoder
Seguendo le vostre dritte e facendo di testa mia ho fatto questo:

solo che le luci rimanevano accese e quando con con il multimaus ho dato la cv 1 ha cominciato a fumare
, ho tolto subito la loco dai binari...
Riguardando le piste ho rifatto il ponticello, anzichè da d2 a d1 direttamente da Led 2K a Led 1A. Stesso risultato con lo stesso decoder.
Ora di differente rispetto a quanto fatto da voi è stato di mantenere il pcb e saldare i fili dei led direttamamente sul pcb, visto che lì arrivano i fili neri e rossi dai led. Dove ho sbagliato? (il decoder è un nce d13srj, ieri uno uguale l' ho montato su una Hr, con presa Nem saldando la presa Nem).
Secondo voi il decoder è da cacciare?

Seguendo le vostre dritte e facendo di testa mia ho fatto questo:

solo che le luci rimanevano accese e quando con con il multimaus ho dato la cv 1 ha cominciato a fumare

Riguardando le piste ho rifatto il ponticello, anzichè da d2 a d1 direttamente da Led 2K a Led 1A. Stesso risultato con lo stesso decoder.
Ora di differente rispetto a quanto fatto da voi è stato di mantenere il pcb e saldare i fili dei led direttamamente sul pcb, visto che lì arrivano i fili neri e rossi dai led. Dove ho sbagliato? (il decoder è un nce d13srj, ieri uno uguale l' ho montato su una Hr, con presa Nem saldando la presa Nem).
Secondo voi il decoder è da cacciare?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Non hai sbagliato... i collegamenti sono quelli! Una domanda banale: hai provato senza richiudere la loco? Può anche essere che il dec urtasse qlc pista..... ecco perché sono un fautore delle prese nem.....
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
fuma il decoder o qlcs altro? Non ho capito......
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it