DCC DIGITAL e TWIN DIGITAL
Moderatore: Seba55
Allora riassumendo chiedo agli esperti se ho capito giusto affermando che:
1) Se ho una centralina Fleischmann Twin Center 6802 è indifferente acquistare, tranne che per il prezzo, loko con decoder DCC-DIGITAL o TWIN-DIGITAL, tutti e due i decoder funzionano regolarmente.
2) Se voglio utilizzare ancora la vecchia centralina FMZ 6800 devo continuare acquistare loko con decoder TWIN-DIGITAL perché il DCC-DIGITAL non accetta "istruzioni" dalla centralina FMZ.
3) Possiedo loko con il vecchio decoder FMZ; ora che utilizzo la centralina TWIN CENTER vale la pena sostituire i vecchi deocoder o sarebbe un lavoro (e soprattutto una spesa) che non aggiunge del valore a quanto già posso fare. Da notare che finché utilizzavo la centralina FMZ il plastico era tipo misto e cioè analogico e digitale. Passando alla TWIN CENTER ho fatto una scelta drastica e ho digitalizzate tutte le loko per avere solamente il funzionamento in digitale.
4) Fleischmann continua a fare due tipi di decoder per permettere ai possessori di impianti FMZ di poter continuare ad utilizzare la centralina 6800 anche con i nuovi modelli di loko dotati di decoder non FMZ, quindi agli FMZettisti è precluso l'utilizzo di una parte di loko Fleischmann senza dover cambiare il decoder, o meglio acquistare la loko analogica e poi digitalizzarla in proprio. Certo che la differenza di prezzo fra il TWIN e il DCC non è trascurabile.
Grazie a chi mi risponde e saluti a tutti.
Trenotren
1) Se ho una centralina Fleischmann Twin Center 6802 è indifferente acquistare, tranne che per il prezzo, loko con decoder DCC-DIGITAL o TWIN-DIGITAL, tutti e due i decoder funzionano regolarmente.
2) Se voglio utilizzare ancora la vecchia centralina FMZ 6800 devo continuare acquistare loko con decoder TWIN-DIGITAL perché il DCC-DIGITAL non accetta "istruzioni" dalla centralina FMZ.
3) Possiedo loko con il vecchio decoder FMZ; ora che utilizzo la centralina TWIN CENTER vale la pena sostituire i vecchi deocoder o sarebbe un lavoro (e soprattutto una spesa) che non aggiunge del valore a quanto già posso fare. Da notare che finché utilizzavo la centralina FMZ il plastico era tipo misto e cioè analogico e digitale. Passando alla TWIN CENTER ho fatto una scelta drastica e ho digitalizzate tutte le loko per avere solamente il funzionamento in digitale.
4) Fleischmann continua a fare due tipi di decoder per permettere ai possessori di impianti FMZ di poter continuare ad utilizzare la centralina 6800 anche con i nuovi modelli di loko dotati di decoder non FMZ, quindi agli FMZettisti è precluso l'utilizzo di una parte di loko Fleischmann senza dover cambiare il decoder, o meglio acquistare la loko analogica e poi digitalizzarla in proprio. Certo che la differenza di prezzo fra il TWIN e il DCC non è trascurabile.
Grazie a chi mi risponde e saluti a tutti.
Trenotren
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
SI1) Se ho una centralina Fleischmann Twin Center 6802 è indifferente acquistare, tranne che per il prezzo, loko con decoder DCC-DIGITAL o TWIN-DIGITAL, tutti e due i decoder funzionano regolarmente.
Esatto. DCC ed FMZ sono due protocolli diversi.2) Se voglio utilizzare ancora la vecchia centralina FMZ 6800 devo continuare acquistare loko con decoder TWIN-DIGITAL perché il DCC-DIGITAL non accetta "istruzioni" dalla centralina FMZ.
Per gli altri due punti non ti so dire.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Se vuoi investire soldi, ti consiglio di iniziare a sostituire i decoder SOLO FMZ con decoder che supportano il DCC NMRA, come gli Zimo.
Visto che cmq i nuovi decoder sono sicuramente migliori dei vecchi, e quindi non migliori sicuramente.
Poi dipende da te. Considera che è uno standard ben affermato e quindi è difficile che lo standard NMRA presenti brutte sorprese nel futuro.
Considera che se vuoi spostare le tue loco FMZ su un plastico DCC NMRA allo ra non funzioneranno.
Quindi devi solo vedere quanti soldi hai da investire e cosa pensi di fare nel futuro
Visto che cmq i nuovi decoder sono sicuramente migliori dei vecchi, e quindi non migliori sicuramente.
Poi dipende da te. Considera che è uno standard ben affermato e quindi è difficile che lo standard NMRA presenti brutte sorprese nel futuro.
Considera che se vuoi spostare le tue loco FMZ su un plastico DCC NMRA allo ra non funzioneranno.
Quindi devi solo vedere quanti soldi hai da investire e cosa pensi di fare nel futuro
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Ciao ti rispondo per punti:
1)Se hai una Twin center puoi indifferentemente utlilizzare i decoder Fmz o Dcc
2) il secondo punto e' giusta la conclusione a cui sei arrivato da solo !
3)io ti consigli di non cambiare tutti i decoder visto che hai la Twin puoi utlizzarli traquilla mente (spesa inutile )
4)Fleischmann continua a fare i decoder che supportano l'Fmz apposta per non fare cambiare i decoder ai propri clienti e si chiamano Twin decoder .

1)Se hai una Twin center puoi indifferentemente utlilizzare i decoder Fmz o Dcc
2) il secondo punto e' giusta la conclusione a cui sei arrivato da solo !
3)io ti consigli di non cambiare tutti i decoder visto che hai la Twin puoi utlizzarli traquilla mente (spesa inutile )

4)Fleischmann continua a fare i decoder che supportano l'Fmz apposta per non fare cambiare i decoder ai propri clienti e si chiamano Twin decoder .

Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Anche io ho la centrtalina fmz ,la uso regolarmente anche se ho comperato la twin center. Sto aspettando di poter usare il train navigation per poter vedere se è compatibile con il sistema fmz, altrimenti userò la centrale fmz come generatore di frenata solo per gli fmz e per gli altri dcc userò il train navigation. Anche perchè cambiare la bellezza di ben 46 decoder fmz è una cosa lunga e costosa.
Molto bene, Mario, però aiutami a capire meglio: penso che sullo stesso tratto di binario farai transitare sia decoder FMZ che DCC, ma è possibile sullo stesso tratto avere attive sia la centralina Twin Center che la FMZ, tenendo conto, anche, che ogni centralina ha il proprio alimentatore di potenza? Poi dovresti levarmi una curiosità : stai aspettando di poter utilizzare il train navigation (fra l'altro penso che non sia compatibile con la centralina 6800 visto che già sulla 6802 è necessario aggiornare il SW passando dal V 1.000 al V 1.100, a meno che tu non la abbia acquistata recentemente e quindi con il SW nuovo), tornando al train navigation stai aspettando perché sei ancora incerto, perché attendi il manuale in italiano, perché l'hai già ordinato e non ti è ancora arrivato, o qualche altro perché. Ti chiedo questo perché anch'io ho deciso di provarlo prima di passare ad eventuale estensione, però non ho ancora deciso come procurarmelo e mi interessava un tuo parere oltre a quello che Gianmodel già molto cortesemente mi ha fornito.
Ciao.
Trenotren
Ciao.
Trenotren
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
non puoi tenere 2 centraline sullo stesso tratto, non per problemi di potenza, ma per problemi di coordinamento. Se le tieni tutte e due si sommano i 2 segnali uscenti dalle centraline e si crea del casino.
Invece puoi usare le 2 centraline solo se fai i sezionamenti, ovvero tieni le 2 centraline su 2 tratte diverse del plasitco, in modo che non funzionino contemporaneamente sullo stesso binario
Invece puoi usare le 2 centraline solo se fai i sezionamenti, ovvero tieni le 2 centraline su 2 tratte diverse del plasitco, in modo che non funzionino contemporaneamente sullo stesso binario
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
PIù che casino si crea un bel cortocircuito che cuoce qualcosa.non puoi tenere 2 centraline sullo stesso tratto, non per problemi di potenza, ma per problemi di coordinamento. Se le tieni tutte e due si sommano i 2 segnali uscenti dalle centraline e si crea del casino
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2004, 10:17
Purtroppo i sistemi digitali che hanno una garanzia di sviluppo futuro sono DCC e MOTOROLA (e sue evoluzioni).
Altri sistemi non compatibili come fmz non verranno sviluppati e, considerando i tempi decisamente brevi di obsolescenza dei prodotti elettronici, ci si deve aspettare un divario sempre maggiore tra ciò che offrirà il mercato per il DCC da ciò che offre per fmz.
Mi rendo conto che sostituire 46 decoders fmz è gravoso sia economicamente sia tecnicamente ma forse è opportuno cominciare quanto prima a investire in un sistema, quale appunto il DCC, che può garantire un certo sviluppo e una complementarietà tra i vari costruttori.
Oltretutto la tensione di alimentazione dei decoders fmz è di gran lunga maggiore di quella necessaria per i decoders DCC e ciò comporta un ulteriore svantaggio del primo sistema nei confronti del secondo per quanto concerne il funzionamento dei componenti elettrici (lampadine, generatori fumo) dei convogli.
gabriele forcella
Altri sistemi non compatibili come fmz non verranno sviluppati e, considerando i tempi decisamente brevi di obsolescenza dei prodotti elettronici, ci si deve aspettare un divario sempre maggiore tra ciò che offrirà il mercato per il DCC da ciò che offre per fmz.
Mi rendo conto che sostituire 46 decoders fmz è gravoso sia economicamente sia tecnicamente ma forse è opportuno cominciare quanto prima a investire in un sistema, quale appunto il DCC, che può garantire un certo sviluppo e una complementarietà tra i vari costruttori.
Oltretutto la tensione di alimentazione dei decoders fmz è di gran lunga maggiore di quella necessaria per i decoders DCC e ciò comporta un ulteriore svantaggio del primo sistema nei confronti del secondo per quanto concerne il funzionamento dei componenti elettrici (lampadine, generatori fumo) dei convogli.
gabriele forcella
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Io uso la centrale fmz come se fosse un generatore di frenata( i collegamenti sono uguali). Il fatto di aspettare il train navigation è dovuto al fatto che se compatibile con i dec. fmz io ho risolto gran parte dei problemi mi spiego: se il train navigation fa frenare i dec. fmz tramite la twin center e non la centrale fmz io mi evito di sostituire i decoder fmz e anche di fare eventuali sezionamenti sul mio futuro plastico che sarà tutto in digitale. Ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Volevo fare una precisazione ,il train navigation supporta il DCC ma non l'FMZ. 
La twin center comanda anche il formato motorola ,per lo meno me lo ha comunicato un'amico che l'ha provata con questo tipo di formato ,anche se non risulta sulle istruzioni.
Volendo comunque se si e' in possesso del programma dell'intellibox ,si puo' caricare sulla Twin center

La twin center comanda anche il formato motorola ,per lo meno me lo ha comunicato un'amico che l'ha provata con questo tipo di formato ,anche se non risulta sulle istruzioni.
Volendo comunque se si e' in possesso del programma dell'intellibox ,si puo' caricare sulla Twin center

Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
Cosa vuoi dire Gianmodel, che con dispositivi train navigation inseriti nel percorso del plastico governato dalla Twin Center, le locomotive dotate dei primi decoder Fleischmann, gli FMZ, se ne impippano delle istruzioni trovate lungo la loro marcia e chiedono che si metta mano al portafoglio per cambiare il loro decoder? Scusa la forma, ma penso che la mia domanda sia stata sufficientemente chiara.
Ciao e grazie,
Trenotren
Ciao e grazie,
Trenotren