Main board Almrose

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#16 Messaggio da peppardo »

Senialas ha scritto:
sabato 12 aprile 2025, 20:51

Secondo me lo zimo sonoro da usare è l'MX648. Le uscite Aux3 e AuX4 credo si possano rendere logiche o amplificate impostando opportunamente la CV8.
??? la cv8? Questa non l'ho capita!

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#17 Messaggio da peppardo »

Marco Fornaciari ha scritto:
domenica 13 aprile 2025, 0:47
Roberto la CV8 non è incrimiminata per quella impostazione, anche negli Zimo assieme alla 7 identifica il decoder.
Ma non ho identificato quale CV intendi.
..........

Io per quelle loco ho il PCB nella versione 1 che è differente, ma terzo faro e luce cabina non le ho ancora installate.

Ma il manuale della versione R2 alla pagina 6 non è proprio chiaro.
Le uscite 3 e 4 con opportuno cablaggio sul PCB pilotano e i terzo faro (3) e le luci delle cabine (4) quando sono accese le luci di marcia, pertanto ci sono i transistor per effettuale la configurazione dei circuiti di potenza.
Quali siano le piazzole su cui collegere i fili è meno chiaro, ma pare siano amplificate e già con resistenza: infatti si contano in totale 8 luci e di fatto ci sono 8 resistenze.
A dirla tutta i manuali Almrose non sono proprio chiari, e il fatto delle configurazioni attraverso i transistor la trovo una soluzione non ottimale.
Da quanto ho inteso direi:
- connettore, ovvero LC, terzo faro
- A1 e A2 luce cabina
- W luci di marcia bianche
- R luvi di marcia rosse
- V+ positivo per luci
Marco, giusto per curiosità, le loco che hai tu, come 3° faro prevedono un diffusore o come nel mio caso, il faro è solo un simulacro ed ho dovuto forare e mettere una fibra ottica (2mm) opportunamente sagomata per ricevere il fascio dal led posizionato sul PCB.

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Main board Almrose

#18 Messaggio da Senialas »

Marco Fornaciari ha scritto:
domenica 13 aprile 2025, 0:47
Roberto la CV8 non è incrimiminata per quella impostazione, anche negli Zimo assieme alla 7 identifica il decoder.
Marco (e il chiarimento vale anche per peppardo), settimana scorsa ho digitalizzato una E636 Lima Expert con uno Zimo MS440C (21MTC) alla quale ho aggiunto (come ormai faccio su tutte le mie loco) le luci delle cabine. Dato che lo Zimo era stato programmato per controllare le luci cabina con F2, ho chiesto a Paolo Portigliatti a che uscite erano associati questi controlli e la risposta è stata che F2 pilotava Aux3 per il verso in avanti (CabA) ed Aux4 per il verso all'indietro (CabB). Inoltre Portigliatti mi ha detto che Zimo ha messo a punto un sistema per decidere se si vogliono usare le uscite Aux3 e Aux4 come logiche o di potenza. E mi ha poi detto che con CV8=3 si settano le due uscite come logiche mentre con CV8=4 si settano Aux3 e Aux4 di potenza.

Roberto

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#19 Messaggio da peppardo »

E si, bastava aprire il manuale dei decoder serie MS...CV8 valore 4 e le uscite 3/4 diventano normali...ora l'ho capita :D
Sempre avanti gli austro-ungarici!

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Main board Almrose

#20 Messaggio da Marco Fornaciari »

peppardo ha scritto:
domenica 13 aprile 2025, 13:45
Marco, giusto per curiosità, le loco che hai tu, come 3° faro prevedono un diffusore o come nel mio caso, il faro è solo un simulacro ed ho dovuto forare e mettere una fibra ottica (2mm) opportunamente sagomata per ricevere il fascio dal led posizionato sul PCB.
Onestamente non ricordo, sono macchie del secolo scorso (sono le FSF e FP) che ho digitalizzato nel 2020 e poi più aperte, ma direi che ci sarà da fare il foro, e collegare i fili al decoder.
Le ho rialimentate il mese scorso per ricostruire il fie delle configurazioni (perso assieme all'HD), e a parte quelle luci c'è da lavorare parecchio per mascherare le luci dei fanali, oppure rifare il tutto con led sulla cassa: che ero pure dimenticato.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Main board Almrose

#21 Messaggio da Marco Fornaciari »

Scusa Roberto ma da quando questa novità per i decoder Zimo?
A dirla tutta gli ultimi li ho installati nel 2020 giusto perchè non potevo da meno: sempre su PCB Almrose per le V220 FSF e FP, e forse sulle 345 sempre del secolos corso.
E a dirla tutta gli ESU sono una cosa ben diversa e più performante e costano un po meno.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Main board Almrose

#22 Messaggio da Senialas »

Credo dal sw versione 5 ed essenzialmente sui 21MTC dove dalla NEM dovrebbero (purtroppo) essere di potenza solo 4 uscite.
La soluzione di zimo mi sembra molto intelligente ed efficace.
I decoders ESU hanno più regolazioni e flessibilità sulle uscite, ma se usi un 21 poli solo con la versione 5 hai la possibilità di avere disponibili le uscite di potenza, oltre le quattro della NEM, usando le piazzole a saldare.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#23 Messaggio da peppardo »

Immagine

SW version 4.225

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3230
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Main board Almrose

#24 Messaggio da peppardo »

Marco Fornaciari ha scritto:
domenica 13 aprile 2025, 18:33
.
E a dirla tutta gli ESU sono una cosa ben diversa e più performante e costano un po meno.
Mmmmmm, a mio modesto parere Zimo qualcosa in più, anche se per il discorso economico, ho preferito andare su Esu...e in alcuni casi D&H.

Rispondi