docdelburg ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 22:13
In generale lo schema sembra corretto. Per evitare errori, forse varrebbe la pena, per i sensori di occupazione, prendere l'alimentazione dal binario adiacente al tratto sezionato o, ancora meglio, dal bus di trazione che arriva dal booster.
Da ogni booster prevedi di dare origine ad una condotta formata da fili elettrici di 1-1,5 mm di sezione che si estende al di sotto del piano binari ( bus di trazione) da cui derivi diversi punti di collegamento ai binari con fili di minor spessore, tipo 0,25-0,5 mm.
Un appunto tecnico. Ci sono, a volte, problemi elettrici passando da un distretto soggetto ad un booster ad un altro. Occorre a volte fare in modo che i due booster abbiano un polo di alimentazione in comune. Per questo ho accennato al booster doppio di Roco, che avendo un unico alimentatore, non dovrebbe riservare problemi di questo tipo.
Non ti nascondo che nutro qualche pensiero a saperti iniziare un'avventura in digitale con un progetto così pesante. Mi sento di consigliarti tutta una serie di prove con due piccole stazioni pseudonascoste per sperimentare, in piccolo, quello che poi andrai a realizzare in grande scala. Fatti un pò doi esperienza, sbaglia, correggi e riprova, ma in una sorta di piccola palestra, quello che poi farai in grande.
già che lo schema è corretto è un grande passo... d'accordo sul fare la condotta con i cavi da 1,5mm, ora li ho usati per l'attuale condotta per la trazione che viene dalla z21.
per il doppio booster roco,c'è da dire che è una bella spesa (sul sito, vari negozi e le famose aste, si aggira sulle 250€), certo se alla fine ti può risolvere il problema che mi dicevi, ben venga, ma se si riesce a risparmiare qualcosina, li reinvesto nei vari moduli.
Guardando sul listino di Buddace ho notato che è presente il booster ma da 2,5A, stando a ciò che si diceva prima (3A - 6A) sarebbe pensabile usare due di quelli ? o è effettivamente troppo basso?
per le prove, utilizzerò proprio le stazioni nascoste, il primo piano che ho già costruito è praticamente pronto e funzionante, devo a questo punto terminarlo con questa ultima idea digitale, ovvero l'automazione, userò proprio questo piano per le varie prove, prima di iniziare il secondo, anche perchè poi sarà difficile lavorare sul primo...