DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Lo schema generale comuno ad ogni decoder presentato sopra è incompleto.
Se vuoi luci bianche accese nel senso di marcia avanti e contemporaneamente le rosse al posteriore (situazione tra l'altro non veritiera) devi collegare in parallelo i led bianchi e rossi incrociati, così:
- Comune blu a tutti led
- una resistenza per ogni led, su quale piedino non importa
- led bianco cabina A in parallelo a led rosso cabina B = filo bianco
- led rosso cabina A in parallelo a led bianco cabina B = filo giallo
Uguale se sono lampade.
Se diversamente vuoi accendere i led singolarmente:
- sempre filo blu ad ogni led
- sempre una resistenza per ogni led
- led bianco cabina A su filo bianco
- led bianco cabina B su filo giallo
- led rosso cabina A su filo verde
- led rosso cabina B su filo viola
ma poi bisogna configurare adeguatamente il decoder = vedere suo manuale.
Bisogna anche verificare che le uscite verde e viola del decoder siano amplificate, dipende dal modello.
Se vuoi luci bianche accese nel senso di marcia avanti e contemporaneamente le rosse al posteriore (situazione tra l'altro non veritiera) devi collegare in parallelo i led bianchi e rossi incrociati, così:
- Comune blu a tutti led
- una resistenza per ogni led, su quale piedino non importa
- led bianco cabina A in parallelo a led rosso cabina B = filo bianco
- led rosso cabina A in parallelo a led bianco cabina B = filo giallo
Uguale se sono lampade.
Se diversamente vuoi accendere i led singolarmente:
- sempre filo blu ad ogni led
- sempre una resistenza per ogni led
- led bianco cabina A su filo bianco
- led bianco cabina B su filo giallo
- led rosso cabina A su filo verde
- led rosso cabina B su filo viola
ma poi bisogna configurare adeguatamente il decoder = vedere suo manuale.
Bisogna anche verificare che le uscite verde e viola del decoder siano amplificate, dipende dal modello.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 5 giugno 2020, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Z21 ROCO
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Grazie per la spiegazione provero' a rivedere il collegamento più semplice (anche se non veritiero). Come decoder ho esu 5 purtroppo il libretto e tutto tedesco, per capire come configurare le funzioni. Grazie ancora.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Non hai sbagliatolello ha scritto:Signori ho provato senza esito positivo. Allora ho messo un led roso e uno bianco per lato, ciascuno dotato di resistenza collocata sul positivo e portati tutti al filo blu. Poi ho messo il filo bianco sui led bianchi e il giallo sui rossi. Risultato accendeva solo rosso in un senso di marcia e bianco nell'altro senso! Dove ho sbagliato?

-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 5 giugno 2020, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Z21 ROCO
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Scusa allora ho sbagliato solo la posizione dei led? Ripeto, quando ho provato, in un senso di marcia accendeva le luci bianche "avanti e dietro", nell'altro senso rosse " avanti e dietro"!!!!!Non so debbo solo cambiare la posizione dei led?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Esatto Lello, l'ha spiegato Marco nel suo intervento.
Provo ad essere più chiaro: il decoder attiva il filo bianco o il giallo a seconda del senso di marcia, ovvero bianco in senso normale giallo senso inverso. Quando dico "attiva" intendo che porta a 0 Volt la tensione ai capi, normalmente è allo stesso livello del filo blu che poi corrisponde alla tensione sui binari raddrizzata (tipicamente 17-20V, dipende dalla centrale DCC che usi).
Al filo bianco quindi collegherai il led bianco nella cabina di testa e il led rosso in coda, viceversa al giallo collegherai le luci rosse di testa e quelle bianche in coda.
saluti !
Provo ad essere più chiaro: il decoder attiva il filo bianco o il giallo a seconda del senso di marcia, ovvero bianco in senso normale giallo senso inverso. Quando dico "attiva" intendo che porta a 0 Volt la tensione ai capi, normalmente è allo stesso livello del filo blu che poi corrisponde alla tensione sui binari raddrizzata (tipicamente 17-20V, dipende dalla centrale DCC che usi).
Al filo bianco quindi collegherai il led bianco nella cabina di testa e il led rosso in coda, viceversa al giallo collegherai le luci rosse di testa e quelle bianche in coda.
saluti !
Ultima modifica di antogar il domenica 7 giugno 2020, 22:46, modificato 1 volta in totale.
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 5 giugno 2020, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Z21 ROCO
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Grazie per l'ulteriore spiegazione se riesco dopo rifaccio i collegamenti e provo......vi faccio sapere....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
Riferendoti allo schema che ho pubblicato nella pagine precedente, devi considerare:
A led bianchi testata 1 (programmazione di default)
B led bianchi testata 2 (programmazione di default)
C led rossi testata 1 (programmare ON in marcia indietro, F1)
D led rossi testata 2 (programmare ON in marcia avanti, F1)
(se inverti il cablaggio di C e D non fa nulla, basta invertire anche la programmazione)
In questo modo hai:
F0, bianche con inversione,
F1, rosse con inversione (se la loco è isolata).
Ci sono decoder che sulle AUX non accettano un funzionamento dipendente dal senso di marcia, in questo caso assegni F1 ai rossi di una testata, F2 a l'altra.
Lascia perdere schemi con rosse e bianche in parallelo, andavano bene 20 anni fa, oggi è inaccettabile avere le rosse accese lato treno e i decoder hanno tutti almeno 4 uscite. Visto che la stai cablando da zero ci vuole lo stesso tempo a farla bene.
Non esistono decoder con uscite non amplificate sulle prime 4 (F0f, F0r, AUX1, AUX2), quindi qualunque utilizzi va bene.
A led bianchi testata 1 (programmazione di default)
B led bianchi testata 2 (programmazione di default)
C led rossi testata 1 (programmare ON in marcia indietro, F1)
D led rossi testata 2 (programmare ON in marcia avanti, F1)
(se inverti il cablaggio di C e D non fa nulla, basta invertire anche la programmazione)
In questo modo hai:
F0, bianche con inversione,
F1, rosse con inversione (se la loco è isolata).
Ci sono decoder che sulle AUX non accettano un funzionamento dipendente dal senso di marcia, in questo caso assegni F1 ai rossi di una testata, F2 a l'altra.
Lascia perdere schemi con rosse e bianche in parallelo, andavano bene 20 anni fa, oggi è inaccettabile avere le rosse accese lato treno e i decoder hanno tutti almeno 4 uscite. Visto che la stai cablando da zero ci vuole lo stesso tempo a farla bene.
Non esistono decoder con uscite non amplificate sulle prime 4 (F0f, F0r, AUX1, AUX2), quindi qualunque utilizzi va bene.
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 5 giugno 2020, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Z21 ROCO
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA


Grazie a tutti finalmente ci son riuscito!!! anche se non venritiero come sottolinea alpiliguri, questa e la primissima esperienza con il digitale, non riesco a comprendere ancora le funzioni le cv ecc, se mi dite dove posso andare a leggere qualcosa mi farebbe piacere.
Voglio adesso provare connettere i led alle funzioni, per avere una loco come al vero, ma mi risulta ancora difficile....datemi una mano.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
dccworld.it (tutto il resto che puoi trovare in italiano è in buona sostanza scopiazzato)lello ha scritto:cv ecc, se mi dite dove posso andare a leggere qualcosa mi farebbe piacere..
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 5 giugno 2020, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Z21 ROCO
Re: DIGITALIZZARE VECCHIE LOCO LIMA
aggiungo solo che passare da analogico ai primi passi col digitale già' e una soddisfazione!!!
ed ho appena visto su fb un video vostro sul decoder scambi.......non dico niente altro!!!!!
ed ho appena visto su fb un video vostro sul decoder scambi.......non dico niente altro!!!!!