Quante locomotive in digitale ?
Moderatore: Seba55
quante loco....
Siori e siori,
per chi mi ca...ops volevo dire per chi mi legge rieccomi qui a voi a scrivere qualche minchiata di circostanza senza aver avuto a Novegro la possibilità di vedere la faccia di Nuccio bello, il guardiano del forum tutti amici di tutti....
Dunque mi frusto un pò dando corda a quanto scritto da GianPaolo de Roma, mio storico ammaestratore di decoder, riferendomi agli eccessi di una contaminazione digitale di tipo industriale del proprio parco arrivando ad eccessi (temo il mio caso) numerici che poi poco soddisfano l'apprendimento delle potenzialità del sistema. Con lui ebbi modo di squartar cuori di loco al fin di digitoimpiantarle con Lenz ed il tremendo NCE.
Il tempo passò e chissà quante volte gli avrò rinnegato sia la mia fede in Lenz per non parlare delle vomitate su NCE che oggi considero solo attraverso il suo Warranty center di NY dove c'è un uomo che mi sostituisce gli SDR 13 che mi schiattano abuonabuon....
A numeri il mio parco è ormai una orgia confusionale di mezzi che si ringhiano dalle due fazioni opposte.
Da un lato la maggioritaria DCC che ha sfondato le 115 unità comprendendo anche convogli.
(a questo proposito ne sparo una tipo pazzo. Allo scopo di giocare senza problemi a 88 anni col mio ETR 228 Lima Polifemo privandolo di tutti i fili tra unità ed unità gli ho fatto montare un decoder Esu per ciascuna unità iilluminata cosi posso scrivere la cazzuolata di possedere un trenino quadridigitale senza bisogno di stare a rimm...con cavetti ecc....)
dall'altro il fronte estremo del Motorola AC viaggia sui 68 mezzi annoverando come convoglio il mitico RAm delle SBB/NS (Marklin) in composizione anni 70 con illuminazione a led Essemme...
Per poi continuare nella fustigazione degli eccessi vi aggiungo che curare tante loco digitali dà i suoi problemi.
Infatti chissà cosa pipparda mai avrò combinato coi binari ma pe res. un bel dì la bella Ae 8/14 Marklin grigia mi è semi esplosa e il suo decoder morto.
Sol per questa volta il mio chirurgo di fiducia mi ha rimpiazzato gratis il deocder poi, per il futuro, saranno asparagi miei.
Talchè a bella posta prima del decoder gli ho fatto montare una spinetta così se faccio schiattare il Lok sound almeno farò prima a cambiarlo... io stesso tra una corsa e l'altra.
La nota positiva è che sono riuscito ad escrementarmi via quattro Lenzacci di m.... che ovviamente in nessun modo volevano sapere di accendere le luci.
Concludo che ho conosciuto P.Portigliatti, che mi sembra proprio un bravo uaglione...
Ora sono in treno ( ES 9414 ) e me n stò tornando nella mia... Africa da Bulagna...
Saluti e tutti e mi raccomando prima di digitalizzarvi una loco fatevi una panoramica non troppo esagerata di quello che offre il mercato perchè i decoders buoni (leggi semplici ed efficenti anche in analogico) sono veramente pochi....
Poroporompoperoperò!!!!
Tiè.
per chi mi ca...ops volevo dire per chi mi legge rieccomi qui a voi a scrivere qualche minchiata di circostanza senza aver avuto a Novegro la possibilità di vedere la faccia di Nuccio bello, il guardiano del forum tutti amici di tutti....
Dunque mi frusto un pò dando corda a quanto scritto da GianPaolo de Roma, mio storico ammaestratore di decoder, riferendomi agli eccessi di una contaminazione digitale di tipo industriale del proprio parco arrivando ad eccessi (temo il mio caso) numerici che poi poco soddisfano l'apprendimento delle potenzialità del sistema. Con lui ebbi modo di squartar cuori di loco al fin di digitoimpiantarle con Lenz ed il tremendo NCE.
Il tempo passò e chissà quante volte gli avrò rinnegato sia la mia fede in Lenz per non parlare delle vomitate su NCE che oggi considero solo attraverso il suo Warranty center di NY dove c'è un uomo che mi sostituisce gli SDR 13 che mi schiattano abuonabuon....
A numeri il mio parco è ormai una orgia confusionale di mezzi che si ringhiano dalle due fazioni opposte.
Da un lato la maggioritaria DCC che ha sfondato le 115 unità comprendendo anche convogli.
(a questo proposito ne sparo una tipo pazzo. Allo scopo di giocare senza problemi a 88 anni col mio ETR 228 Lima Polifemo privandolo di tutti i fili tra unità ed unità gli ho fatto montare un decoder Esu per ciascuna unità iilluminata cosi posso scrivere la cazzuolata di possedere un trenino quadridigitale senza bisogno di stare a rimm...con cavetti ecc....)
dall'altro il fronte estremo del Motorola AC viaggia sui 68 mezzi annoverando come convoglio il mitico RAm delle SBB/NS (Marklin) in composizione anni 70 con illuminazione a led Essemme...
Per poi continuare nella fustigazione degli eccessi vi aggiungo che curare tante loco digitali dà i suoi problemi.
Infatti chissà cosa pipparda mai avrò combinato coi binari ma pe res. un bel dì la bella Ae 8/14 Marklin grigia mi è semi esplosa e il suo decoder morto.
Sol per questa volta il mio chirurgo di fiducia mi ha rimpiazzato gratis il deocder poi, per il futuro, saranno asparagi miei.
Talchè a bella posta prima del decoder gli ho fatto montare una spinetta così se faccio schiattare il Lok sound almeno farò prima a cambiarlo... io stesso tra una corsa e l'altra.
La nota positiva è che sono riuscito ad escrementarmi via quattro Lenzacci di m.... che ovviamente in nessun modo volevano sapere di accendere le luci.
Concludo che ho conosciuto P.Portigliatti, che mi sembra proprio un bravo uaglione...
Ora sono in treno ( ES 9414 ) e me n stò tornando nella mia... Africa da Bulagna...
Saluti e tutti e mi raccomando prima di digitalizzarvi una loco fatevi una panoramica non troppo esagerata di quello che offre il mercato perchè i decoders buoni (leggi semplici ed efficenti anche in analogico) sono veramente pochi....
Poroporompoperoperò!!!!
Tiè.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Sicuro che non ci siamo visti ? Mi sembra che durante la ressa di sabato qualcuno con il nome di BigBoy si è presentato...ma poi non mi ricordo per quale motivo sono dovuto scappare via.per chi mi ca...ops volevo dire per chi mi legge rieccomi qui a voi a scrivere qualche minchiata di circostanza senza aver avuto a Novegro la possibilità di vedere la faccia di Nuccio bello, il guardiano del forum tutti amici di tutti....
Purtroppo mi succede sovente alle fiere

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Toh...guarda il mio "gentil guardiano" di questo tanto altolocato salotto.
Ebben uom di facili fughe per questa volta lontano tu sarai porchè ci vorrà una quarta saga di Star Wars a che questo (pure copiato) Big Boy possa acchiapparti in loci novegreschi o in quella lontana Turin...fisicamente e... "dirt"i....il mio pensiero in merito alla tua figura e ai tuoi modi.....
Quindi or vivi traquillo e sciroppati un pò delle mie ...nchiate....
Ogni tanto.
Ebben uom di facili fughe per questa volta lontano tu sarai porchè ci vorrà una quarta saga di Star Wars a che questo (pure copiato) Big Boy possa acchiapparti in loci novegreschi o in quella lontana Turin...fisicamente e... "dirt"i....il mio pensiero in merito alla tua figura e ai tuoi modi.....
Quindi or vivi traquillo e sciroppati un pò delle mie ...nchiate....
Ogni tanto.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
OK mi faccio trovare con alcuni Amici conterraneibigboy ha scritto:Toh...guarda il mio "gentil guardiano" di questo tanto altolocato salotto.
Ebben uom di facili fughe per questa volta lontano tu sarai porchè ci vorrà una quarta saga di Star Wars a che questo (pure copiato) Big Boy possa acchiapparti in loci novegreschi o in quella lontana Turin...fisicamente e... "dirt"i....il mio pensiero in merito alla tua figura e ai tuoi modi.....
Quindi or vivi traquillo e sciroppati un pò delle mie ...nchiate....
Ogni tanto.

Ovviamente sto scherzando e ci sto pure ridendo sopra

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ah...
Scusa Buddà , visto che stai là , mi ripeti come si fà ad allegare una foto al topic tenendo presente che il modem che uso è quello del mio cell. EDGE quindi con una velocità che vado in bagno, sciacquo le olive, torno e la pagina forseforse è scaduta?
Meh! Daiii!! che in fondo in fondo tu sei buono, forse pure carino (mi ha detto Paolo), hawhawhaw!!!!
Stò quà In treno come lo scorso topic ovvero l'ES 9419 con una sola presa di corrente per carrozza, pensa... e ti digito...
Scusa Buddà , visto che stai là , mi ripeti come si fà ad allegare una foto al topic tenendo presente che il modem che uso è quello del mio cell. EDGE quindi con una velocità che vado in bagno, sciacquo le olive, torno e la pagina forseforse è scaduta?
Meh! Daiii!! che in fondo in fondo tu sei buono, forse pure carino (mi ha detto Paolo), hawhawhaw!!!!
Stò quà In treno come lo scorso topic ovvero l'ES 9419 con una sola presa di corrente per carrozza, pensa... e ti digito...
segui questo linkbigboy ha scritto:Ah...
Scusa Buddà , visto che stai là , mi ripeti come si fà ad allegare una foto al topic
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... imageshack
quì è spiegato tutto, naturalmente dipende dalla dimensionde dell'immagine che hai da uploddare