Trenopendolo in digitale
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 93
- Iscritto il: martedì 30 settembre 2008, 14:55
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimaus
Re: Trenopendolo in digitale
arrivati i BM2 (90 eurozzi); preparato lo schema Lenz che ho riportato sopra, con i BM2 finali e i BM1 intermedi e tutti i vari sezionamenti ;tutti i pezzi sono stati testati e funzionano perfettamente .Sul lenz gold inserisco il valore 26 nella cv 51 .
La locomotiva parte da un BM2 (poniamo di sinistra) arriva al BM1 intermedio, si ferma e torna indietro, come se il BM2 di destra non esistesse.A niente vale invertire le polarità dei BM1, così facendo la loco li ignora e prosegue fino al BM2 opposto, per poi tornare indietro.Provo a cambiare cv 51 :10-11-27.
Nulla; con il 10 la loco ha lo stesso comportamento del 26; con l'11 e il 27 non si ferma nemmeno al BM2, nè tantomeno torna indietro.Il decoder è nuovo e mi sono limitato a settare solo la cv51.
Ho voluto provare a cambiare loco con una avente un lenz silver+ che ho settato a 27 (la cv51); risultato, come per il gold.
Spero di essere stato chiaro. Non capisco dove sta il problema. Si deve forse intervenire su altre cv, tipo la 29?
Sconsolati saluti
La locomotiva parte da un BM2 (poniamo di sinistra) arriva al BM1 intermedio, si ferma e torna indietro, come se il BM2 di destra non esistesse.A niente vale invertire le polarità dei BM1, così facendo la loco li ignora e prosegue fino al BM2 opposto, per poi tornare indietro.Provo a cambiare cv 51 :10-11-27.
Nulla; con il 10 la loco ha lo stesso comportamento del 26; con l'11 e il 27 non si ferma nemmeno al BM2, nè tantomeno torna indietro.Il decoder è nuovo e mi sono limitato a settare solo la cv51.
Ho voluto provare a cambiare loco con una avente un lenz silver+ che ho settato a 27 (la cv51); risultato, come per il gold.
Spero di essere stato chiaro. Non capisco dove sta il problema. Si deve forse intervenire su altre cv, tipo la 29?
Sconsolati saluti
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Re: Trenopendolo in digitale
Sono gli stessi effetti che avevo avuto io ….
non dipende dal decoder o loco difettosi ….ci deve essere qualcos'altro da settare …
Andrea
non dipende dal decoder o loco difettosi ….ci deve essere qualcos'altro da settare …
Andrea
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 93
- Iscritto il: martedì 30 settembre 2008, 14:55
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimaus
Re: Trenopendolo in digitale
la Lenz, da me interpellata con mail, mi dice di usare come cv51 il 18; non sto nella pelle, provo subito: la loco parte da BM2 arriva al BM1 intermedio, si ferma, le luci rimangono accese nella direzione giusta (avanti).....ma la loco non riparte, rimane immobile, mentre con la cv 51=26 ritornava al BM2 da dove era partita; ho riscritto alla Lenz.
Mi sembra di vedere il compianto Troisi, quando rivolto a non ricordo quale oggetto, gli diceva, supplicandolo :...e muoviti! muoviti! cosa ti costa!!!!!
No comment.
Salvo
Mi sembra di vedere il compianto Troisi, quando rivolto a non ricordo quale oggetto, gli diceva, supplicandolo :...e muoviti! muoviti! cosa ti costa!!!!!
No comment.
Salvo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Re: Trenopendolo in digitale
Io nel mio test ho scritto nella CV 51 tutti i valori compresi tra 1 e 30 ....ma il pendolo con fermata non funzionava....
Andrea
Andrea
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 22:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox1-Esu LokProgrammer-Rocrail
Re: Trenopendolo in digitale
Scusa Celtide, una considerazione:celtide ha scritto: La locomotiva parte da un BM2 (poniamo di sinistra) arriva al BM1 intermedio, si ferma e torna indietro, come se il BM2 di destra non esistesse.
ma se non ho capito male la loco DEVE partire e arrivare su un BM1! Il BM2 è quello per la fermata intermedia.
BM1= sosta temporizzata + inversione di marcia
BM2= sosta temporizzata senza inversione di marcia
Da quello che hai scritto le loco partono e arrivano su un BM2 e la fermata intermedia è su un BM1! In teoria il risultato che hai riscontrato è giusto!
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 22:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox1-Esu LokProgrammer-Rocrail
Re: Trenopendolo in digitale
PS
Quanto sopra ovviamente è riferito al caso e decoder in questione.
Quanto sopra ovviamente è riferito al caso e decoder in questione.

-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 93
- Iscritto il: martedì 30 settembre 2008, 14:55
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multimaus
Re: Trenopendolo in digitale
io ho solo seguito quanto riportato dallo schema inviatomi dalla Lenz e cioè alle estremità i BM2 e come intermedi i BM1.
E la cosa non va; ora tu dici di provare a invertire i BM2 con i BM1? Se riesco farò una prova; nel frattempo, anche su suggerimento di altri forumisti, mi sto orientando alla retroazione, anche se un po' complicata, che permette tante altre possibilità.
Salvo
E la cosa non va; ora tu dici di provare a invertire i BM2 con i BM1? Se riesco farò una prova; nel frattempo, anche su suggerimento di altri forumisti, mi sto orientando alla retroazione, anche se un po' complicata, che permette tante altre possibilità.
Salvo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: Trenopendolo in digitale
Ragazzi buonasera,
sono interessato a questo post. Ho realizzato una fantasma e purtroppo alcune lok mi si piantano sui reed bloccando il contatto dei relais deputati al cambio di corrente alla tratta successiva. Posso con il sistema ABC fare in modo che le lok procedano in avanti di qualche cm?
Inoltre avendola già realizzata ed avendo sezionato su tutte le tratte il binario di sx è la stessa cosa?
grazie
sono interessato a questo post. Ho realizzato una fantasma e purtroppo alcune lok mi si piantano sui reed bloccando il contatto dei relais deputati al cambio di corrente alla tratta successiva. Posso con il sistema ABC fare in modo che le lok procedano in avanti di qualche cm?
Inoltre avendola già realizzata ed avendo sezionato su tutte le tratte il binario di sx è la stessa cosa?
grazie
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Trenopendolo in digitale
Domanda e condizioni non chiare ... comunque l'ABC serve per frenare ... quindi anche senza capire direi .. probabilmente NO.fleisch man ha scritto:... Posso con il sistema ABC fare in modo che le lok procedano in avanti di qualche cm?
Dipende dai decoder ... alcuni permettono di utilizzare entrambe le rotaie indifferentemente.fleisch man ha scritto:... Inoltre avendola già realizzata ed avendo sezionato su tutte le tratte il binario di sx è la stessa cosa?
grazie
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."