1 - BR218 PIKO DB con ZIMO MX64
Aggiunte anche luci di coda in base alla direzione
2 - V216T PIKO SERFER con ZIMO MX64
Aggiunte anche luci di coda in base alla direzione
3 - ES64 F4 PIKO SBB DISPOLOK con ZIMO MX64
4 - 141R466 "MIKADO" RIVAROSSI SNCF con ZIMO MX64
Aggiunte luci di testa e ... prossimamente .... di coda
5 - KOF A.MAZZI PIKO FS con UHLENBROCK 73500 x "N"
Vorrei aggiungere luci ma sopratutto frontali abbastanza difficile ...
6 - D350 ROCO FS con ROCO 10745 (ovvero ESU ...)
Prima degli ZIMO avevo provato anche dei decoder ROCO senza controllo di carico ma meglio lasciar perdere....
Aggiungo che per la 141R466 ho sfruttato la riduzione di tensione PWM per l'uscita luci dello Zimo in modo da poter utilizzare piccole lampadine da 3V in un sistema DCC senza alcuna resistenza aggiuntiva.
Girnata di grandi lavori : raggiunta quota 19 con la 636 comprata ieri a Novegro e la Taurus Hupa della Piko che già avevo.
Per la 636 ho usato un nuovo sistema suggeritomi da un amico. Ho scattato le foto dei vari passi perchè ritengo il sistema veramente interessante e a costo zero. Vedrò di pubblicare qualcosa
Tanto per cominciare, come nuovo utente del Forum, inizio di qua, così mi presento DIGITALMENTE:
15 già installati, 5 o 6 in programma: ATTENZIONE! però Zimo formato Z! Va bene lo stesso? Mi posso considerare accettato?
Saluti a tutti i partecipanti. (Ieri ho conosciuto Elvino a Novegro)
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!
ACEI-P ha scritto:Tanto per cominciare, come nuovo utente del Forum, inizio di qua, così mi presento DIGITALMENTE:
15 già installati, 5 o 6 in programma: ATTENZIONE! però Zimo formato Z! Va bene lo stesso? Mi posso considerare accettato?
Saluti a tutti i partecipanti. (Ieri ho conosciuto Elvino a Novegro)
Benvenuto Paolo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
...mi stavo giusto chiedendo con quale criterio è assegnato l'attributo, perchè "analogico" non mi si addice per niente, se non altro per lo spirito che mi guida! Poi ho pensato che sia progressivo da analogico a "Master digitale" (o qualcosa di simile, non ricordo bene) in funzione dell'anzianità di partecipazione al forum; comunque non è l'attributo quello che conta, spero di poter trasmettere le mie esperienze e nel contempo acquisirne altre da tutti voi.
Un cordiale saluto.
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!
ACEI-P ha scritto:...mi stavo giusto chiedendo con quale criterio è assegnato l'attributo, perchè "analogico" non mi si addice per niente, se non altro per lo spirito che mi guida! Poi ho pensato che sia progressivo da analogico a "Master digitale" (o qualcosa di simile, non ricordo bene) in funzione dell'anzianità di partecipazione al forum; comunque non è l'attributo quello che conta, spero di poter trasmettere le mie esperienze e nel contempo acquisirne altre da tutti voi.
Un cordiale saluto.
Si aumenta il grado in proporzione al numero di messaggi scritti.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.