Buongiorno a tutti, volevo chiedere lumi in merito al comportamento strano che ha assunto la mia loco tender Fleischmann br64 in scala N, giá digitalizzata dalla casa e in mio possesso da ben 15 anni. Finora, a parte la rottura e successiva sostituzione di una ruota dentata crepata, era sempre andata bene. Comportamento impeccabile, minimo favoloso etc... Oggi, a causa di una lampada bruciata l'ho aperta per la sostituzione e poi, prima di rimetterla sui binari, per sicurezza ho controllato sul binario di programmazione se era tutto OK. Test positivo. La faccio andare a marcia avanti e la luce correttamente si accende. Successivamente la giro manualmente e la faccio andare sempre a marcia avanti ma in senso contrario e noto che giá a step 2 o 3 corre alla massima velocità. Se inverto la marcia la centralina rileva il cortocircuito e va in blocco. La rimetto sul binario di programmazione e leggo la cv1: tutto OK. La rimetto sul binario: solita sol-fa. Allora la riapro e provo a togliere la lampadina e a farla girare senza carrozzeria. Niente da fare.....che diavolo è successo? Il motore dovrebbe essere buono, niente fumate, scintille e odori strani. Visivamente i fili del decoder sono a posto, niente grovigli o tranciature. Che diavolo è successo?
Altra domanda: in caso di problemi esiste un'assistenza Fleischmann alla quale inviare i modelli difettosi?
Grazie
Comportamento anomalo vaporiera Fleischmann
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
- Località: Alessandria
Comportamento anomalo vaporiera Fleischmann
Meglio un treno oggi che una gallina domani
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
- Località: Alessandria
Re: Comportamento anomalo vaporiera Fleischmann
Piccolo aggiornamento. Ho provato ad effettuare un reset del decoder ma senza esito. Altra prova elettromeccanica: ho disaccoppiato il motore dalla ruota dentata per verificare la scorrevolezza del biellismo. Nessun problema, sia avanti che indietro. Stessa prova girando a mano l’asse del motore con la vite senza fine. Nessuna impuntatura. Secondo me il decoder é andato. A bassa tensione di programmazione non ci sono problemi, quando si alimenta con la tensione di trazione qualcosa nel circuito di pilotaggio del motore é andato a farsi friggere....
Diagnosi corretta?
Diagnosi corretta?
Meglio un treno oggi che una gallina domani
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
- Località: Alessandria
Re: Comportamento anomalo vaporiera Fleischmann
Nessuno ha avuto problemi del genere? Tanto per sapere se devo ordinare un nuovo decoder oppure no.
Meglio un treno oggi che una gallina domani
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Comportamento anomalo vaporiera Fleischmann
Mi viene solo il dubbio che la lampada sostituita possa, per impreciso montaggio, creare qualche corto involontario e quindi provocare dei comportamenti anomali …
… ma così, in remoto, è difficile fare una diagnosi che abbiano un senso ….
… ma così, in remoto, è difficile fare una diagnosi che abbiano un senso ….
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
- Località: Alessandria
Re: Comportamento anomalo vaporiera Fleischmann
Ci avevo pensato ma come ho scritto sopra ho rimosso la nuova lampada e provato a far girare la loco ma senza risultato, purtroppo...
Meglio un treno oggi che una gallina domani
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
- Località: Alessandria
Re: Comportamento anomalo vaporiera Fleischmann
Problema risolto. Togliendo nuovamente la carrozzeria ho notato che una linguetta metallica facente parte della basetta della locomotiva si era piegata leggermente rispetto alla gemella presente sull’altro lato della basetta. Ridandole la forma originaria e rimontando la carrozzeria, é tornato tutto normale. Bah, bisogna avere cento occhi. A volte invidio gli accazeristi. Per trafficare con la scala N, in una vita precedente occorreva essere stati orologiai....
Meglio un treno oggi che una gallina domani