Consiglio o meglio, delucidazione
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50210
- Località: Tivoli
Consiglio o meglio, delucidazione
Buonasera. Sto costruendo il mio plastico in digitale ed ora mi sto cimentando con i blocchi e sezionamenti. Il punto è questo qui: sapete meglio di me che in analogico in un tratto sezionato, un treno in velocità quando arriva sul quel tratto, non avendo più corrette, si blocca inchiodando per poi ripartire con la medesima velocità con cui è arrivato nel momento in cui si da corrente. Cioè non si possono comandare più macchine e gestirne per ognuna (e contemporaneamente) la velocità. In digitale, si possono in qualche modo evitare queste brusche frenate e ripartenze così da simulare un arrivo ed una ripartenza con velocità più graduale e realistica? Ho tutto Esu, dalla centrale, ai decoder per scambi/segnali e al rivelatore di presenza (Esu Detector). Perdonatemi, chiedo cose che per voi maestri sono cavolate, ma per me sono problemi irrisolvibili senza in minimo di aiuto. Grazie a tutti.
armando
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
tu vorresti implementare un graduale rallentamento ed una graduale accelerazione, giusto?
qui ci sono diversi sistemi che fanno al caso tuo:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
io ti consiglerei il broadcast DCC stop
qui ci sono diversi sistemi che fanno al caso tuo:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
io ti consiglerei il broadcast DCC stop
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50210
- Località: Tivoli
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
Perfetto, grazie. Adesso si studia.peppardo ha scritto:tu vorresti implementare un graduale rallentamento ed una graduale accelerazione, giusto?
qui ci sono diversi sistemi che fanno al caso tuo:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
io ti consiglerei il broadcast DCC stop
armando
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
Visto che hai tutto Esu,se usi i decoder Esu V4,puoi usufruire del sistema di
frenata ABC
frenata ABC
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50210
- Località: Tivoli
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
A quali decoder ti riferisci di preciso? Le machine hanno tutte un decoder Esu Lokpilot v. 4.0. Nel caso mi dici cosa fare?glifo ha scritto:Visto che hai tutto Esu,se usi i decoder Esu V4,puoi usufruire del sistema di
frenata ABC
armando
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
intanto devi predisporre i binari usando il sistema descritto qui:

poi devi programmare i decoder perchè riconoscano il segnale ABC...nel caso di decoder ESU sul manuale a pag. 41/42/43 (Lenz ABC brake mode) c'è tutta la descrizione di come settare le varie CV's.
Inoltre nel web ci sono diverse pagine inerenti l'ABC...ti puoi sbizzarrire.

poi devi programmare i decoder perchè riconoscano il segnale ABC...nel caso di decoder ESU sul manuale a pag. 41/42/43 (Lenz ABC brake mode) c'è tutta la descrizione di come settare le varie CV's.
Inoltre nel web ci sono diverse pagine inerenti l'ABC...ti puoi sbizzarrire.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 14:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50210
- Località: Tivoli
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
Adesso solo santa pazienza. Dato che in elettronica sono un nulla, al massimo sostituisco una presa al muro, i diodi devono essere specifici con precisi valori? Mi dici quali prendere?peppardo ha scritto:intanto devi predisporre i binari usando il sistema descritto qui:
poi devi programmare i decoder perchè riconoscano il segnale ABC...nel caso di decoder ESU sul manuale a pag. 41/42/43 (Lenz ABC brake mode) c'è tutta la descrizione di come settare le varie CV's.
Inoltre nel web ci sono diverse pagine inerenti l'ABC...ti puoi sbizzarrire.
Grazie davvero a tutti.
armando
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
vanno bene gli 1n4147...se leggi bene il manuale, vedrai che il decoder permette il rallentamento in entrambe le direzioni, senza tenere conto di come sono disposti i diodi...
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
Il caso piu' semplice e immediato ,è settare la cv27=3 dell' Esu v4,in questo modo
la semionda tagliata viene rilevata da entrambi le ruote dx e sx,che garantisce il funzionamento
a loco invertita (ad es.giratura vaporiere).
Regolare poi la cv 254 per lo spazio di rallentamento /stop,empiricamente settando 40, piu o meno
40cm di rallentamento/stop.
Cosi puoi settare lo spazio di frenata che vuoi
Cortocircuitando i tre diodi(con Esu ne bastano 3,consiglio 1n 4007)la loco riparte con acellerazione
come impostata in cv3.
la semionda tagliata viene rilevata da entrambi le ruote dx e sx,che garantisce il funzionamento
a loco invertita (ad es.giratura vaporiere).
Regolare poi la cv 254 per lo spazio di rallentamento /stop,empiricamente settando 40, piu o meno
40cm di rallentamento/stop.
Cosi puoi settare lo spazio di frenata che vuoi
Cortocircuitando i tre diodi(con Esu ne bastano 3,consiglio 1n 4007)la loco riparte con acellerazione
come impostata in cv3.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Consiglio o meglio, delucidazione
Tieni però conto che la frenatura ABC viene pesantemente influenzata da come è fatta la loco e il convoglio che la segue: ogni volta che ruote o carrozze illuminate fanno ponte tra la tratta alimentata direttamente e il segmento alimentato tramite i diodi la frenatura si interrompe rendendo molto aleatoria la distanza percorsa prima dello stop.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."