Buonasera a tutti
Sono in procinto di realizzare il plastico della stazione che mi ha visto frequentarla durante gli ultimi anni “d’oro” dell’esercizio FS nella periferia romana.
Ho 5 motori tillig sottoplancia che ho inizialmente installato e provato a comandare con una Lenz Digital Compact e LS150. Dopo vari sbattimenti (durata impulso, regolazione fine corsa vite senza fine) ho abbandonato la Lenz e ho acquistato la Intellibox II. Qualcuno ha esperienza con la stessa ed i motori tillig? Qualsiasi aiuto o suggerimento è più che prezioso.
Premetto che non l’ho ancora ricevuta ma metto le mani avanti così da essere pronto quando arriva
Intellibox II e scambi sottoplancia Tillig
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 2
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2019, 11:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Digital Compact
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Intellibox II e scambi sottoplancia Tillig
Se devi pilotare il motore il problema non è la centrale ma il decoder
MI concentrerei su di esso.

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Analogico
- Messaggi: 2
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2019, 11:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Digital Compact
Re: Intellibox II e scambi sottoplancia Tillig
Ciao Buddace
Grazie per la risposta velocissima. Si con la Lenz Compact usavo il LS150. Credo che vada bene anche con la Intellibox. Hai feedback (anche di altri utenti) con la stessa o simile configurazione Intellibox II e Tillig?
Gli aerei sono meno complicati
Grazie per la risposta velocissima. Si con la Lenz Compact usavo il LS150. Credo che vada bene anche con la Intellibox. Hai feedback (anche di altri utenti) con la stessa o simile configurazione Intellibox II e Tillig?
Gli aerei sono meno complicati
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Intellibox II e scambi sottoplancia Tillig
Bhe la mia riflessione non è chiaraSeverino73 ha scritto:Ciao Buddace
Grazie per la risposta velocissima. Si con la Lenz Compact usavo il LS150. Credo che vada bene anche con la Intellibox. Hai feedback (anche di altri utenti) con la stessa o simile configurazione Intellibox II e Tillig?
Gli aerei sono meno complicati


Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.