Non per rincarare la dose ma come fate a digerire (visti i 2 euro..... che avete speso) l'errore grossolano della fascia nera storta sotto i finestrini laterali della cabina?????????!!!!!!!!!!!!?????????
Forse il produttore al posto di voler correre e battere la concorrenza a tutti i costi, dovrebbe pensare a non fare ca..te che stravolgono l'estetica di un modello (vedi anche l'assenza dei fori dei buchi degli scarichi in una loco diesel come la D461).
Certo, si può rimediare però, i soldi che avete dato al produttore x il modello erano buoni e perfetti non come il modello!
Ciao
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
SCusate l'intromissione, l'errore sul bordo dei finestrini è veramente grossolano. Ma da alcune foto presenti su alcuni siti (dei quali uno citato poco prima) sembrerebbe che per la versione in livrea XMPR tale errore sia stato corretto. E' solo una mia impressione oppure è corretta la mia interpretazione?
E' così, dato che i fanali non hanno la fascia grigia hanno potuto allungare il "grembiule" verde e trovare lo spazio per la fascia nera corretta. Sulla rossa il grigio sui fari è troppo alto perchè i fari sono troppo grossi, per cui hanno modificato leggermente le altre fasce di colore per proporzionare un pò il tutto e ci è scappata la cavolata.
Ma vi sembra logico visto il prezzo del modello?
E poi il bello è che c'è chi si arrovella per aumentare l'intensità del faro centrale.....cambia i pantografi....allora, dico, rivernici anche il modello!!!
Siamo quasi ai livelli della Lima o Rivarossi di un tempo che "interpretavano" la finitura dei modelli a loro piacere... però costavano anche 50.000 lire.....
Visto che intanto sia questo modello che quello della concorrenza arrivano sempre dalla cina, e quindi non do lavoro a braccia italiane...aspetto la concorrenza prima di comprare ad occhi chiusi la E402A per il plastico.
Ciao
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Despx hai ragione! Inoltre un commerciante di Torino mi ha detto che la forza di trazione (o l'aderenza) è limitata, oltre 4 carrozze in salita del 30 per mille (3%) non ce la fa: chi di voi la possiede può confermare? O è una c..ta che ha sparato il tizio? (dato che lui non tratta la ACME!)
Grazie per l'eventuale conferma.
Saluti.
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!
Questa storia della forza di trazione continua a girare su tutti i forum: allora se è vero che ci sono alcune pecche estetiche uno dei maggiori pregi di questa loco è il suo funzionamento sul plastico : silenziosa, fluida e lineare nel motore ; sul mio plastico co salita del 3% ha trainato 6 vagoni tipo Z senza problemi , lasciando intendere che forse ancora un paio li trainava. Ho sentito da altri forum che in piano ha trainato 12 vagoni senza problemi
Grazie, Andrea (poi spiegherai anche a me cosa vuole significare chef dopo Andrea) data l'origine dell'informazione temevo che si trattasse di una "bufala", in quanto il personaggio è noto nell'ambiente modellistico torinese per queste "sparate a zero" contro chiunque non la pensi come lui. E' fatto così...
Ciao.
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!
Gabriele ha scritto:Infatti io i miei soldi alla ACME (per la 402A) non glieli ho dati!
ascolta 1 cosa adesso che sono usciti i cessetti della horby 402a che mi dici?
gia che mi dici lasciatelo perdere ec...
complimenti per un erorino del muso sulla 402a acme!
andiamo bene!
perfavore!!!!! controllati!
Ciao, io ho come riferimento la 402a di lineamodel (comprata montata e verniciata non XMPR); ho visto in negozio sia la ACME che la RR affiancate e ho trovato la RR più simile alla mia come finiture e finezza; la ACME oltre ad avere quel errore che non chiamerei "errorino" ma erroraccio mi sembra più "giocattolosa" ed impastata.
Ovviamente la mia è una sensazione personale quanto la tua e non mi sembra il caso d'infiammare il topic, pertanto lascia in pace e non stuzzicare chi non la pensa come te e goditi la tua 402a grazie.
Ciau
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Ciao a tutti !!
questo topic casca a pisello.
proprio oggi, pur non essendo un' estimatore, ho acquistato la 402 della rivarossi perchè ho ritenuto che dopo minuziosi e attenti paragoni sia nettamente migliore dell' ACME.
Ma avete notato i mancorrenti che sono stampati e verniciati in silver, mentre sulla RR sono in metallo ??
Inoltre la fanaleria è più fedele all' originale !!
Il motore a 5 poli è prepotente, silenzioso e calibrato (francamente non me lo aspettavo anche se loro hanno puntato molto su questo aspetto).
............e 50 euro in meno ????? (100.000 lire per chi ha dimenticato il vechio conio !!)
Un abbraccio e Buon anno a tutti
Paolo (alis brianandthomas)