CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2019, 12:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: HO UN PLASTICO ANALOGICO E MI STO INFORMANDO PER REALIZZARNE UNO IN DIGITALE
CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Buongiorno, ho trasformato da poco il mio plastico analogico in digitale , approfittando di una centralina lokmaus 2 regalata. Il problema che ho, è comandare due loco o più contemporaneamente. Mi spiego meglio, faccio partire una con la sua velocità, richiamo un'altra e faccio partire anch'essa, ora sorge il problema , come riprendere la prima pur richiamando la sua cv con la stessa velocità che l'ho lasciata. A volte pur mantenendo il regolatore più o meno nella stessa posizione di partenza , mi partono a razzo, fortuna c'è lo stop !!!! La domanda è, è possibile una gestione delle loco in questo modo con questa centralina , e se si quali accorgimenti, o non è possibile e quello capita capita ????
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Mi sa che con LM2 più di quello che fai non è possibile (con tutti i problemi detti) … la cosa più semplice è collegare un secondo LM2 come slave e avere un reale doppio controllo.
Anche col MultiMouse avresti lo stesso problema che deriva dal fatto che la velocità non viene memorizzata me dipende dalla posizione fisica della manopola.
Anche col MultiMouse avresti lo stesso problema che deriva dal fatto che la velocità non viene memorizzata me dipende dalla posizione fisica della manopola.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2019, 12:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: HO UN PLASTICO ANALOGICO E MI STO INFORMANDO PER REALIZZARNE UNO IN DIGITALE
Re: CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Io no, ma mio figlio molto bene. Se hai qualche consiglio ben volentieri !!
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2019, 12:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: HO UN PLASTICO ANALOGICO E MI STO INFORMANDO PER REALIZZARNE UNO IN DIGITALE
Re: CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Ho aperto ora il link, tutto ok grazie !!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Bene!
Il progetto usa Arduino Mega per “stare larghi” con i pin a disposizione per usi futuri. In realtà si può fare anche con Arduino UNO o Nano, magari scegliendo di avere solo due loco da controllare.

Il progetto usa Arduino Mega per “stare larghi” con i pin a disposizione per usi futuri. In realtà si può fare anche con Arduino UNO o Nano, magari scegliendo di avere solo due loco da controllare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Io mi ricordo che un trucco per passare da una loco ad un'altra era passare attraverso una loco non utilizzata (o non esistente e creata apposta).
Cerco di spiegarmi: io voglio passare dalla loco L1 che viaggia alla velocità V1, alla loco L2 che viaggia a V2;
passo prima da una L3 (di cui ho solo l'indirizzo sul MM) e quando sono su L3 ruoto la manopola da V1 a V2 (senza perciò alterare la velocità di nessuna macchina reale) e poi passo a L2, che quindi prenderò in carico con la manopola già nella posizione più o meno corretta!
Cerco di spiegarmi: io voglio passare dalla loco L1 che viaggia alla velocità V1, alla loco L2 che viaggia a V2;
passo prima da una L3 (di cui ho solo l'indirizzo sul MM) e quando sono su L3 ruoto la manopola da V1 a V2 (senza perciò alterare la velocità di nessuna macchina reale) e poi passo a L2, che quindi prenderò in carico con la manopola già nella posizione più o meno corretta!
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2019, 12:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: HO UN PLASTICO ANALOGICO E MI STO INFORMANDO PER REALIZZARNE UNO IN DIGITALE
Re: CONTROLLO DI PIU' LOCO CONTEMPORANEE CON LOKMAUS 2
Sto provando anch'io questo metodo e sembra funzioni, non è che la riprendi proprio alla stessa velocità, però non fa cose strane !! Io ho lasciato un buco tra un indirizzo e l'altro,es. 1,3,5,7,ecc ecc. in modo che quando stacco da una vado sull'indirizzo vuoto e azzero la manopola,prima di passare all'altra in corsa. Comunque grazie era la soluzione più immediata.