Problema con decoder ESU Loksound 3.5
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 72
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:57
- Scala: G H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Uhlenbrock Intellibox II e ROCO Z21
- Località: Bari
Problema con decoder ESU Loksound 3.5
Sauto tutti.
Desidero sottoporvi un problema che mi si è presentato al primo avviamento della locomotiva Rivarossi FS Gr 740.108 corredata dall'origine di decoder ESU Loksound 3.5.
Mi è arrivata con indirizzo non segnato da nessuna parte e quindi l'ho posizionata sul binario di programmazione della mia centrale ROCO Z21 (la nera per intenderci). Dopo lo scan effettuato tramite l'apposito comando, ho trovato il codice 189 e con questo codice l'ho pilotata in avanti ed indietro sul binario di programmazione. Attivando i tasti funzione, tutto funziona regolarmente, tranne le luci, che si accendono e si spengono a comando, ma quando sono attivate, continuamente virano dal bianco al rosso. Ho provato a reimpostare gli switch presenti nel tender ma il funzionamento è sempre lo stesso e non accenna a cambiare. Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza oppure sa come rimediare, me lo faccia sapere. Grazie.
Desidero sottoporvi un problema che mi si è presentato al primo avviamento della locomotiva Rivarossi FS Gr 740.108 corredata dall'origine di decoder ESU Loksound 3.5.
Mi è arrivata con indirizzo non segnato da nessuna parte e quindi l'ho posizionata sul binario di programmazione della mia centrale ROCO Z21 (la nera per intenderci). Dopo lo scan effettuato tramite l'apposito comando, ho trovato il codice 189 e con questo codice l'ho pilotata in avanti ed indietro sul binario di programmazione. Attivando i tasti funzione, tutto funziona regolarmente, tranne le luci, che si accendono e si spengono a comando, ma quando sono attivate, continuamente virano dal bianco al rosso. Ho provato a reimpostare gli switch presenti nel tender ma il funzionamento è sempre lo stesso e non accenna a cambiare. Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza oppure sa come rimediare, me lo faccia sapere. Grazie.
Ciao.
Nik
Nik
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
Numero di step di velocità diversi tra centrale e decoder
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 72
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:57
- Scala: G H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Uhlenbrock Intellibox II e ROCO Z21
- Località: Bari
Re: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
Grazie per il suggerimento, ma la verifica e la modifica di tale parametro l'ho eseguita quasi subito. Nulla è cambiato.Buddace ha scritto:Numero di step di velocità diversi tra centrale e decoder

Poco fà, mi sono letto attentamente il manuale ESU incluso nella confezione Rivarossi ed ho scoperto che i decoder ESU di quella serie fanno lampeggiare le luci, se sono in modalità programmazione.

Dovrei scoprire come far uscire il decoder dalla modalità suddetta.

Hai qualche suggerimento in tal proposito?

Ciao

Ciao.
Nik
Nik
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
mmmmmmmm...hai provato con il classico reset del decoder ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 72
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:57
- Scala: G H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Uhlenbrock Intellibox II e ROCO Z21
- Località: Bari
Re: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
No! Non ho provato, perché non vorrei perdere la configurazione attuale che riproduce fedelmente i suoni e le impostazioni parametriche per il funzionamento realistico della locomotiva modello.Buddace ha scritto:mmmmmmmm...hai provato con il classico reset del decoder ?

Ho provato a leggere ancora più attentamente il manuale di riferimento, ma non ho trovato risposta al mio problema.

Vorrei tanto rivolgermi al centro assistenza ESU, ma temo di non sapermi spiegare appropriatamente in inglese e tanto meno in tedesco.

Ciao.
Nik
Nik
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
Jmri leggi tutte cv e salvi su file poi resetnicbari ha scritto:No! Non ho provato, perché non vorrei perdere la configurazione attuale che riproduce fedelmente i suoni e le impostazioni parametriche per il funzionamento realistico della locomotiva modello.Buddace ha scritto:mmmmmmmm...hai provato con il classico reset del decoder ?![]()
Ho provato a leggere ancora più attentamente il manuale di riferimento, ma non ho trovato risposta al mio problema.![]()
Vorrei tanto rivolgermi al centro assistenza ESU, ma temo di non sapermi spiegare appropriatamente in inglese e tanto meno in tedesco.
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
Se bianco e rosso si alternano probabilmente è stato impostato sulle uscite uno degli effetti luminosi che prevedono due luci lampeggianti in maniera alternata. Ditch light ?
Leggi con decoderpro i valori attuali e verifica nella sezione luci a cosa corrispondono. Se non risolvi, un reset del decoder non ti farà perdere i suoni, riporta solo le CV al valore iniziale.
Leggi con decoderpro i valori attuali e verifica nella sezione luci a cosa corrispondono. Se non risolvi, un reset del decoder non ti farà perdere i suoni, riporta solo le CV al valore iniziale.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 72
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:57
- Scala: G H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Uhlenbrock Intellibox II e ROCO Z21
- Località: Bari
Re: Problema con decoder ESU Loksound 3.5
Ok, grazie. Provo questa strada e speriamo che si risolva!alpiliguri ha scritto:Se bianco e rosso si alternano probabilmente è stato impostato sulle uscite uno degli effetti luminosi che prevedono due luci lampeggianti in maniera alternata. Ditch light ?
Leggi con decoderpro i valori attuali e verifica nella sezione luci a cosa corrispondono. Se non risolvi, un reset del decoder non ti farà perdere i suoni, riporta solo le CV al valore iniziale.
Ciao.
Nik
Nik