Cambio senso di marcia
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 22:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia + 2 Alice
Cambio senso di marcia
Ciao a tutti.
Posseggo la Claudia + Alice e ho notato che, quando termino la sessione di gioco (= finisco di giocare) e spengo tutto, quando, la volta successiva accendo la centralina, il senso di marcia delle loco è opposto a quello che avevano nella precedente sessione. A freddo, adesso non ricordo bene, mi sembra che questo non avvenga esattamente per tutte le loco presenti contemporaneamente sul plastico e, quindi, vorrei sapere come ovviare a questa inversione di senso di marcia. Il fastidio è che, soprattutto, per le loco in sosta in parti poco raggiungibili del plastico e, magari, su binari tronchi, per evitare che vadano a sbattere sul paraurti devo fare il controllo visivo delle luci (quando la loco ne è provvista) per capire se la loco andrà in un verso o nell'altro.
Grazie per le dritte.
Gianfranco
Posseggo la Claudia + Alice e ho notato che, quando termino la sessione di gioco (= finisco di giocare) e spengo tutto, quando, la volta successiva accendo la centralina, il senso di marcia delle loco è opposto a quello che avevano nella precedente sessione. A freddo, adesso non ricordo bene, mi sembra che questo non avvenga esattamente per tutte le loco presenti contemporaneamente sul plastico e, quindi, vorrei sapere come ovviare a questa inversione di senso di marcia. Il fastidio è che, soprattutto, per le loco in sosta in parti poco raggiungibili del plastico e, magari, su binari tronchi, per evitare che vadano a sbattere sul paraurti devo fare il controllo visivo delle luci (quando la loco ne è provvista) per capire se la loco andrà in un verso o nell'altro.
Grazie per le dritte.
Gianfranco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cambio senso di marcia
Descrivi passa passo cosa fa cosa ti aspetti e cosa osservi per favore
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Cambio senso di marcia
Gianfrà ma hai cambiato il nome utente?
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 22:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia + 2 Alice
Re: Cambio senso di marcia
Ciao, Nuccio.
Molto semplice: in un dato momento ho in carico su ciascuna Alice una diversa locomotiva : locomotiva A su palmare ALICE X, con direzione, ad esempio, verso destra e locomotiva B sul palmare ALICE Y con direzione, ad esempio, verso sinistra .
Decido di smettere di "giocare", quindi tolgo l'alimentazione alla centralina e vado via.
Torno e riaccendo la centralina e mi accorgo che, facendo ripartire le loco A e B, il senso di marcia delle loco è invertito rispetto a quello che avevo lasciato impostato.
Chiaro così?
Grazie.
Gianfranco
Molto semplice: in un dato momento ho in carico su ciascuna Alice una diversa locomotiva : locomotiva A su palmare ALICE X, con direzione, ad esempio, verso destra e locomotiva B sul palmare ALICE Y con direzione, ad esempio, verso sinistra .
Decido di smettere di "giocare", quindi tolgo l'alimentazione alla centralina e vado via.
Torno e riaccendo la centralina e mi accorgo che, facendo ripartire le loco A e B, il senso di marcia delle loco è invertito rispetto a quello che avevo lasciato impostato.
Chiaro così?
Grazie.
Gianfranco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cambio senso di marcia
Si chiaro provo
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 22:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia + 2 Alice
Re: Cambio senso di marcia
Ciao,Nuccio, volevo aggiornarti su alcune prove che ho fatto nel pomeriggio per capire un po' meglio la situazione:
Ho posto sul tracciato 6 locomotive a vapore e tre diesel tutte orientate nello stesso senso di marcia e tutte (tranne il 214 Roco) con le luci accese.
Bene, dopo aver staccato l'alimentazione dalla centralina, l'ho rialimentata e ho notato che sette loco presentavano nuovamente le luci accese e il senso di marcia era rimasto invariato.
Per due loco, invece, la 741 HORNBY (decoder montato mi sembra un ESU loksound con CV7 59 e CV8 151) e la 675 TRIX (decoder con CV7: 255 e CV8: 151) le luci erano spente e il senso di marcia invertito rispetto a quello prima della disalimentazione della centralina.
Se queste stesse loco (741 e 675) le giro di 180° sui binari con impostata la marcia in avanti, dopo la disalimentazione e rialimentazione della centralina il senso di marcia risulta invertito.
Se invece le ho lasciate con velocità impostata a marcia a ritroso, le ritrovo con senso di marcia non modificato.
Secondo te, perchè solo queste due loco hanno questo comportamento mentre le altre sette non subiscono variazioni dopo la rialimentazione?
E mi incuriosisce ancor di più che per la 741 e la 675 le variazioni sono in funzione dell'orientamento delle stesse sui binari.
Ciao.
Gianfranco
Ho posto sul tracciato 6 locomotive a vapore e tre diesel tutte orientate nello stesso senso di marcia e tutte (tranne il 214 Roco) con le luci accese.
Bene, dopo aver staccato l'alimentazione dalla centralina, l'ho rialimentata e ho notato che sette loco presentavano nuovamente le luci accese e il senso di marcia era rimasto invariato.
Per due loco, invece, la 741 HORNBY (decoder montato mi sembra un ESU loksound con CV7 59 e CV8 151) e la 675 TRIX (decoder con CV7: 255 e CV8: 151) le luci erano spente e il senso di marcia invertito rispetto a quello prima della disalimentazione della centralina.
Se queste stesse loco (741 e 675) le giro di 180° sui binari con impostata la marcia in avanti, dopo la disalimentazione e rialimentazione della centralina il senso di marcia risulta invertito.
Se invece le ho lasciate con velocità impostata a marcia a ritroso, le ritrovo con senso di marcia non modificato.
Secondo te, perchè solo queste due loco hanno questo comportamento mentre le altre sette non subiscono variazioni dopo la rialimentazione?
E mi incuriosisce ancor di più che per la 741 e la 675 le variazioni sono in funzione dell'orientamento delle stesse sui binari.
Ciao.
Gianfranco
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Cambio senso di marcia
Ciao Gianfranco.
Di quelle 2 che "rompono" la cv 29 da un valore pari o dispari?
Di quelle 2 che "rompono" la cv 29 da un valore pari o dispari?
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 22:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia + 2 Alice
Re: Cambio senso di marcia
La 741 dà valore 6, ,la 675 invece 14
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Cambio senso di marcia
io proverei ad aggiungere 1 ai valori che hai...fai sempre in tempo a ritornare indietro..
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cambio senso di marcia
Allora l'Alice e la centrale non salvano lo stato delle loco allo spegnimento quindi al successivo riavvio non se ne ricordano, ok ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 22:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia + 2 Alice
Re: Cambio senso di marcia
Direi meglio che quello che hai detto avviene però non su tutte le loco.Buddace ha scritto:Allora l'Alice e la centrale non salvano lo stato delle loco allo spegnimento quindi al successivo riavvio non se ne ricordano, ok ?
Ti aggiungo che, anche se dopo la riaccensione della centrale, a giudicare dalle luci che ritrovo accese su alcune loco sembra che la memoria del senso di marcia sia rimasta invariata, di fatto quando vado a riprendere con i palmari le singole loco, tutte quante hanno il senso di marcia all'inverso.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 22:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia + 2 Alice
Re: Cambio senso di marcia
Ciao, Giuseppe. È proprio quello che ho fatto e il senso di marcia si inverte ma resta la variazione conseguente allo spegnimento/riaccensione della centrale. Tra dieci minuti torno giù al plastico.peppardo ha scritto:io proverei ad aggiungere 1 ai valori che hai...fai sempre in tempo a ritornare indietro..
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cambio senso di marcia
Il salvataggio delle informazioni sui decoder non è standard ed ho visto che cis ono politiche diverse.
Alcuni conservano lo stato funzioni e la direzioni allo spegnimeto che poi ti ritrovi all'ancesione se e solo se la centrale non li sta comandando. Altri invece non salvano niente,
Alcuni conservano lo stato funzioni e la direzioni allo spegnimeto che poi ti ritrovi all'ancesione se e solo se la centrale non li sta comandando. Altri invece non salvano niente,
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.