Decoder
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Decoder
Dopo la centrale viene il decoder, apro questa discussione per sapere quel potrebbe essere un decoder no sound, da poter mettere alle mie loco.
vi ringrazio sin da ora per le risposte
vi ringrazio sin da ora per le risposte
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 251
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2015, 12:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 + multimouse
- Località: anzola dell'emilia (bo)
- Contatta:
Re: Decoder
esu v4 o zimo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Decoder
Dipende dal tipo di loco, cioè se è predisposta al digitale oppure o no e di conseguenza lo spazio a disposizione e l'assorbimento del motore sia nella marcia normale che nello sforzo massimo. Poi le marche migliori sono sia Esu che Zimo che Lenz, ma con modelli diversi......
Mauro Menini
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder
Evita di fare l'errore di comprare i decoder "a stock" ... compra solo quello che ti sembra più adatto per la loco che stai digitalizzando ... se vedi che non si sposa bene lo passerai ad altra locomotiva e così via.
Un' altro motivo è quello che le specifiche tecniche e le funzionalità dei modelli cambiano nel tempo ... se hai due locomotive con il 21 poli e compri oggi 10 decoder di quel tipo (in offerta magari) ti capiterà che le prossime loco avranno il 22 poli.
Oppure fino ad oggi ti bastavano 2 uscite ausiliare invece per i prossimi modelli ce ne vogliono 6.
Altro esempio: acquisto massiccio di decoder entry-level "tanto per il mio impiantino bastano e avanzano" ... poi le esigenze crescono, ti regalano una mega centrale come la ECOS e poi la sfrutti al 50% perché i decoder non hanno il railcom.
Sfrutta l'esperienza del negoziante ... e se questo non ne ha (o non hai un negoziante) chiedi qui sul forum per lo specifico modello di loco un consiglio.
Un' altro motivo è quello che le specifiche tecniche e le funzionalità dei modelli cambiano nel tempo ... se hai due locomotive con il 21 poli e compri oggi 10 decoder di quel tipo (in offerta magari) ti capiterà che le prossime loco avranno il 22 poli.
Oppure fino ad oggi ti bastavano 2 uscite ausiliare invece per i prossimi modelli ce ne vogliono 6.
Altro esempio: acquisto massiccio di decoder entry-level "tanto per il mio impiantino bastano e avanzano" ... poi le esigenze crescono, ti regalano una mega centrale come la ECOS e poi la sfrutti al 50% perché i decoder non hanno il railcom.
Sfrutta l'esperienza del negoziante ... e se questo non ne ha (o non hai un negoziante) chiedi qui sul forum per lo specifico modello di loco un consiglio.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
Le loco che al momento vorrei digitalizzar sono: e444 035 Roco (predisposta), e 632 o34 lima (no predisposta), al 668 1900 hornby e rimorchiata (predisposta).
Per la rimorchiata ci servirebbe un decoder funzioni?
Ma che differenza c'è tra 8,6,21poli?
Per la rimorchiata ci servirebbe un decoder funzioni?
Ma che differenza c'è tra 8,6,21poli?
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
potrebbe andare questo: https://www.ebay.it/itm/ZIMO-Elektronik ... SwZfNaWKzo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder
Dipende da che connettore c'è all'interno della loco ... quello di eBay è un 8 poli (e con le spese di spedizione NON ti conviene).
Per le loco non predisposte io consiglio gli esu v4 perché sono gli unici ad avere la funzione di autotaratura che permette di adattarsi anche a motori di vecchia tecnologia.
Nel tempo si sono usati tipi di connettori diversi perché la tecnologia è andata avanti e, con questa, le uscite necessarie (luci bianche, luci rosse, terzi fari, luce cabina, impianto fumo, ecc. ecc ... possibilmente tutte indipendenti) quindi ci sono ormai diversi tipi di connettori (6 poli, 8 poli, 21 poli, 12-14-16-22 poli) dove cambiano le uscite ausiliarie disponibili mentre le luci bianche avanti e dietro secondo il senso di marcia sono comuni a tutti (è il minimo).
Per le loco non predisposte io consiglio gli esu v4 perché sono gli unici ad avere la funzione di autotaratura che permette di adattarsi anche a motori di vecchia tecnologia.
Nel tempo si sono usati tipi di connettori diversi perché la tecnologia è andata avanti e, con questa, le uscite necessarie (luci bianche, luci rosse, terzi fari, luce cabina, impianto fumo, ecc. ecc ... possibilmente tutte indipendenti) quindi ci sono ormai diversi tipi di connettori (6 poli, 8 poli, 21 poli, 12-14-16-22 poli) dove cambiano le uscite ausiliarie disponibili mentre le luci bianche avanti e dietro secondo il senso di marcia sono comuni a tutti (è il minimo).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
Come lo capisco a quanti poli è? Dal circuito stampato?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder
Beh... Di solito è scritto sulla scatola o nel pieghevole all'interno.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
Strano, non c'è sulle istruzioni Roco
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
le uniche cose che ho trovato sul Dcc sono:
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
dicono0 solo come montare il decoder.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
Ultima cosa, quindi consigliate un decodercon un numero di poli maggiore?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder
Dipende dalla macchina e da come è stata progettata ... solo con uno standard recente (il PLUX che può essere a 12-14-16-22 poli) hai facoltà di scelta sul numero di funzioni usabili.
Per tutti gli altri tipi di connettore sei obbligato ... dipende dal circuito della macchina. Ad esempio il 656 acme (mi pare) ha un connettore ad otto poli ma poi ha due piazzole dove saldare eventuali uscite in più presenti come fili sciolti uscenti dal decoder... per cui innanzi tutto devi trovare un decoder a 8 poli con ulteriori due uscite separate, poi devi saper saldare oppure avere qualcuno che lo fa per te.
Per tutti gli altri tipi di connettore sei obbligato ... dipende dal circuito della macchina. Ad esempio il 656 acme (mi pare) ha un connettore ad otto poli ma poi ha due piazzole dove saldare eventuali uscite in più presenti come fili sciolti uscenti dal decoder... per cui innanzi tutto devi trovare un decoder a 8 poli con ulteriori due uscite separate, poi devi saper saldare oppure avere qualcuno che lo fa per te.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 18:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 start
- Località: Roma
Re: Decoder
Grazieeee 
