Ecos satura...quale booster?
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
Risolto: il collegamento CDE non sembra andare proprio. Lo sniffer lo collegavo allo sniffer della ecos e non andava. Collegando invece lo sniffer del booster alle rotaie della centrale funziona. Posso usarlo in questo modo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
C’è un piccolo problema, i treni facendo da ponte tra le due sezioni mandano tutto in protezione, come si risolve questo? Ovviamente ho isolato entrambe le rotaie..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ecos satura...quale booster?
Abbassando la sensibilità dei booster., ma controlla anche che le rotaie siano in fase.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
Risolto invertendo la polarità della linea del booster, funziona tutto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ecos satura...quale booster?
Perchè non andava prima ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
Va collegato direttamente alle rotaie della centrale e non alla presa sniffer della centrale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ecos satura...quale booster?
Non ho capitoUmbriele ha scritto:Va collegato direttamente alle rotaie della centrale e non alla presa sniffer della centrale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
La Ecos ha l’uscita CDE e un’altra uscita a due poli che chiamano ecos sniffer. Il booster ha l’ingresso a 3 poli CDE e un altro ingresso a 2 poli su cui c’è scritto sniffer. La CDE non va. Lo sniffer non va collegando sniffer booster con ecosniffer. Funziona invece collegando sniffer del booster con uscita rotaie della centrale. Dal manuale non si capiva!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ecos satura...quale booster?
Indagherei perchè non vabeneUmbriele ha scritto: La CDE non va.
Perdonami ma questo è abbastanza ovvioUmbriele ha scritto:Lo sniffer non va collegando sniffer booster con ecosniffer.
Ma è tecnicamente sbagliato. Un corto sui binari alimentati dalla centrale non fa più arrivare il dcc al booster quindi ti ferma anche la rimante parte del plastico.Umbriele ha scritto: Funziona invece collegando sniffer del booster con uscita rotaie della centrale. Dal manuale non si capiva!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
Ho scritto un ticket di assistenza al produttore vediamo cosa dicono.
Per il discorso che se la centrale va in corto si ferma anche il booster, va bene così per le mie esigenze: un corto in stazione nascosta causato da un deragliamento è meglio che fermi anche la seconda stazione nascosta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il discorso che se la centrale va in corto si ferma anche il booster, va bene così per le mie esigenze: un corto in stazione nascosta causato da un deragliamento è meglio che fermi anche la seconda stazione nascosta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
https://www.digikeijs.com/dr5039-loconet-b-to-cde.html
Sembra che occorra questo "convertitore" Loconet-B --> CDE per collegare il loro booster con la presa CDE al Loconet della ESU mantenendo anche il railcom (???)
Secondo voi ha senso?
Sembra che occorra questo "convertitore" Loconet-B --> CDE per collegare il loro booster con la presa CDE al Loconet della ESU mantenendo anche il railcom (???)
Secondo voi ha senso?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ecos satura...quale booster?
Non credo proprio. Collegando il tuo booster all'uscita loconet della ecos hai notato che questo non funzionava...come sospettavo sul loconet generato dall'adattatore non c'è il railsync ovvero quella copia del segnale dcc che sul loconet è usato dai booster per generare il dcc.
Tra quello che scrivi e un altro grossolano errore sul manuale del booster traspare una scarsa padronanza dell'argomento da parte del produttore.
Tra quello che scrivi e un altro grossolano errore sul manuale del booster traspare una scarsa padronanza dell'argomento da parte del produttore.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
Lo sospettavo
comunque per adesso funziona bene anche se comprendo che non è collegato al meglio. Quello che mi lascia perplesso è che è dotato di un sistema automatico che inverte la polarità se sente un piccolo corto, il che puo’ essere deleterio se non torna poi la polarità giusta..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ecos satura...quale booster?
Sbaglio o si poteva disabilitare via LNCV ?Umbriele ha scritto:Lo sospettavocomunque per adesso funziona bene anche se comprendo che non è collegato al meglio. Quello che mi lascia perplesso è che è dotato di un sistema automatico che inverte la polarità se sente un piccolo corto, il che puo’ essere deleterio se non torna poi la polarità giusta..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: Ecos satura...quale booster?
Si esatto ma come faccio a programmare queste lncv??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk