Problemi con loco Arnold: aiuto!
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Problemi con loco Arnold: aiuto!
Salve a tutti.
Ho comprato su ebay (da venditore apparentemente affidabile) una loco digitale Arnold (82025) con decoder Arnold di fabbrica.
Ho provato a farla andare ma ho i seguenti problemi:
- la loco va sempre e solo in una direzione; ovvero se inverto la marcia, la loco si ferma e.. riparte nella stessa direzione!
- sono riuscito a programmare l'indirizzo della locomotiva con il Lok-boss, ma con il Compact Lenz non riesco né a leggere né a scrivere le CV, indirizzo compreso: ottengo sempre errore Er.2 (mi meraviglio che il Lok boss sia riuscito)
Avete idea di cosa può essere? Infatti la locomotiva un po' funziona, ma non ne ho il pieno e corretto controllo.
Vi prego aiutatemi, perché devo capire se "protestare" con il venditore.
Grazie
Leo
Ho comprato su ebay (da venditore apparentemente affidabile) una loco digitale Arnold (82025) con decoder Arnold di fabbrica.
Ho provato a farla andare ma ho i seguenti problemi:
- la loco va sempre e solo in una direzione; ovvero se inverto la marcia, la loco si ferma e.. riparte nella stessa direzione!
- sono riuscito a programmare l'indirizzo della locomotiva con il Lok-boss, ma con il Compact Lenz non riesco né a leggere né a scrivere le CV, indirizzo compreso: ottengo sempre errore Er.2 (mi meraviglio che il Lok boss sia riuscito)
Avete idea di cosa può essere? Infatti la locomotiva un po' funziona, ma non ne ho il pieno e corretto controllo.
Vi prego aiutatemi, perché devo capire se "protestare" con il venditore.
Grazie
Leo
Labor
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Ed inoltre...
Mentre aspetto le vostre risposte, ho continuato a fare prove ed ho scoperto che quasi sempre, se tolgo corrente ai binari e poi la ripristino, la loco inverte il senso di marcia.
Per qualcuno più erudito questo sintomo, insieme allo sconcertante quadro precedente, vuol dire qualcosa?
Grazie
Leo
Per qualcuno più erudito questo sintomo, insieme allo sconcertante quadro precedente, vuol dire qualcosa?
Grazie
Leo
Labor
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
MMMMMM modello e manuale del decoder ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
In effetti so solo che la locomotiva è la Arnold 82025 con decoder di fabbrica: nella scatola, originale, è solo scritto che la locomotiva è equipaggiata con un decoder ma non c'è il manuale (forse è andato perso...).
Come ti dicevo, la Compact non legge e non programma le CV.
Il Lokboss invece, riesce a programmare l'indirizzo (la Compact no).
Buddace, è grave?
Aiutami per favore
Leo
Come ti dicevo, la Compact non legge e non programma le CV.
Il Lokboss invece, riesce a programmare l'indirizzo (la Compact no).
Buddace, è grave?

Aiutami per favore
Leo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
con che modalita' provi a programmare con il compact?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Ho provato nei seguenti modi:
- ho messo la loco sul binario di programmazione ed ho provato ad usare i registri: sempre Er2, in lettura e scrittura.
- ho forzato la centralina in Direct Mode (mediante loco con Kuen), poi ho rimesso sul binario la Arnold per vedere di sfruttare questa programmazione. Non ho ottenuto risultati, ma non ho mai programmato prima in questo modo quindi forse sbaglio qualcosa. Eventualmente mi puoi dare istruzioni di qualche test da fare?
Grazie ancora.
Leo
- ho messo la loco sul binario di programmazione ed ho provato ad usare i registri: sempre Er2, in lettura e scrittura.
- ho forzato la centralina in Direct Mode (mediante loco con Kuen), poi ho rimesso sul binario la Arnold per vedere di sfruttare questa programmazione. Non ho ottenuto risultati, ma non ho mai programmato prima in questo modo quindi forse sbaglio qualcosa. Eventualmente mi puoi dare istruzioni di qualche test da fare?
Grazie ancora.
Leo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Da qui e' un pochino difficile.....
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Il vero problema dei decoder Arnold e' che non sono del tutto a norme NMRA,me e' una specie di pseudo DCC .


Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold 86202
- Località: Veneto
Io ho due macchine con decoder originali Arnold e non ho avuto nessun proplema nel programmare i CV.
Piuttosto devi stare attento che non sempre su Ebay trovi le loco Arnold con montati i decoder originali te lo dico perchè mi e capitato di trovare un decoder non originale ma Zimo montato su loco Arnold.
In ogni caso prova ad aprire la tua loco e controlla per bene ed attenzione i contatti e i fili potrebbe esserci un corto circuito da qualche parte ad un mio amico e capitato la stessa cosa.
Piuttosto devi stare attento che non sempre su Ebay trovi le loco Arnold con montati i decoder originali te lo dico perchè mi e capitato di trovare un decoder non originale ma Zimo montato su loco Arnold.
In ogni caso prova ad aprire la tua loco e controlla per bene ed attenzione i contatti e i fili potrebbe esserci un corto circuito da qualche parte ad un mio amico e capitato la stessa cosa.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ciao, prova a mettere una resistenza da 22 ohm 5W su uno dei due fili che escono dalla centrale (Lokmaus o lenz non cambia) e che vanno alle rotaie.
Non sempre le centrali commerciali (Zimo ed NCE esclusi) erogano la tensione DCC entro le tolleranze della NMRA ma sputano valori quasi doppi che in certi casi impediscono al decoder (specie se vecchio) di decodificare correttamente il buss DCC.
A me è capitato con un Lenz 0521 vecchiotto e lokmaus.
La spiegazione la evito perchè troppo lunga da scrivere...ma esiste.
Ciao
Despx
Non sempre le centrali commerciali (Zimo ed NCE esclusi) erogano la tensione DCC entro le tolleranze della NMRA ma sputano valori quasi doppi che in certi casi impediscono al decoder (specie se vecchio) di decodificare correttamente il buss DCC.
A me è capitato con un Lenz 0521 vecchiotto e lokmaus.
La spiegazione la evito perchè troppo lunga da scrivere...ma esiste.
Ciao
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.