indirizzo corto e lungo
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
indirizzo corto e lungo
non ho voglia di concentrarmi sul manuale:
tempo fa mi era sembrato di leggere della possibilità di usare sia l'indirizzo corto che lungo sulla stessa loco.....
succede che, se imposto un indirizzo lungo, non riesco a richiamare quello corto, il dec risponde solo a quello lungo....
a parte azzerare le cv 17/18, vi sovviene che ci siano dei settaggi che si possano usare all'uopo?
si parla di decoder Esu....principalmente LP3.0.
P.S.: dimenticavo, la cv29 hai il bit 5 disattivo.
tempo fa mi era sembrato di leggere della possibilità di usare sia l'indirizzo corto che lungo sulla stessa loco.....
succede che, se imposto un indirizzo lungo, non riesco a richiamare quello corto, il dec risponde solo a quello lungo....
a parte azzerare le cv 17/18, vi sovviene che ci siano dei settaggi che si possano usare all'uopo?
si parla di decoder Esu....principalmente LP3.0.
P.S.: dimenticavo, la cv29 hai il bit 5 disattivo.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: indirizzo corto e lungo
No ... per quello che so (e per certo negli esu LP e LS dalla 3.0 in poi) il bit 5 della CV29 comanda... o l'uno o l'altro.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
- Località: Villotta di Chions - PN
Re: indirizzo corto e lungo
Non ho capito ... intendi che puoi comandare indistintamente la loco con i due indirizzi? Se è così non credo si possa fare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: indirizzo corto e lungo
Credo sia impossibile che il bit 5 di CV29 sia a 0;P.S.: dimenticavo, la cv29 hai il bit 5 disattivo.
probabilmente quando imposti il lungo la tua centralina in automatico imposta anche il bit 5 a 1.
Quindi, siccome il bit 5 non può avere valore 0 ed 1 in contemporanea.... ....non puoi usare i 2 indirizzi.
Naturalmente le CV17 e CV18 possono essere preimpostate e passare da uso con indirizzo corto a lungo e viceversa abilitando/disabilitando il bit 5 di CV29 (aggiungendo o sottraendo 32 del valore contenuto in CV29).
Ciaoooo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: indirizzo corto e lungo
scusate se insisto, ma mi è capitato e ne sono sicuro, di avere una loco con indirizzo lungo e riuscire a comandarla, anche con l'indirizzo di default (fatto avvenuto per errore, non ricordando che la loco avesse il lungo settato).....
non mi prendete per pazzo ma è stato cosi.....
per default intendo cv1=3
non mi prendete per pazzo ma è stato cosi.....
per default intendo cv1=3
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: indirizzo corto e lungo
Infatti non posso escludere che ci siano, o ci siano stati, decoder che rispondevano comunque all'indirizzo breve ... però, per gli standard NMRA, i due metodi sono esclusivi e, in ogni caso, per i decoder ESU degli ultimi anni così è (provato più volte).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: indirizzo corto e lungo
io con la z21 comando sia gli indirizzi lunghi (a 4 cifre) che gli indirizzi corti (ad 1 cifra)
prova effettuata oggi dopo aver letto questo post.
prova effettuata oggi dopo aver letto questo post.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: indirizzo corto e lungo
Imola350, allora tu riesci a muovere la stessa loco con due indirizzi differenti, di cui uno corto ed uno lungo?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: indirizzo corto e lungo
Bug del decoder è una cosa assolutamente non ammessa.peppardo ha scritto:scusate se insisto, ma mi è capitato e ne sono sicuro, di avere una loco con indirizzo lungo e riuscire a comandarla, anche con l'indirizzo di default (fatto avvenuto per errore, non ricordando che la loco avesse il lungo settato).....
non mi prendete per pazzo ma è stato cosi.....
per default intendo cv1=3
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: indirizzo corto e lungo
christian corradi ha scritto:Imola350, allora tu riesci a muovere la stessa loco con due indirizzi differenti, di cui uno corto ed uno lungo?
la stessa con 2 indirizzi, sarà una cosa molto improbabile.
due loco con due indirizzi, una con indirizzo a 4 cifre, l'altra con indirizzo a una cifra.
questo la z21 black lo fa.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: indirizzo corto e lungo
IMHO secondo me le idee non sono molto chiare....qualsiasi centrale superiori ad un entry level è in grado di gestire indirizzi corti e lunghi ma utilizzabili singolarmente mai insieme. Esempio pratico se hai loco con indirizzo corto 3 e indirizzo lungo 200 e rispettivamente hai un maus sul 3 e l'altra sul 200 quale dei due funzionerà dipende dalla programmazione della cv29 del decoder.imola350 ha scritto:christian corradi ha scritto:Imola350, allora tu riesci a muovere la stessa loco con due indirizzi differenti, di cui uno corto ed uno lungo?
la stessa con 2 indirizzi, sarà una cosa molto improbabile.
due loco con due indirizzi, una con indirizzo a 4 cifre, l'altra con indirizzo a una cifra.
questo la z21 black lo fa.
Qualsiasi comportamento differente da quanto scritto sopra è un anomalia/problema del decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: indirizzo corto e lungo
E infatti di questo si stava discutendo ... del resto tutte le centrali che supportano indirizzi lunghi gestiscono anche gli indirizzi corti.imola350 ha scritto: ...
la stessa con 2 indirizzi, sarà una cosa molto improbabile.
due loco con due indirizzi, una con indirizzo a 4 cifre, l'altra con indirizzo a una cifra.
questo la z21 black lo fa.
Sono convinto, come Buddace, che il problema era nel decoder ... oppure no! perché cv17 e 18, come la 1, mantengono i valori impostati ed è solo il bit 5 della cv29 che decide dei due chi è operativo quindi è molto facile, se non si fa un'analisi approfondita di tutte le cv coinvolte, confondersi e ritenere che sia successo qualcosa "di inspiegabile"

Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: indirizzo corto e lungo
Ciao,
non è che per caso era impostato un indirizzo virtuale ( Con la Twin Center o IB si può) e il decoder reagiva sia al suo indirizzo "normale" che a quello virtuale? E così magari per un attimo non ci si rende conto di quello che succede ( è solo una mia idea).
A me succede con la mia TC che se cerco di leggere i vecchi Hornby la prima volta mi fa vedere l'indirizzo dopo non è più possibile mi è già successo tre volte ma il tempo di capire che è un Hornby appena riavvio la lettura nisba non vede nulla e mi viene da pensare che me lo sono sognato il codice letto. Misteri del DCC.
Ciao
Mario
non è che per caso era impostato un indirizzo virtuale ( Con la Twin Center o IB si può) e il decoder reagiva sia al suo indirizzo "normale" che a quello virtuale? E così magari per un attimo non ci si rende conto di quello che succede ( è solo una mia idea).
A me succede con la mia TC che se cerco di leggere i vecchi Hornby la prima volta mi fa vedere l'indirizzo dopo non è più possibile mi è già successo tre volte ma il tempo di capire che è un Hornby appena riavvio la lettura nisba non vede nulla e mi viene da pensare che me lo sono sognato il codice letto. Misteri del DCC.
Ciao
Mario