Elettrotreno ETR 610
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: ECOS ESU 50200
- Località: Foggia
Elettrotreno ETR 610
Signori ho bisogno del vostro aiuto , ho comprato l'ETR 610 modello HL 1600DS con DCC SOUND già montato provato con ecos esu 50200 a funzionato benissimo. Ripreso il giorno dopo il treno non da più segno di vita ho provato a far riconoscere il decoder ho visto che il treno vibra sul binario di programmazione ma non funziona niente, dove ho sbagliato? Vi chiedo un altra cosa scusate per abilitare il rail com sulla centrale come devo fare, ho visto che il quadratino dove bisognerebbe sleggare il rail com e disabilitato non mi fa sleggare, sto impazzendo vi prego di aiutarmi.
Re: Elettrotreno ETR 610
Sei sicuro che il decoder sia un ESU? Se così fosse, prova a riprogrammarlo manualmente, dopo, ovviamente, fatto un reset; se ESU CV 8 = 8, facci sapere.
-
- DCCReady
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: ECOS ESU 50200
- Località: Foggia
Re: Elettrotreno ETR 610
Grazie renzo58 tutto risolto la loco viaggia che è una meraviglia. Vorrei però farla partire più dolcemente e fermarla dolcemente più in fretta ho notato che quando parte non parte dolcemente parte veloce e quando riporto la manopola della centrale ecos esu 50200 a zero la loco continua a camminare. Potresti dirmi gentilmente passo passo dove operare per settare le CV e quali valori devo mettere più o meno per farla partire e fermare dolcemente. sulla centrale non so proprio dove agire. Scusami se non ti ho risposto prima questioni di lavoro. Ti ringrazio anticipatamente.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Elettrotreno ETR 610
ciaooo cv 3 aumenti l'accelerazione con l'aumentare del valore cv4 aumenti il tempo di frenatura con l'aumentare del valore per la ecos non ti posso aiutare ma comunque hai il manuale.
Re: Elettrotreno ETR 610
Ciao Piertro55, possiamo iniziare con una regolazione automatica che, per ora, solo i decoder ESU V4 hanno; seguimi:
posiziona il convoglio in un tratto di binario molto lungo, ancora meglio sarebbe un tratto che gira su se stesso;
chiama la CV 54 impostandogli il valore ZERO, fatto questo premi il tasto F1, a questo punto il convoglio partirà alla massima velocità per poi fermarsi nell'arco di circa un metro, poco più poco meno.
Nel 90 % dei casi risolve in tutto o parzialmente il problema, prova e facci sapere.
posiziona il convoglio in un tratto di binario molto lungo, ancora meglio sarebbe un tratto che gira su se stesso;
chiama la CV 54 impostandogli il valore ZERO, fatto questo premi il tasto F1, a questo punto il convoglio partirà alla massima velocità per poi fermarsi nell'arco di circa un metro, poco più poco meno.
Nel 90 % dei casi risolve in tutto o parzialmente il problema, prova e facci sapere.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Elettrotreno ETR 610
cosi ti parte per la tangenziale........un elettrotreno poi in curva va a nozze!!renzo58 ha scritto: seguimi:
posiziona il convoglio in un tratto di binario molto lungo, ancora meglio sarebbe un tratto che gira su se stesso;

Re: Elettrotreno ETR 610
Non sono un esperto di forum, e neanche lo voglio essere; ho semplicemente suggerito al nostro amico un modo pratico e spesso efficace per risolvere il problema di un mal funzionamento dei nostri treni, perciò non riesco ha capire il commento di PEPPARDO, forse sono troppo antico per questa forma di comunicazione. Quello che conta per me è giocare con i treni conoscere i loro limiti e peculiarità, il digitale è una grande risorsa con soluzioni e possibilità innumerevoli, se lo si conosce lo si ama ed io lo amo. Non è polemica la mia ma spesso non riesco ha capire lo spirito di alcuni commenti e risposte, datemi una spiegazione se vi va grazie.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Elettrotreno ETR 610
Renzo lungi me fare polemica... Il consiglio che hai dato va benissimo, ci mancherebbe.
Re: Elettrotreno ETR 610
Chiedo SCUSA, come già detto sono inadeguato per capire lo spirito dei forum, per il futuro cercherò di essere meno permaloso.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
Re: Elettrotreno ETR 610
Ciao Pietro, per la regolazione del decoder come ti ha suggerito Renzo metti sul binario la sola motrice, la regolazione e' solo per il motore. Dopo aver fatto questo regoli le cv3 e 4.
Cycnus.
Cycnus.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
- Località: Villotta di Chions - PN
Re: Elettrotreno ETR 610
l'ideale è mettere la loco su un dritto per l'autoregolazione perché la velocità e lo sforzo del motore sono diversi che in curva ... in mancanza del dritto si usa anche un po di curva ....