Fari loco con Lokpilot v4

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
fox22
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 9:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale

Fari loco con Lokpilot v4

#1 Messaggio da fox22 »

Ciao a tutti
Ho installato un Lokpilot V4 su una 640 Oscar.
Ho una centrale Lenz LZV100 ed un palmare LH100.
Come posso fare per attenuare le luci anteriori? Quali CV devo modificare?
Grazie, Bruno.

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1350
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Fari loco con Lokpilot v4

#2 Messaggio da Zampa di Lepre »

Fai così ...

queste cv impostano il banco di variabili attivo (già dovrebbe essere così ma fallo per sicurezza)
CV31 = 16, CV32 = 0

dopodiché...

per le anteriori: CV262 che va da 0 a 31 (il valore iniziale)

e per le posteriori (che non mi pare ci siano): CV270 ... come sopra.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

fox22
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 9:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale

Re: Fari loco con Lokpilot v4

#3 Messaggio da fox22 »

ok, grazie.

purtroppo con il palmare LH100 non riesco ad entrare nella CV262 perchè non accetta valori di piu' di due cifre

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1350
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Fari loco con Lokpilot v4

#4 Messaggio da Zampa di Lepre »

Ok ... don't panic!

Si fa così:

CV31 = 16
CV32 = 0

cv96=2, cv97=62, cv99= valore da 0 a 31
cv96=2, cv97=70, cv99= valore da 0 a 31

in pratica in cv96 metti le centinaia dell'indirizzo della cv che devi modificare
e in cv97 le decine e le unità sempre dell'indirizzo della cv che devi modificare

poi in cv99 metti il valore che la cv deve avere ...

non appena completi il comando il decoder imposta la cv con l'indirizzo spezzato dato (cv96 e cv97) assegnandogli il valore specificato (cv99).

E' palloso ma non è difficile.

Spero che non ti sei dato per vinto e leggerai questa nota.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

fox22
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 9:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Digitale

Re: Fari loco con Lokpilot v4

#5 Messaggio da fox22 »

Grazie Grazie Grazie!!!!!!!
FATTO all ok! Great!

Cycnus
TrenoDigitale
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse

Re: Fari loco con Lokpilot v4

#6 Messaggio da Cycnus »

Ciao Alessandro,
già che ci sei ci illumini anche per F1 filo verde e F2 filo viola?

Grazie 1000

Cycnus

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1350
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Fari loco con Lokpilot v4

#7 Messaggio da Zampa di Lepre »

Grazie per la domanda di facile risposta ...

il filo verde (aux1) si regola con la cv278

il filo viola (aux2) si regola con la cv286

il resto è come detto in precedenza.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

Rispondi