Ciao a tutti,
vi spiego brevemente com'è composto il mio plastico:
- Doppio livello (stazione nascosta sotto, plastico sopra con 3 binari indipendenti);
- Controllo tramite Esu 50200;
- Booster Esu 50011 8amp;
- Esu Detector 50094;
- Lenz loop module LK200;
- Decoder scambi Almrose.
Attualmente volevo implementare nel sistema il modulo di frenata ABC della Lenz il BM1 ne ho già acquistati 2 che mi arriveranno domani, volevo chiedervi se qualcuno di voi li usa e se hanno avuto esperienza per quanto riguarda la compatibilità con l'Esu Detector.
Ho scaricato il manuale in inglese e chiaramente vedo che va sezionato il tratto di binario dove azionare la frenata e un'altro schema parla dell'inserimento di un interruttore, avete montato mai questo modulo? Avete esempi pratici a riguardo?
Compatibilità, installazione Lenz BM1 con Esu 50094
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECoS 50200
Compatibilità, installazione Lenz BM1 con Esu 50094
Digitale H0 2-Rail - ESU ECoS 50200
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Compatibilità, installazione Lenz BM1 con Esu 50094
la frenatura funziona solo in un senso...........
Re: Compatibilità, installazione Lenz BM1 con Esu 50094
La direzionalita' dipende dal decoder montato sulle loco.
Se monti un ESU V4 e setti CV27=3 si ferma nelle due direzioni.
Se monti un ESU V4 e setti CV27=3 si ferma nelle due direzioni.