Corto circuito
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 15:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: IB-COM
Corto circuito
Un saluto a tutti.
Sto cercando aiuto per risolvere un problema di corto circuito nel mio plastico in costruzione, e che si manifesta quando una loco transita su due incroci, il corto è dovuto alla conformazione del tracciato che è fatto ad osso di cane.
Il tracciato è gestito in digitale con la centrale Intellibox.com ed il software Train Controller.
Gli incroci sono quelli contraddistinti dalle lettere X e Y ed il corto si verifica quando una loco provenendo dal punto B (da stazione nascosta) si dirige verso la zona rimessa / piccolo scalo impegnando l'incrocio X, naturalmente l'incrocio Y ha la polarità invertita rispetto all'incrocio X e da qui il corto.
Come posso risolvere senza stravolgere tutto ?
Grazie
https://www.dropbox.com/s/xj3dgpkbigoeu ... C.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/59bl3ihgcntje ... 1.jpg?dl=0
Sto cercando aiuto per risolvere un problema di corto circuito nel mio plastico in costruzione, e che si manifesta quando una loco transita su due incroci, il corto è dovuto alla conformazione del tracciato che è fatto ad osso di cane.
Il tracciato è gestito in digitale con la centrale Intellibox.com ed il software Train Controller.
Gli incroci sono quelli contraddistinti dalle lettere X e Y ed il corto si verifica quando una loco provenendo dal punto B (da stazione nascosta) si dirige verso la zona rimessa / piccolo scalo impegnando l'incrocio X, naturalmente l'incrocio Y ha la polarità invertita rispetto all'incrocio X e da qui il corto.
Come posso risolvere senza stravolgere tutto ?
Grazie
https://www.dropbox.com/s/xj3dgpkbigoeu ... C.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/59bl3ihgcntje ... 1.jpg?dl=0
Luigi Cesana
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Corto circuito
Vanno sezionati i cappi,adesso non posso disegnare....ma il tuo è il classico caso di cappio
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: Corto circuito
Come ti ha suggerito Buddace, devi sezionare entrambi i binari del cappio, diciamo vicino a A e B, in modo da avere una tratta indipendente lunga almeno come il convoglio più lungo, collegata ad un dispositivo che inverta la polarità (può essere un deviatore manuale o automatico elettronico).
Lo stesso devi fare per l'altro cappio vicino a C e D.
E'più facile a farsi che a dirsi.
Seba
PS. Se chiedi a Google "corto circuito cappio di ritorno" hai un sacco di immagini e di che leggere
Lo stesso devi fare per l'altro cappio vicino a C e D.
E'più facile a farsi che a dirsi.
Seba
PS. Se chiedi a Google "corto circuito cappio di ritorno" hai un sacco di immagini e di che leggere
Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Corto circuito
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 15:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: IB-COM
Re: Corto circuito
Grazie Nuccio e Seba55,
il mio dubbio consisteva nella paura che la soluzione della gestione del cappio così come spiegato nel link in qualche modo potesse dare problemi per le stazioni nascoste presenti in entrambi i cappi; mi sembra invece di capire che non ci siano problemi in tal senso.
Nuccio quale modulo mi suggerisci di acquistare che sia compatibile con la Intellibox e con i tuoi moduli di retroazione ? possibilmente economico ?
Grazie
il mio dubbio consisteva nella paura che la soluzione della gestione del cappio così come spiegato nel link in qualche modo potesse dare problemi per le stazioni nascoste presenti in entrambi i cappi; mi sembra invece di capire che non ci siano problemi in tal senso.
Nuccio quale modulo mi suggerisci di acquistare che sia compatibile con la Intellibox e con i tuoi moduli di retroazione ? possibilmente economico ?
Grazie
Luigi Cesana
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 15:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: IB-COM
Re: Corto circuito
Ho provato a buttar giù uno schema per i collegamenti ma senz'altro avrò 'cannato' qualcosa.
https://www.dropbox.com/s/otc8cy0ltaalx ... i.pdf?dl=0
https://www.dropbox.com/s/otc8cy0ltaalx ... i.pdf?dl=0
Luigi Cesana
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: Corto circuito
Perché tutti quei sezionamenti?
All'interno della tratta isolata metti un S1, su uno dei suoi cavi il modulo loop e basta
DCC ==> S1 ==> modulo loop
All'interno della tratta isolata metti un S1, su uno dei suoi cavi il modulo loop e basta
DCC ==> S1 ==> modulo loop
Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 15:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: IB-COM
Re: Corto circuito
Quei sezionamenti sono i binari della stazione nascostaSeba55 ha scritto:Perché tutti quei sezionamenti?
All'interno della tratta isolata metti un S1, su uno dei suoi cavi il modulo loop e basta
DCC ==> S1 ==> modulo loop
Luigi Cesana
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Corto circuito
ti inserisco un link dove è chiaro il procedimento per risolvere il problema.
naturalmente lo devi replicare su due cappi:
il primo cappio è tra i punti A e B
il secondo cappio è trai i punti C e D.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... itorno.htm
buona visione.
naturalmente lo devi replicare su due cappi:
il primo cappio è tra i punti A e B
il secondo cappio è trai i punti C e D.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... itorno.htm
buona visione.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
- Località: Villotta di Chions - PN
Re: Corto circuito
SE vuoi provare a farti una robetta in casa vedi qui ... io li ho fatti e fnzionano
http://www.scalatt.it/forum/pop_printer ... IC_ID=7916
http://www.scalatt.it/forum/pop_printer ... IC_ID=7916