ecos detector
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 7:59
- Scala: H0-N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs DR 5000
- Località: varese
Re: ecos detector
i tuoi quanto costano? bisogna programmarli?quanti ingressi ci sono? per il prossimo plastico posso tenerli in considerazione
wue qui si trena!!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ecos detector
2-4-8 ingressi per usarli con la ecos serve l'adattatore loconet..si programma con tastino solo l'indirizzo. Per i costi mi madni una mail a info@dccworld.commaurail ha scritto:i tuoi quanto costano? bisogna programmarli?quanti ingressi ci sono? per il prossimo plastico posso tenerli in considerazione
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 7:59
- Scala: H0-N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs DR 5000
- Località: varese
Re: ecos detector
Gli s88 LTD hanno un difetto "se possiamo chiamalo difetto"che bisogna inserire in sequenza i fili di retroazione altrimenti non funziona come dovrebbe se uno ha un plastico GRANDE la retroazione 4 o 5 si deve trovare in sequenza alla 3 per cui se la 4 o la 5 si trova a 10 mt di distanza nel punto piuù lontano del plastico devi portare il filo al modulo che ha la 1-2-3.secondo i tedeschi deve funzionare così per noi italiani la cosa così non funziona..questo è il mio parere ecco perchè con i moduli ESU io posso attaccare dei fili indipendentemente dalla posizione in cui si trovano basta che li registro in sequenza sul modulo, che poi lo fa in automatico.
wue qui si trena!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Re: ecos detector

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: ecos detector
grazie Maurail e a tutti per i validi consigli; proverò a sostituirlo con il 94. la domanda sorge spontanea! ma sulle 16 tratte che potrò comandare con il 94 le loco sulle tratte rimarranno con le luci accese e rallenteranno ? oppure niente luci e brusca fermata?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ecos detector
I treni rallentano o si fermano se e solo se se tu o il pc a comandarglielofleisch man ha scritto:grazie Maurail e a tutti per i validi consigli; proverò a sostituirlo con il 94. la domanda sorge spontanea! ma sulle 16 tratte che potrò comandare con il 94 le loco sulle tratte rimarranno con le luci accese e rallenteranno ? oppure niente luci e brusca fermata?

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.