Buongiorno a tutti.
Ho comprato uno start set della Lenz in scala 0 comprendente il palmare LH1 e l'amplificatori LZV100, il Köf II e tre carri merce.
Leggendo il manuale ho scoperto che è possibile comandare tramite l'indirizzo "O" una locomotiva in analogico, ci sono controindicazioni?
Le faq di DCC WORLD citano "Anche se alcuni sistemi digitali supportano l'utilizzo di una loco analogica soltanto, insieme alle loco digitali. È comunque sconsigliabile usare una locomotiva analogica su impianti digitali che lo permettono, in quanto la tipologia di alimentazione potrebbe danneggiare in modo irreparabile il motore del rotabile, soprattutto se si tratta di motori piccoli (es. locomotive da manovra in scala H0 e praticamente tutte le locomotive in scala N e Z).
Lo stesso problema è anche su locomotive in scala 0?
Saluti
Luca
Locomotiva analogica su impianto digitale
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Locomotiva analogica su impianto digitale
Quelle in scala 0 "dovrebbero" essere più robuste ... però sempre un onda quadra si becca e un certo riscaldamento non previsto ci sarà.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Locomotiva analogica su impianto digitale
Ciao,
se i motori sono chiusi tipo i Roco si esiste il pericolo di rottura mentre motori aperti come i vecchi Lima resistono di più riescono a smaltire il calore meglio. Ma ormai penso che in pochi li usano.
Ciao
Mario
se i motori sono chiusi tipo i Roco si esiste il pericolo di rottura mentre motori aperti come i vecchi Lima resistono di più riescono a smaltire il calore meglio. Ma ormai penso che in pochi li usano.
Ciao
Mario
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Locomotiva analogica su impianto digitale
avrai un piacevole ronzio, che con motori in Ho già rompe, figuriamoci su motori più grossi.......
Re: Locomotiva analogica su impianto digitale
La tentazione di una tartarura Rivarossi in scala 0 è troppo forte...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Locomotiva analogica su impianto digitale
ma mettici il decoder e via!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Locomotiva analogica su impianto digitale
Infatti ... basta che vedi quanto assorbe in analogico (ma non penso poi molto) e poi ti prendi un decoder che ne regga il carico (sono quasi certo che ne basterebbe uno per H0).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."