Presentazione ed Help

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Pupix
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: nessuna

Re: Presentazione ed Help

#46 Messaggio da Pupix »

Okey perfetto seziono anche li tanto non mi costa nulla farlo all'inizio :) e piazzo i sensori già in fase di realizzo.

Ps se hai qualche consiglio anche per il piano binari dove faccio ricovero e un po' di movimentazione è il benvenuto.

Pss sono a debito :)

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Presentazione ed Help

#47 Messaggio da docdelburg »

Il consiglio che posso darti è di munirti di sensori, scarpette isolanti di plastica, costruire un ovale con un paio di deviatoi motorizzati e digitalizzati in modo da fare un binario di raddoppio e fare tutte le prove che ti daranno l'esatta percezione di quello che potrai ottenere in termini di circolazione e controllo automatico. Questo ti servirà per evitare di intervenire proprio nella stazione nascosta una volta ricoperta dalla struttura superiore.
Mauro Menini

marcello52
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Elite

Re: Presentazione ed Help

#48 Messaggio da marcello52 »

Ciao, uso anch'io il Mac da sempre con Rocrail per la gestione del tracciato. Se mi contatti in privato ti potrò essere di aiuto per il software di realizzazione dei tracciati.
Benvenuto nel forum.

Pupix
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: nessuna

Re: Presentazione ed Help

#49 Messaggio da Pupix »

Bene dopo un po' di sperimentazione e ragionamenti, sono arrivato al mio progetto definitivo; ho dovuto prendere alcune scelte dettate dallo spazio disponibile: 210x220x90 di larghezza

- ho eliminato il cappio di ritorno, perché non riuscivo ad avere una dimensione accettabile
- ho cambiato la posizione della stazione sulla diagonale maggiore

questo è il disegno con Railmodeller pro, in blu la stazione nascosta, in rosso quella principale
la piattaforma da 15mt è un dubbio... vedremo

Immagine

Per l'armamento ho scelto cod. 83 roco, quello che meglio si adatta alle mie esigenze e come elettronica sarà:

centrale ClaudiaCS
decoder scambi, moduli di retroazione quelli di Buddace

i sezionamenti avranno una lunghezza min di 30 cm, in maniera da tenere all'interno almeno una automotrice
come motori per gli scambi sto per provare un paio di tillig

Inizierò con la realizzazione dell'anello principale giusto per testare curve (min raggio 3 roco) e pendenze (max 34% a cad)

grazie a tutti dei preziosi consigli !!!!

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Presentazione ed Help

#50 Messaggio da Buddace »

In stazione ci siamo ma devi metterne qualcuno in linea per la protezione delle stazioni.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Pupix
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: nessuna

Re: Presentazione ed Help

#51 Messaggio da Pupix »

Buddace ha scritto:In stazione ci siamo ma devi metterne qualcuno in linea per la protezione delle stazioni.
Okay basta 1 per ogni lato di ingresso alle stazioni?

Pupix
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: nessuna

Re: Presentazione ed Help

#52 Messaggio da Pupix »

Ho ancora 1 domanda: considerato che motori scambi e decoder avranno alimentazione separata, mi conviene stabilire 2 distretti di potenza o mi basta quello unico?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Presentazione ed Help

#53 Messaggio da Buddace »

distretti separati e booster per soli scambi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Presentazione ed Help

#54 Messaggio da Buddace »

Pupix ha scritto:
Buddace ha scritto:In stazione ci siamo ma devi metterne qualcuno in linea per la protezione delle stazioni.
Okay basta 1 per ogni lato di ingresso alle stazioni?
Si puoi bastare poi vedrai se raffinare ulteriormente
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi