Ciao ragazzi continuo con i miei quesiti.
Sempre per la stazione fantasma ho realizzato in piccolo circuito con un integrato flip flop trovato su nuova elettronica che ha la funzione di segnalarmi la tratta appena viene occupata e all'uscita del treno darmi libera.
funziona tutto alla perfezione ma....
appena spengo tutto alla riaccensione non conserva la memoria di tratte libere o occupate. L'integrità in questione è il 4011BE.
Avete qualche dritta?
quadro sinottico
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: quadro sinottico
A parte le memorie non volatili, nessun integrato conserva la memoria dell'ultimo stato quando manca l'alimentazione.
Quando serve la memoria si mette una batteria tampone.
Quando serve la memoria si mette una batteria tampone.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: quadro sinottico
Utilizza un relais bistabile (con relativi transistor di pilotaggio) al posto del flip-flop. Un'alternativa potrebbe esere utilzzare un sensore d'assorbimento su tutta la tratta (al posto dei reed), ma dipende da quali scopi ti prefiggi.fleisch man ha scritto:Ciao ragazzi continuo con i miei quesiti.
Sempre per la stazione fantasma ho realizzato in piccolo circuito con un integrato flip flop trovato su nuova elettronica che ha la funzione di segnalarmi la tratta appena viene occupata e all'uscita del treno darmi libera.
funziona tutto alla perfezione ma....
appena spengo tutto alla riaccensione non conserva la memoria di tratte libere o occupate. L'integrità in questione è il 4011BE.
Avete qualche dritta?
Giorgio