Lampadine
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Lampadine
Buondi a tutti, sto digitalizzando un alcune vecchie loco. Ora tocca a una br74 roco. Praticamente l'unico spazio disponibile è la cabina già in parte occupata dal motore. Ciò non ostante dovrei cavarmela con un lenz silvermini. Dalle misure di assorbimento che ho fatto dovrebbe andare bene. Il dec è gia montato e sul banco prova funziona. Ora vengo al dunque. Le lampadine devo collegarle con una resistenza e con gli spazi che ho è un po' un casino. Tempo fa mi sembra di avere letto qui sul forum che la tensione delle lampadine può essere regolata col decoder. Leggendo la descrizione delle cv dei lenz mi sembra siano le cv 55 e 56. Qualcuno mi sa dire se ho capito bene. A questo punto se ciò e vero per i lenz vale anche per gli esu? Ho passato tutte le cv ma non ho trovato nulla. Grazie. Saluti.
Giorgio Giampaoli
Giorgio Giampaoli
Giorgio G.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: Lampadine
In genere la tensione delle uscite funzioni dei decoder è regolabile con le apposite CV. In merito ad ESU mi pare che la funzione sia chiamata "Dimmable outputs" ma lascio la parola a chi li conosce nella pratica e non solo sul manuale.
L'alternativa è sostituire le lampadine con LED.
Ho visto che fanno delle lampadine di formato idendico a quelle tradizionali ma dentro hanno un led con già la resistenza quindi sono perfettamente intercambiabili con quelle a filamento. Con questo sistema ti togli qualunque problema di resistenze, attenuazioni o altro, elimini il problema delle lampadine bruciate e riduci il carico per le uscite funzioni con i ringraziamenti del decoder...
Vedi qui:
http://s429220381.e-shop.info/shop/cate ... ockel.html
L'alternativa è sostituire le lampadine con LED.
Ho visto che fanno delle lampadine di formato idendico a quelle tradizionali ma dentro hanno un led con già la resistenza quindi sono perfettamente intercambiabili con quelle a filamento. Con questo sistema ti togli qualunque problema di resistenze, attenuazioni o altro, elimini il problema delle lampadine bruciate e riduci il carico per le uscite funzioni con i ringraziamenti del decoder...
Vedi qui:
http://s429220381.e-shop.info/shop/cate ... ockel.html
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lampadine
hai capito bene e poi le lampade non vanno alimentate con una resistenza per abbassarle....se metti la resistenza non le accendi più....non è ch volevi dire led e hai scritto lampade?
per gli esu 3.0, le cv per F0r e F0f sono la cv113 e 114 valore da 0 a 15.......
per 4.0 devi aprire i registri (cv16 e 31/32) e poi vedere quali sono le cv per dimmare....a memoria non mi ricordo.........
per gli esu 3.0, le cv per F0r e F0f sono la cv113 e 114 valore da 0 a 15.......
per 4.0 devi aprire i registri (cv16 e 31/32) e poi vedere quali sono le cv per dimmare....a memoria non mi ricordo.........

-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Lampadine
Comunue sulle istruzioni dei decoder digitrax
consigliano una resistenza in serie alle lampadine per limitarne l'assorbimento (mi è sempre sembrato poco pratico però ...).See the Digitrax Decoder Manual for full details of wiring 12-16V lamps, 1.5V
lamps, and LEDs. Lamps that draw more than 80 mA when running require
a 22 ohm 1/4 watt resistor in series with the directional light function lead to
protect the decoder..
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 15:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold- lokmaus2
Re: Lampadine
Salve
Se è possibile vorrei avere delle dritte per digitalizzare la br 74 roco. Io ne ho una nella scatola arancione senza la finestra (43271 come codice), l'ho data ad un amico per digitalizzarla ma non è riuscito, dicendomi che quando rimette la carozzeria c'è qualcosa che và a massa. Ho trovato anche un sito tedesco che spiega, con foto, come digitalizzare varie vecchie loco tra cui la 74 (hp-pfeiffer, oppure in google immettere roco br74 digitali.... ed esce il link), per quello che ho potuto capire ne esistono 2 versioni di br74 roco (per questo ho specificato il tipo di scatola). Se tu non hai avuto di questi problemi mi potresti dare una mano, poi giro tutto al mio amico.
Grazie
Umberto
Se è possibile vorrei avere delle dritte per digitalizzare la br 74 roco. Io ne ho una nella scatola arancione senza la finestra (43271 come codice), l'ho data ad un amico per digitalizzarla ma non è riuscito, dicendomi che quando rimette la carozzeria c'è qualcosa che và a massa. Ho trovato anche un sito tedesco che spiega, con foto, come digitalizzare varie vecchie loco tra cui la 74 (hp-pfeiffer, oppure in google immettere roco br74 digitali.... ed esce il link), per quello che ho potuto capire ne esistono 2 versioni di br74 roco (per questo ho specificato il tipo di scatola). Se tu non hai avuto di questi problemi mi potresti dare una mano, poi giro tutto al mio amico.
Grazie
Umberto
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lampadine
beh lampade a 12 o 16v, per fermodellismo in H0, che superino 80mAmp io le devo ancora trovare...gli americani ogni tanto fanno di tutta un'erba un fascio.........magari si riferiscono alle scale più grandi e comunque mi suona come "big bullshit"....Zampa di Lepre ha scritto:Comunue sulle istruzioni dei decoder digitraxconsigliano una resistenza in serie alle lampadine per limitarne l'assorbimento (mi è sempre sembrato poco pratico però ...).See the Digitrax Decoder Manual for full details of wiring 12-16V lamps, 1.5V
lamps, and LEDs. Lamps that draw more than 80 mA when running require
a 22 ohm 1/4 watt resistor in series with the directional light function lead to
protect the decoder..
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Lampadine
... effettivamente ...peppardo ha scritto: "big bullshit"....

Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Re: Lampadine
Grazie per le risposte. In realtà mi sono accorto che la tensione tra il nero e il bianco o giallo è circa nove volt. Pertanto non servono resistenze ne tanto meno serve sostituire le lampade. Dimenticavo di dire che le lampadine hanno un polo a massa per tanto non ho potuto usare il filo blu.
Per UB65: lo spazio tra la cabina e la piastra del circuito stampato è nullo per cui se devi collegare la lampadina posteriore con il filo della massa devi praticare una piccola scanalatura sul circuito stampato. Questo è l'unico problema di chiusura che ho avuto. Ultima considerazione il decoder è un Lenz Silvermini. Un Lenz normale non ci sarebbe stato.
Grazie saluti. Giorgio giampaoli
Per UB65: lo spazio tra la cabina e la piastra del circuito stampato è nullo per cui se devi collegare la lampadina posteriore con il filo della massa devi praticare una piccola scanalatura sul circuito stampato. Questo è l'unico problema di chiusura che ho avuto. Ultima considerazione il decoder è un Lenz Silvermini. Un Lenz normale non ci sarebbe stato.
Grazie saluti. Giorgio giampaoli
Giorgio G.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lampadine
con il comune a massa hai la l'alimentazione dimezzata.....ecco perchè...
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 19:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Re: Lampadine
Esatto. Ma per arrivarci mi sono spulciato tutte le istruzioni dei decoder e con il mio tedesco ridicolo.....
Giorgio G.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Lampadine
Sul sito Lenz trovi le istruzioni in inglese e francese.