Nei moduli del gruppo abbiamo fatto andare "in analogico" una e464 Vitrains munita di decoder Uhlenbrock 76320 trainante sette carrozze sempre Vitrains MDVC; dopo un quarto d'ora circa il treno rallenta visibilmente, lo fermo e noto con "somma gioia" che il tetto della loco, in corrispondenza del decoder si era smollato formando un paio di "bogne"....

Abbiamo fatto poi delle prove con un'altra E464 sempre con lo stesso decoder, e si provava a dare il massimo della tensione la loco si bloccava, quindi presumo che il decoder andava in protezione. Casualmente abbiamo notato che se nel circuito vi era un'altra loco il decoder non andava in protezione, e quindi ritengo che l'illuminazione delle sette carrozze di prima abbia fatto in modo che il decoder dell'altra E464 non andasse in protezione.
Altra prova, abbiamo verificato con il tester la tensione di uscita del trasformatore un vecchio Fleischmann, ed abbiamo scoperto che nonostante l’etichetta riportasse 0-14 la tensione di uscita, la tensione massima era 21 volts ed infine il decoder andava in protezione dopo i 18 volts.
Qualcuno sa spiegarmi la “dinamica†della “fusione†della loco?



Grazie mille!!!