DCC su circuito falso doppio binario

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
cero65
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: roco multimouse
Località: Arezzo

DCC su circuito falso doppio binario

#1 Messaggio da cero65 »

Salve a tutti,
apro questo argomento in considerazione del fatto che nel nostro plastico sociale che stiamo convertendo al DCC, il circuito è in falso doppio bimario.
Il dubbio che mi è sorto è quello che riguarda l'alimentazione dei binari; prendiamo per esempio il classico ovale ad osso di cane mettendo due scambi di intersezione per parte nella stazione.
Dal punto di vista elettrico mi vengo a trovare come se fosse un cappio di ritorno?
Aspetto vostre risposte e suggerimenti magari con qualche esempio.

Luigi

cero65
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: roco multimouse
Località: Arezzo

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#2 Messaggio da cero65 »

In questo momento mi trovo nella condizione di non avere un disegno da postare.
Proverò quanto prima a prepararlo, pensavo che l'esempio fatto con il circuito con gli scambi di intersezione che mettono in contatto i due binari di corsa fosse sufficente; scusate della superficialità  con cui ho preso la cosa.
Luigi

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#3 Messaggio da Buddace »

Lugi la gestione dell'osso di cane in digitale è tale e quale alla gestione analogica in quanto si tratta di un problema di geometria eleettrica ..diciamo cosi. Quindi devi prevedere la gestione dell'inversione di polarità  agli estremi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

cero65
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: roco multimouse
Località: Arezzo

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#4 Messaggio da cero65 »

Grazie Nuccio,
quindi nel cappio devo prevedere l'inversione di polarità  hai per caso dei circuiti elettrici da cui posso prendere esempio per la gestione del cappio in digitale?
Premetto che non cercato nel forum o in internet per vedere quali sono le soluzioni.
Luigi

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#5 Messaggio da Buddace »

cero65 ha scritto:Grazie Nuccio,
quindi nel cappio devo prevedere l'inversione di polarità  hai per caso dei circuiti elettrici da cui posso prendere esempio per la gestione del cappio in digitale?
Premetto che non cercato nel forum o in internet per vedere quali sono le soluzioni.
Luigi
Bhe la gestione del cappio la puoi fare in tanti modi dall'uso di circuiti adatti al collegamento di un realis ad un decoder dipende da come gestisci il palstico
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

cero65
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: roco multimouse
Località: Arezzo

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#6 Messaggio da cero65 »

Per il momento i primi passi nel mondo del digitale sono stati l'acquisto di una centrale digitale (Z21 ro.. per cercare di attirare i giovani con la possibilità  di comandare i treni con tablet, smartphone ecc.) e l'instalazzione dei primi decoder su alcune loco.
Ho sponsorizzato la tua centrale cercando di convincerli delle grandi possibilità  e versatilità  ma mi sono trovato in minoranza.
Ad ora la centrale è sufficente in quanto trattiamo il digitale per muovere i treni mentre per il resto siamo ancora nell'analogico.
Il nostro pannello di comando (ho cominciato a guardare rocrail per un futuro passaggio su pc ) ha la gestione ad itinerari ma fino ad ora non abbiamo mai fatto l'attraversamento tra i binari di corsa proprio perchè non sapevamo come gestire la cosa.
I scambi sono isolati tra loro cosa che era già  in uso in analogico causa corto ed erano solo a scopo estetico ma non usati.
Visto il cambio di sistema volevamo capire se con il digitale sarebbe stato più semplice gestire la cosa.
Da quello che ho capito ragionandoci sopra la parte con la stazione andrebbe sezionata dal resto dei due cappi dove viene fatto l'inversione di polarità  (diciamo così).
Ma quando una loco arriva nella tratta della stazione non ritrova nuovamente la fase opposta?
Scusa ma forse mi sto confondendo le idee tra + e - e digitale ma ancora non ho chiaro bene come funziona la cosa.
Luigi

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#7 Messaggio da Buddace »

Se preventivate l'uso di rocrail etc i cappi possono essere gestiti da un decoder che comanda un relè. Il decoder vene comandato da rocrail in base ad un itinerario o in base ad un modulo di retroazione.
Per la z21 buona fortuna per la regolazione della tolleranza ai corti, motivo in più per non usare un modulo di gestione dei cappi che sfrutta detta funzionalità , che in giro pare ci sia gente che abbia avuto problemi e non sia riuscita risolverli.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

cero65
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: roco multimouse
Località: Arezzo

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#8 Messaggio da cero65 »

Ho capito, laciamo le cose come stanno e i scambi di cominicazione tra i due binari di corsa li lasciamo sezionati belli solo da vedere......
Grazie in un prossimo futuro il passo sarà  dotare il plastico di moduli di retroazione e so che i tuoi sono molto affidabili quindi ci risentiremo; nel frattempo mi puoi mandare il tuo listino?
Luigi

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#9 Messaggio da Buddace »

manda una mail a info@dccworld.com
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

cero65
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 14:38
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: roco multimouse
Località: Arezzo

Re: DCC su circuito falso doppio binario

#10 Messaggio da cero65 »

Grazie
Luigi

Rispondi