Visto che sono nuovo nuovo del forum mi presento.

Mi chiamo Roberto ho 44 anni e vivo a Melzo MIlano con la passione oltre alla mia famiglia anche per il giardinaggio che non penso che serva a molto in questo forum e da qualche mese anche per il modellismo ferroviario.
Dopo aver letto per 2 mesi questo forum e altri mi sono creato una certa confusione su come procedere per fare un plastico in HO.
In particolare che mi frega è l'elettronica , infatti la prima cosa che ho comprato è il roco multimuose pro, avrò fatto bene, non lo so e poi per automatizzare i percorsi con semafori scambi ecc buio totale

per i binari pensavo di utilizzare Peco la serie 100 che è abbastanza economica e sfruttare al massimo i binari flessibili.
per gli scambi non saprei, quali usare come dimensioni.
la mia idea era quella di creare un percorso che parte da una stazione di testa tipo stazione centrale milano, con rimessa frontale e poi un anello che porta ad una stazione secondaria con doppio binario e una seconda stazione con scalo merci con possibilità di manovra per la formazione dei treni tipo inglenook.
l'idea è quella di avere un sistema automatizzato per i convogli passeggeri e manuale per i convogli merci, mi piacerebbe non solo guardarli a girare ma anche manovrarli.
lo spazio ho su concessione della moglie una stanza con tre lati da mt 3.50 x 3.50 x 3.50
tempo abbastanza di sera tardi, la notte, tutta la notte e non tutti i fine settimana.
voglia tanta e il desiderio di un bambino tutto e subito.

economicamente ......... una cosa alla volta.

oltre ad avere un plastico mi piacerebbe che fosse anche abbastanza realistico, la mia difficoltà attuale e quella che non so come progettare i binari nelle stazioni, non vorrei progettare delle tratte che poi risulterebbero assurde o non realistiche.
MI piacerebbe tanto per cominciare ad avere un vostro consiglio e qualche idea di tracciato, che poi lo progetto con scarm e vedo quello che esce.
Spero tanto di avere qualche consiglio, un saluto da Roby