Salve a tutti
Mi sono convertito da poco al digitale. Ho visto quì sopra come si programmano gli zimo con il lokmaus, ma non riesco a trovare come si fà col il multimaus. Per programmare la cv 266 per la regolazione del volume dei loksound zimo, Portigliatti mi dice di programmare in linea (POM) il decoder sound, inserendo nella cv 7 il valore 20. Subito dopo, al passo successivo, il numero 66 e quindi il valore che voglio darvi. Il fatto è però che quando arrivo alla programmazione in linea sul multimaus e faccio ok, mi esce CV sul display in forma fissa, come se fosse bloccata, perché se vado a scrivere il numero 7 non mi esce niente. C'è qualcuno che possa aiutarmi a capire che è successo?
Grazie.
multimaus e loksound zimo
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 305
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus Claudia CS [prossimamente]
- Località: ventimiglia (IM)
Re: multimaus e loksound zimo
semplicemnte perchè il multimaus scrive ma non legge il valore della cv sul decoder, dandoti sul display un valore fittizio
leggi qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... imaus.html
leggi qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... imaus.html
Centalina roco multimaus, centrale Claudia CS (prossimamente), decoder hornby, esu, digitrax e zimo by portigliatti (ma ancora alcune loco con il caro e vecchio analogico!)
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 10:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: multimaus e loksound zimo
quello che dici tu lo so e riguarda la programmazione ordinaria delle cv. Il problema della cv 266 per la regolazione del volume nei decoder zimo è che essa, per il numero non raggiungibile dal multimaus in modalità "modifica cv", si deve regolare nella modalità "programmazione in linea" (POM), mi dice portigliatti, ma non sono riuscito a comunicare con lui telefonicamente per farmi dire come si fà . Provando da me ad andare su questa programmazione, ci si arriva col tasto freccia partendo da "modificare cv" ed arrivando a "modo". Giunti quì si fà ok ed esce CV sul display, solo cv senza numeri fittizi lampeggianti. Premendo ancora il tasto freccia esce "programmazione in linea" e facendo di nuovo ok esce di nuovo cv come prima, ma inserendo un numero, per esempio sette, non esce niente sul display. Come si fà allora a programmare? Questo non ho capito. La programmazione sul multimaus è completamente diversa dal lokmaus, riportata all'inizio di questo spazio. Se qualcuno che lo fà usualmente può darmi una mano, gli sarei molto grato.
Ciao Clemente
Ciao Clemente
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 10:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: multimaus e loksound zimo
Ho avuto risposta da Paolo Portigliatti, riguardo il quesito posto quì qualche tempo fà . Pensando che possa servire anche a qualcun altro del forum, riporto la sua risposta:
Gli Zimo decoders offrono una speciale funzione di pseudo-programmazione con la CV # 7 (che memorizza normalmente il numero di versione del software) per consentire la programmazione senza restrizioni con il multimaus.
Esempio con la CV 266 per la regolazione dei zimo sound, normalmente non raggiungibile dal multimaus.
Azioni successive col multimaus:
LOCOM→PROGRAMMARE Cv –ok →INDIRIZZO LUNGO →MODO-ok, cv→ PROGRAMMARE IN LINEA, a questo punto premere il tasto ok e si ritorna a MODO.
Il multimaus è ora nello stato “programmare in lineaâ€. Ritornare allora su PROGRAMMARE Cv–ok, CV=7 , ok, poi inserire V=20, che aggiunge 200 a tutte le CV che programmerete di seguito. Ritornare quindi su PROGRAMMARE CV- ok, quindi Cv=66, V= valore da inserire. Notare che adesso il multimaus non consente di programmare l’indirizzo locomotiva tramite la CV # 1. Per fare questo, si deve ritornare all'originario modo "programmare CV".
Con questo procedimento, dunque, si aggiunge 200 alla cv 66, ottenendo il valore 266 che non è raggiungibile direttamente dal multimaus. Dopo aver fatto le opportune modiche alla cv 66, non dimenticare di riportare la cv 7 al valore zero, altrimenti al valore di tutte le cv che si programmeranno in seguito si aggiungerà il numero 200.
Per le CV da 300 in poi, si dovrà ovviamente dare il valore 30 alla CV 7 e così di seguito.
Spero di essere stato di qualche aiuto. Ciao a tutti.
Clemente
Gli Zimo decoders offrono una speciale funzione di pseudo-programmazione con la CV # 7 (che memorizza normalmente il numero di versione del software) per consentire la programmazione senza restrizioni con il multimaus.
Esempio con la CV 266 per la regolazione dei zimo sound, normalmente non raggiungibile dal multimaus.
Azioni successive col multimaus:
LOCOM→PROGRAMMARE Cv –ok →INDIRIZZO LUNGO →MODO-ok, cv→ PROGRAMMARE IN LINEA, a questo punto premere il tasto ok e si ritorna a MODO.
Il multimaus è ora nello stato “programmare in lineaâ€. Ritornare allora su PROGRAMMARE Cv–ok, CV=7 , ok, poi inserire V=20, che aggiunge 200 a tutte le CV che programmerete di seguito. Ritornare quindi su PROGRAMMARE CV- ok, quindi Cv=66, V= valore da inserire. Notare che adesso il multimaus non consente di programmare l’indirizzo locomotiva tramite la CV # 1. Per fare questo, si deve ritornare all'originario modo "programmare CV".
Con questo procedimento, dunque, si aggiunge 200 alla cv 66, ottenendo il valore 266 che non è raggiungibile direttamente dal multimaus. Dopo aver fatto le opportune modiche alla cv 66, non dimenticare di riportare la cv 7 al valore zero, altrimenti al valore di tutte le cv che si programmeranno in seguito si aggiungerà il numero 200.
Per le CV da 300 in poi, si dovrà ovviamente dare il valore 30 alla CV 7 e così di seguito.
Spero di essere stato di qualche aiuto. Ciao a tutti.
Clemente
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: multimaus e loksound zimo
bravo.....
una bella spiegazione e un bell'aiuto per tutti i possessori del multimaus.....
grazie ancora.....
una bella spiegazione e un bell'aiuto per tutti i possessori del multimaus.....
grazie ancora.....
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 10:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: multimaus e loksound zimo
Grazie Giuseppe.
Se ho risparmiato a qualcuno tempo e imprecazioni, sono molto contento. Non mi è stato facile tenere il sig. Paolo un paio di minuti al telefono col multimaus in mano per farmi spiegare passo passo i passaggi, per il fatto che purtroppo i suoi tempi, a disposizione dei clienti, non coincidono quasi mai con i miei. Avevo ricevuto da lui indicazioni molto superficiali per e-mail ed ero stato tratto in inganno dal fatto che, arrivato su modo e premuto il tasto ok, dopo mi usciva sul display il simbolo CV e avevo creduto che qui avrei dovuto inserire il numero della CV da regolare. Dopo vari tentativi, mi ero convinto che il mio multimaus non funzionasse bene, invece non avevo capito che quello era l’ultimo passo per porre il multimaus nella modalità programmare in linea. Tutto è bene quello che finisce bene.
Ciao, Clemente
Se ho risparmiato a qualcuno tempo e imprecazioni, sono molto contento. Non mi è stato facile tenere il sig. Paolo un paio di minuti al telefono col multimaus in mano per farmi spiegare passo passo i passaggi, per il fatto che purtroppo i suoi tempi, a disposizione dei clienti, non coincidono quasi mai con i miei. Avevo ricevuto da lui indicazioni molto superficiali per e-mail ed ero stato tratto in inganno dal fatto che, arrivato su modo e premuto il tasto ok, dopo mi usciva sul display il simbolo CV e avevo creduto che qui avrei dovuto inserire il numero della CV da regolare. Dopo vari tentativi, mi ero convinto che il mio multimaus non funzionasse bene, invece non avevo capito che quello era l’ultimo passo per porre il multimaus nella modalità programmare in linea. Tutto è bene quello che finisce bene.
Ciao, Clemente