Bella la scala N ma per me visivamente rende di più l' H0!!!
La mia è un'opinione personale(io la vedo così) e non vuole far scaturire polemiche!!!
Quindi possiedo solo H0!!!
Sicuramente il formalismo eccessivo nell'esposizione delle mie motivazioni ha fatto credere che nel mio messaggio ci fosse una vena polemica...... assolutamente nulla di ciò e in effetti quando mi sono riletto il mio messaggio mi sono detto che lo avevo sbagliato nella forma. La sostanza invece rimane quella: bella la scala H0, da bambino la possedevo e ancora adesso mi piace sentire che una loco in H0 ti occupa ben bene la mano e alle varie esposizioni rimango affascinato dai plastici in H0. Però piuttosto che vedere convogli composti da tre vagoni + loco occupare l'intera stazione ho preferito la comunque sempre bella ed affascinante scala N.
Saluti a tutti e buona Pasquetta.
Trenotren
Trenotren ha scritto:Sicuramente il formalismo eccessivo nell'esposizione delle mie motivazioni ha fatto credere che nel mio messaggio ci fosse una vena polemica...... assolutamente nulla di ciò e in effetti quando mi sono riletto il mio messaggio mi sono detto che lo avevo sbagliato nella forma. La sostanza invece rimane quella: bella la scala H0, da bambino la possedevo e ancora adesso mi piace sentire che una loco in H0 ti occupa ben bene la mano e alle varie esposizioni rimango affascinato dai plastici in H0. Però piuttosto che vedere convogli composti da tre vagoni + loco occupare l'intera stazione ho preferito la comunque sempre bella ed affascinante scala N.
Saluti a tutti e buona Pasquetta.
Trenotren
No problem come detto questo è un ambiente scherzoso... in cui il sorriso e la risata unite al dcc la fanno da padrone....
PROTETTO DA
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
SCALA N
purtroppo per ragioni di spazio. E' vero che l'HO è più spettacolare ma si dimezza lo spazio. Credo sia meglio avere più metri di binario e convogli più realisticamente composti, che viaggiare con tre carrozze altrimenti il treno esce dalla stazione.
dai! siamo seri come si fa a considerare una scala di cui l'80% dei suoi fans la chiama ACCAO e dove le curve sono così strette che i produttori fanno le carrozze lunghe in scala 1:100 e che può essere agevolmente scambiata per la confezione giocattolo di mio nipote!
mi sono sfogato! Ogni scala ha i suoi pregi ed i suoi difetti l'importante è scegliere senza rimpianti l'una o l'altra
Sono passato dall' H0 alla N da circa un mese e sono contentissimo mi dispiacie non aver camiato prima. Il funzionamento è ottimo sono riuscito a costruirmi una stazione normale 2,60 mt. il binario più corto non posso volere di più.
cosa vogliamo dire agli accazeristi e agli accaoisti dei convogli con 7 o più carrozze che loro vedono solo in sogno o guardando lungamente il sole senza protezione?
ENNE uber alles !!! una volta la piccola scala poteva essere criticata per il funzionamento approssimativo dei modelli, specialmente alle basse velocità di manovra, ma adesso grazie ai progressi tecnologici e soprattutto, non dimentichiamolo, grazie al funzionamento in digitale i modelli in accazero ci fanno un baffo !!!! e non venitecela a menare sempre con la solita scusa della scarsità di modelli italiani...... è una scusa vecchia quasi come quella della mancanza di spazio per costruirsi il plastico......
H0 dicesi accazero ... forever!
Naturalmente gli ennisti hano tutte le loro ragioni, non è è il caso di essere faziosi.
Qualcuno mi sa dire come mai in Italia la TT non ha mai preso piede?
Altra domanda da 10 cent: come mai non c'e' una scala 1:100 nativa (ovvero non solo le carrozze)?
scusate, non per essere diverso dagli altri, ma se a tutti noi piacciono i treni, perchè non collezioniamo ciò che ci piace indipendentemente dalla scala?
Io ho il plastico in "N" ma ho anche loco carri e carrozze in HO che faccio funzionare da amici o sul plastico sociale, mi diverto anche giocare con mio figlio che ha ( o meglio che gli ho comprato!!!) un simpaticissimo LGB, e sto facendo un pensiero ad una loko scala 1 Marklin.
Io credo semplicemente che sia bello avere in mano la riproduzione del modello che interessa senza farsi castrare dalla scala, salvo fare attentamente il conto col portafogli!!naturalmente ed io ci sono arrivato per gradi, piano, piano.
Spero con questa di allargare gli orizzonti del modellismo almeno a qualcuno di noi, in ogni caso buon divertimento a tutti che è la cosa più importante!